I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea della professoressa Clara Borrelli, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente "La Napoli tragica di Francesco Mastriani e altri studi da Bruno a Viviani" . Gli argomenti trattati sono:i segni interpuntivi di Leopardi (uso e frequenza nei Canti dei segni di punteggiatura), il romanzo storico di De Sivo(Corrado Capece.Storia pugliese de' tempi di Manfredi), le opere di Francesco Mastriani, le opere di Di Giacomo,il teatro di Raffaele Viviani.
...continua
Appunti di Lingua giapponese IV. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: 指標しひょう"indice", 資源地げんち"ipocentro", 温暖化おんだんか"surriscaldamento globale", 交通網こうつうあみ"rete stradale", 在来線ざいらいせん"linea ferroviaria ordinaria", 国内 こくない"intreno di un paese", etc....
...continua

Esame Filologia giapponese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. J. Oue

Università Università degli studi L'Orientale di Napoli

Appunto
4 / 5
Appunti di Filologia giapponese sulla traduzione di alcune frasi giapponesi per l'esame del professor Oue. Gli argomenti trattati sono i seguenti: つとめて行かずば会はれず。Se non faccio lo sforzo di andare non riuscirò a incontrarlo; 夕ゆうべには朝あしたあらむ事を思ひ、朝あしたには夕ゆうべあらむ事を思ひて、何事もせざるうちに年老いたり。 La mattina penso alle cose della sera senza fare niente.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica storica e del prof. Banti basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla linguistica storica, Fanciullo, ottimo per la preparazione dell'esame di linguistica generale (Prof. G. Banti - Unior) perfetto per uno studio approfondito e chiaro.
...continua
Appunti di Storia moderna per l'esame del professor Mascilli Migliorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Riforma protestante, la Controriforma, Martin Lutero e il suo operato, il principio del sacerdozio universale, la dieta di Warms del 1521.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e della professoressa Clara Borrelli, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Pirandello o l'arte della dissonanza, Pupino (capitoli I,II,VI,VIII,X,XII ) . Gli argomenti trattati sono Pirandello, ovvero sulla sua poetica prendendo in analisi le sue opere: Umorismo, I vecchi e i giovani, Il fu Mattia Pascal e Uno,nessuno e centomila.
...continua
Sunto per l'esame di Letterature comparate e del prof. Moretti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L' età di Goethe, Korff. Gli argomenti trattati sono: l'essenza dell'umanesimo dal rinascimento, la problematica dell'umanesimo quale l'uomo e la vita, l'ideale di Umanità classico-tedesco, la cultura dei sentimenti, l'uomo e il bisogno metafisico, il culto del sovrasensibile, la poesia dello Sturm und drang e romantica. Oggetto di studio é la figura di Goethe in quanto scrittore e punto di riferimento per un'intera epoca, la definizione di umanesimo e il passaggio da questo al Romanticismo.
...continua
Appunti di Storia della letteratura inglese per l'esame del professor D'Avascio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una breve storia del romanzo gotico inglese dal 1760 al 1820 con i principali temi, autori e opere, come per esempio Mary Shelley e Maturin.
...continua
Appunti di Letterature comparate per l'esame del professor Moretti con mappe concettuali relative al periodo che va dallo Sturm und Drang al nichilismo, tracciando le linee principali del pensiero dei filosofi Herder,Gorres, Creuzer, i Grimm, Bachofen, Schlegel, Nietzsche, Spengler e Baeumer.Sono presenti anche collegamenti fra i vari pensatori.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature Comparate e del prof. Moretti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Heidelberg romantica.Romanticismo tedesco e nichilismo europeo, Moretti. Gli argomenti trattati sono: la nascita e lo sviluppo del Romanticismo, il ruolo avuto da Herder, Gorres, Creuzer, i fratelli Grimm, Bachofen, Schlegel, Schiller e altri. Mette in rilievo i tratti principali dei loro pensieri(mettendoli a confronto, individuando punti in comune o di distacco), le caratteristiche del romanticismo di Jena e Heidelberg, spiega i concetti di analogia e metamorfosi, di simbolo e il rapporto con la Natura.
...continua
Appunti di Letteratura Russa per l'esame della professoressa Bohmig. Contengono il testo e analisi della poesia di Krylov, 'Aquila e Ape'. L'analisi(traduzione e commento completo) é il frutto della rielaborazione degli appunti presi personalmente a lezione, organizzati ordinatamente per permettere lo studio della poesia richiesta all'esame.
...continua
Appunti scritti al pc sulla filosofia orientale per l'esame di Storia della Cina della professoressa Guida su: Confucianesimo, Buddismo, Scuola della legge ( e dinastia Qin, che ne fu la principale esponente). Gli appunti sono stati presi a lezione ed accuratamente elaborati.
...continua

Esame Storia della Cina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di storia della Cina inerenti a tutto il periodo che va dal III millennio a.C. alla 1911. Appunti, mappe concettuali, tutto quanto serve per avere sotto mano l'intero arco di tempo previsto dal programma. Gli appunti riguardano le dinastie, il contesto sociale e religioso.
...continua
Sunto per l'esame di Storia della Russia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Sestan, Storia della Russia, Riasanovskij. Vengono analizzati le parti dal capitolo XX al XXIX, ovvero abbracciano il periodo che va dalla salita al potere di Pietro il Grande all'impero di Alessandro II (incluso). Viene analizzata la situazione socio-culturale della Russia, oltre agli eventi storici e politici.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cariello, Storia della letteratura inglese. Dalle origini al Settecento, Bertinetti. Gli argomenti trattati sono: l'età anglosassone, la prosa storica e omiletica, la poesia religiosa antico-inglese.
...continua
Appunti di Filologia e linguistica romanza per l’esame del professor Luongo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dal latino alle lingue romanze, i rapporti tra il latino e le altre lingue, confronto tra le lingue romanze, i fenomeni di linguistica: dittongamento, palatizzazione, metafonesi.
...continua
Appunti di Lettteratura italiana per l’esame della professoressa Cerbo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Teseida, Decameron, Ritratto di Emilia che segue i canoni della bellezza perfetta, la commedia delle Ninfe fiorentine, Elegia di Madonna Fiammetta.
...continua
Appunti molto semplici delle basi della cartografia presi durante le lezioni della prof d'Alessandro ma compatibili anche con il corso del prof Amato. Sono integrati con le spiegazioni del "Vademecum Cartografico". Tra gli argomenti trattati: nuova geografia culturale, Jackson, Duncan, Cosgreve.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia sociale e culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente D'Alessandro, Manuale di Geografia Culturale, Bonazzi. Gli argomenti trattati sono: la New Cultural Geography, i 5 elementi più importanti dei CS che ritroviamo nella NCG.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura giapponese I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Giordano, Genji monogatari, Shikibu. Gli argomenti trattati sono: Primo romanzo della letteratura classica nipponica, Fujiwara no Nobutaka.
...continua