I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Rosario

Dal corso del Prof. R. Rossi

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Cardiologia per infermieri. Indice: - Cos'è un'aritmia? - Sistema di conduzione cardiaco in breve - Ritmi sinusali: tachicardia sinusale, bradicardia sinusale. - Aritmie sopraventricolari: flutter atriale, fibrillazione atriale, tachicardia parossistica sopra ventricolare, sindrome di Wolff-Parkinson-White, extra-sistole atriale. - Ritmi giunzionali. - Aritmie ventricolari: BEV, tachicardia ventricolare (con polso e senza polso), fibrillazione ventricolare, TV con torsione di punta, FV, PEA ed asistolia. - Blocchi sopraventricolari e ventricolati: BAV 1, BAV 2 (mobitz 1 e mobitz 2), BAV totale o di 3° grado, blocco di branca, blocco di branca dx e sx. - Breve excursus sul potenziale d'azione e di membrana, e manovra di valsalva. - Cosa sono e a corsa servono i recettori alfa e beta? - Farmaci antiaritmici, inotropi, e catecolammine: differenze. - Farmaci aritmici: classe 1, 2, 3, 4 ed antiaritmici non convenzionali. - Breve excursus sugli elettroliti sierici in quanto cardioattivi.
...continua