I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti delle lezioni di Storia della pedagogia integrate con lo studio del libro consigliato: Storia dell'educazione e delle pedagogie. Argomenti: terminologia - Socrate e Platone - età romana con Quintiliano - età moderna - Comenio - Rousseau - 1700 e 1800 - ragazzo Selvaggio - Pestalozzi - Froebel - Storia della scuola - Scuola primaria - Scuole Nuove - Montessori - Sorelle Agazzi - Dewey - Freinet - Scuola del sole - Don Milani -
...continua
Appunti delle lezioni integrati interamente con lo studio del libro consigliato: L'eredità del mondo antico. Il file è diviso a lezioni e in sotto-paragrafi che indicano gli argomenti: dalla civiltà micenea all'età Romana + Cristianesimo e Giudaismo. Sono presenti anche le lezioni sulle Monografie affrontate durante la seconda parte del corso e le lezioni (non integrate con il libro) sulla Didattica affrontate nell'ultima parte del corso.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Romito

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Argomenti trattati: introduzione alla sociologia - ricerca sociologica - campi d'analisi - funzionalismo con Durkheim e Parsons - conflittualismo con Marx e Bouerdieu - libro Educazione e Socializzazione - socializzazione - Adorno - socializzazione nell'interazionismo simbolico - libro Interazione in classe - Bernestein - Labov - Laureau - Willis. + altri piccoli argomenti
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Scienze della formazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Storia medievale relativi agli eventi storici del Medioevo, citati in modo breve e riassuntivo. Da usare come ripasso per l'esame, in fondo ci sono anche alcune domande uscite in alcune schede d'esame. Esame di Storia medievale dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib - Facoltà di scienze dell'educazione.
...continua
Appunti completi presi a lezione di Linguistica italiana, dall'inizio del corso fino alla fine. Sono molto dettagliati e sufficienti per prepararsi all'esame. Università degli studi di Milano Bicocca - Unimib - Facoltà di scienze dell'educazione.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Seveso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4,5 / 5
Schema di Storia della pedagogia sugli autori più importanti richiesti per la preparazione dell'esame con la descrizione del loro metodo d'insegnamento e i loro percorsi di vita in ambito educativo. Esame di Storia della pedagogia, Università degli studi di Milano Bicocca - Unimib - Facoltà di scienze dell'educazione.
...continua
Appunti per l'esame di Politiche dei servizi sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monteleone Raffaele: P, Paolo Ferraio. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tramma Sergio: L'educatore imperfetto, Tramma Sergio. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Ho scritto questo file unendo gli appunti presi a lezione, approfondimenti personali ed approfondimenti basate su tutte le domande dei compiti precedenti (secondo parziale) di Didattica della fisica. Molte delle illustrazioni sono state fatte personalmente.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia dei media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bargna Ivan: Antropologia dei Social Media, Angela Biscaldi Vicenzo Matera. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vignato Silvia: Riassunto del Manuale "Elementi Antropologia culturale", Ugo Fabietti. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mantovani Fabrizia: Fondamenti di psicologia della comunicazione, Anolli L.. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iannaccaro Gabriele: La linguistica, un corso introduttivo, Berruto & Cerruti. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Nel file si possono trovare alcune domande con relative risposte che vengono spesso fatte durante l'esame orale con la professoressa Vignato nel corso dell'anno 2020/2021. Molto utili come ripassi generale del corso. File in formato PDF.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Farina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti presi a lezione chiari e completi di tutto il programma. Linguaggio semplice. Argomento molto interessante che affronta le principali tappe e i principali pedagogisti che hanno fatto la storia.
...continua

Esame Psicologia della comunicazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. N. Spineto

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Principali argomenti del corso: la nascita della storia delle religioni, le prospettive antropologiche, le prospettive sociologiche, e le prospettive psicologiche. Infine le nuove correnti a cavallo del XX secolo: la fenomenologia, lo storicismo e lo strutturalismo.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Genova

Università Università degli studi di Torino

Tesi
Nell'autunno del 2005, la Francia è stata interessata da rivolte di grandi dimensioni. Il fenomeno, partito dalle banlieuses di Parigi, nelle settimane successive all'inizio degli scontri si estende nel resto del paese. L'obiettivo della tesi è di analizzare la rappresentazione mediatica del tema “banlieues” dal 2005 ad oggi. Nella prima parte si ricostruisce la situazione sociale delle aree extraurbane della città di Parigi e le problematiche che hanno portato alle tensioni e agli episodi di violenza. Successivamente si analizzano le teorie delle rappresentazioni sociali e delle rappresentazioni mediali. Infine vengono messe a confronto due testate giornalistiche - il quotidiano italiano La Repubblica e il quotidiano francese Le Monde – e, attraverso l'analisi degli articoli pubblicati dal 2005 al 2021, si analizza l’evolversi della rappresentazione delle banlieues.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Seveso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
Storia della pedagogia dalla scrittura fino ai giorni d'oggi con la nascita dell'Università. Pedagogisti: Socrate, Platone, Aristotele, Rousseau, Pestalozzi, Froebel, Tolstoj, Montessori, sorelle Agazzi, Pizzigoni, le scuole nuove, Freire, Don Milani, Itard e il ragazzo selvaggio, lo scoutismo.
...continua

Esame Igiene generale e applicata

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Savino

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
La salute, il diabete di tipo 1, la prevenzione, le IST, il SSN, la cura, l'educazione sanitaria, riabilitazione, enpowerment, recovery, epidemiologia, statistica, immunologia, i vaccini, le malattie infettive, la disabilità, globalizzazione.
...continua

Esame Politiche dei servizi sociali

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
3,5 / 5
Le politiche sociali, il welfare state e il diamante del welfare state, le politiche pensionitiche, le politiche del lavoro, le politiche socioassistenziali, le 5 fasi del welfarestate, la teoria dei beni comuni.
...continua