vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IL REGNO DI PIETRO IL GRANDE
Con il regno di Pietro il Grande si apre una nuova era nella storia russa, periodo noto come "periodo imperiale," era di Pietroburgo o periodo pannusso (lo Stato includeva gruppi diversi dai grandi russi, i vecchi moscoviti). Quest'epoca finì nel 1917. Il regno di Pietro il Grande inizia nel 1682, quando lo zar prese il potere a dieci anni. Fu proclamato co-zar col fratello maggiore Ivan; nel 1689 lui sua famiglia riprese il controllo del governo; nel 1694, con la morte della madre, Pietro cominciò a governare effettivamente anche se per il controllo totale dovrà aspettare la morte di Ivan nel 1696. Pertanto, nella prima fase, l'autorità dello zar fu pressoché nominale.
- Dopo zar Alessio si sposò due volte: dalla prima moglie Maria Miloslavskaja ebbe tredici figli, di cui però solo Ivan e Teodoro sopravvissero al padre; dalla seconda Natalia Naryškina lo zar ebbe Pietro (9 giugno 1672).
- Dopo Alessio, prese il potere Teodoro III ma non lasciò eredi. Mancando una legge di successione, pertanto le due famiglie di boiari cui appartenevano le vedove di Alessio si disputarono il trono: i Naryškini ebbero la meglio e Pietro fu proclamato zar, con la madre incaricata di reggenza. Tuttavia, Sofia, sorellastra di Pietro, prese il potere: capeggiando una rivolta dei reggimenti di strelici a Mosca, fu nominata reggente dopo che alcuni esponenti dei Naryškini furono uccisi e Ivan V nominato zar. Dal 1682 al 1689, Sofia e i suoi alleati governarono la Moscovia.