I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Organizzazione delle risorse umane e del professore Paoletti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gestione delle risorse umane, Noe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gestione delle risorse umane, gli specialisti di gru devono avere svariate competenze, il bilanced scorecard.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione delle risorse umane del professore Paoletti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia e sviluppo delle risorse umane, Levati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fasi del processo diagnostico, la competenza come caratteristica intrinseca.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale e del professore Nacamulli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente International Business, Hill. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso di apertura: la globalizzazione della sanità, la globalizzazione, la globalizzazione della produzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell'innovazione e del professore Diamantini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La cooperazione conveniente, Gavrili. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ECT: Tecnologie di comunicazione emergenti; Virtual Social Network, la comunicazione elettronica.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della comunicazione e del professore Anolli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fondamenti di psicologia della comunicazione, Anolli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione come attività complessa, l'approccio semiotico, la referenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale del professore Nacamulli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'organizzazione del lavoro, Coriat. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spirito Toyota, l’auto-attivazione della produzione, la produzione just in time, Prime scoperte.
...continua
Sunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente, Etnografie di genere, Mattalucci. Gli argomenti trattati sono: l'engagno, i corpi delicati e gli spiriti sensibili.
...continua
Sunto per l'esame di Metodologia della ricerca pedagogica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Bove, Percorsi di ricerca nelle scienze sociali, Cardano. Gli argomenti trattati sono: le tre principali tecniche di ricerca qualitativa: l'osservazione partecipante, l'intervista discorsiva e il focus group; i modi della ricerca sociale.
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Bove, Famiglie all'italiana, parlare a tavola, Pontecorvo. Gli argomenti trattati sono: i processi interattivi delle famiglie di Los Angeles, le strategie conversazionali, la teoria di Wittgenstein.
...continua

Esame Filosofia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti degli argomenti principali trattati in aula per l'esame di Filosofia dell'educazione della professoressa Mancino, anno di corso 2013/2014 ma molto utile anche per l'anno accademico 2014/2015 in quanto la maggior parte dei concetti sono presenti in bibliografia.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della letteratura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Negri, Disegni sogni bugie, Un poeta insegna a scrivere poesia ai bambini di Kenneth Koch. Gli argomenti trattati sono: idee per scrivere poesie, Poesia sulle bugie, le diverse classi.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca pedagogica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Zaninelli, L'attività osservativa in educazione, Ziglio, Boccalon. Gli argomenti trattati sono: possibili percorsi per una cultura dell’osservazione, attrezzarsi sul piano concettuale: gli strumenti mentali dell’osservazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca pedagogica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Pedagogia e infanzia, Zaninelli. Gli argomenti trattati sono: le questioni educative, genitori e servizi educativi: domande, relazioni e partecipazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Benvenuti, Pinocchio o il romanzo d'infanzia, Richter. Gli argomenti trattati sono: storia di Pinocchio, Carlo Collodi e la sua città.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della lettura e della scrittura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Teruggi, Percorsi di lingua scritta, Teruggi. Gli argomenti trattati sono: la didattica della lettura e della scrittura, una disciplina nascente, una didattica senza fretta.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Pedagogia del corpo, Gamelli. Gli argomenti trattati sono: teorie e contesti, il corpo in gioco. La natura psicomotoria del bambino.
...continua
Riassunto per l'esame di Progettazione didattica e valutazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Teruggi, Le domande che aiutano a capire, Nigris. Gli argomenti trattati sono: i bambini sono filosofi?; un materiale stimolo iniziale.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della lettura e della scrittura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Teruggi, Il dettato nella scuola primaria, Farina. Gli argomenti trattati sono: la diffusa pratica del dettato, storia di una pratica di insegnamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Educazione all'immagine, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Zuccoli, L'arte dei bambini, Golomb. Gli argomenti trattati sono: lo studio del disegno infantile, lo sviluppo del disegno.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo e della psicomotricità, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Gamelli, Ma di che corpo parliamo?, Gamelli. Gli argomenti trattati sono: parlare del corpo, parlare, didattica, yoga, gioco.
...continua