I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Anna Rezzara: Cambiare la scuola, Riccardo Massa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scuola, pedagogia, didattica. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'educazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Emanuela Mancino "Cambiamenti incantevoli. Bellezza e possibilità di apprendimento", Università degli studi di Milano Bicocca - Unimib. Con questi appunti ho ottenuto il massimo dei voti in questo esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'educazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Emanuela Mancino Poetica dello spazio, Università degli studi di Milano Bicocca - Unimib. Con questi appunti ho ottenuto il massimo dei voti in questo esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia dell'inclusione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente C. Palmieri: Giustizia sociale e dignità umana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pedagogia, filosofia, didattica, inclusione
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Integrazione basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato "Disabilità, diversità e promozione del benessere" a cura di O. Albanese e A. Delle Fave. I principali argomenti trattati sono: misurare la qualità della vita, lo strumento ICF-CY, la cura degli anziani, promozione del benessere a scuola, progetto PositivitiES, formazione degli insegnanti di sostegno, burnout degli insegnanti, l'esperienza dei caregiver, le risorse emotive dei bambini con BES, autismo e creatività.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Ilaria Grazzani "Psicologia dello sviluppo", Università degli studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia Teoretica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Responsabilità. Rispondere di sè, rispondere all'altro, Vergani, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sergio Tramma: L'educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Riassunto per l'esame di Educazione degli Adulti basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Ai confini dell'educazione degli adulti. I limiti, le possibilità, le sfide" a cura di Elena Marescotti. I principali argomenti trattati sono: la sfida ecologica per gli adulti di oggi, la politica come sfida per il mondo adulto, l'adulto educatore ed educato alla legalità, gli adulti come esempi, la sfida dell'androgino, educazione degli adulti e medicina, le sfide dell'intercultura, il necessario riassetto delle competenze, la spiegazione cibernetica dell'apprendimento, le università e le sfide dell'apprendimento permanente.
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Pozzi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pozzi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in comunicazione interculturale. Scarica il file in formato PDF
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e Pedagogia dell'Inclusione basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "L'agire educativo. Manuale per educatori e operatori socio-assistenziali" di Loredana Perla e Maria Grazia Riva (eds.). I principali argomenti trattati sono: i modelli dell'agire educativo, le nuove sfide del lavoro socio-educativo, agire educativo e disagio sociale, i contesti dell'agire educativo, il corpo educativo, i media e la comunicazione per il lavoro educativo, la progettazione educativa, la documentazione educativa, la valutazione educativa, le competenze cliniche relazionali ed affettive, le competenze documentative, le competenze valutative, le funzioni di coordinamento e supervisione, l'educatore come Ricerc/Attore.
...continua
Riassunto completo per l'esame di didattica generale del il corso di laurea di scienze della formazione primaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teruggi: "Esperienza e didattica" di Nigris, Teruggi e Negri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - esperienza ed educazione. - la didattica sociocostruttivista. - il brainstorming. - la discussione. - il lavoro di gruppo. - il role playing. - l'autobiografia. - la lezione. NB: ho inserito collegamenti ad altri testi per eventuali ulteriori approfondimenti.
...continua
Appunti completi per l'esame di didattica della lettura e della scrittura, basati su appunti personali, presi durante le lezioni del corso di didattica della lettura e della scrittura dell'Università degli Studi di Milano - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni matematiche

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Levi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Schema completo per la preparazione dell'esame di istituzioni matematiche, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzioni e relazioni. Lo schema è completo di esempi e immagini esplicative. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo per l'esame di Educazione all'immagine, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Zuccoli: "Fantasia" di B. Munari, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zublena: "Breve storia della lingua italiana" di Marazzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia ed autori importanti dal Duecento al Novecento
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia dell'adolescenza basato su appunti personali e studio autonomo del libro "La comunità per minori - Un modello pedagogico" di Alessandra Tibollo. I principali argomenti trattati sono: la comunità per minori: evoluzione storica; la comunità per minori come dispositivo educativo; proposta di un modello pedagogico per la comunità per minori.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e Pedagogia dell'inclusione basato su appunti personali e studio autonomo del libro "Pratiche educative per l'inclusione sociale" a cura di Maura Striano. I principali argomenti trattati sono: l'inclusione e politiche europee, apprendimento permanente e inclusione sociale, integrazione degli alunni disabili nel contesto scolastico, l'inclusione interculturale, uguaglianza di genere e strategie per l'inclusione di genere, carcere e inclusione sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Generale I con Laboratorio basato su appunti personali e studio autonomo del libro "Il profilo dell'educatore professionale. Formazione e ambiti di intervento di Francesca Oggionni. Il libro tratta i seguenti temi principali: 1) Evoluzione storica della figura dell'educatore professionale; 2) Evoluzione della normativa in tema di formazione degli educatori; 3) I percorsi di formazione; 4) Caratteristiche del lavoro educativo; 5) Gli ambiti di intervento dell'educatore professionale; 6) Principali competenze dell'educatore; 7) Nuovi scenari di riflessione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paoletti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea magistrale in formazione e sviluppo delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua