I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano

Casi giudiziari e sentenze per uno studio approfondito del Diritto pubblico. Utili per studiarli senza partire da nulla o per vedere le sentenze più importanti in materia. Sono presenti in tutto sei casi.
...continua
Casi giudiziari di fronte la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo tratti dallo studio del manuale I diritti umani in una prospettiva europea. Utile per studiare i casi partendo da zero o per ripassarli dopo aver letto la sentenza integrale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galliani Davide: L'ordinamento della Repubblica, Paolo Bilancia, Eugenio de Marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Mainetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti su casi esemplari per lo studio del Diritto internazionale e delle sue norme; convenzionali e consuetudinarie. In particolare, sono trattati: - Il Caso Arafat - Il Caso Djukanovic - La Sentenza sul Nicaragua della CIG - La sentenza sulla Piattaforma continentale del Mare del Nord
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mainetti Vittorio: Diritto internazionale , Carlo Focarelli. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Galliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Diritto pubblico del professore Davide Galliani. Anno accademico 2023/2024. - Che cos'è il Diritto pubblico - Le sue origini - L'ordinamento della Repubblica - Cenni su altri Stati
...continua

Esame Relazioni industriali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Dorigatti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti esaustivi di Relazioni industriali, presi da frequentante e integrati con slides e concetti dei libri illustrati dalla professoressa. Esaustivi in quanto usati per preparare l’esame finale del corso.
...continua

Esame Diritto sindacale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Sartori

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Sono appunti esaustivi di Diritto sindacale, presi da frequentante nelle lezioni dell’anno accademico 2023 e integrati con i concetti delle slides. Esaustivi in quanto usati per sostenere l’esame finale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Razzolini Orsola: Diritto del lavoro, Ballestrero. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sgrò Francesca: Ordinamento della Repubblica, Paola Bilancia, Eugenio de marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sgrò Francesca: Ordinamento della Repubblica, Paola Bilancia, Eugenio De Marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sgrò Francesca: Ordinamento della Repubblica, Paola Bilancia, Eugenio De Marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sgrò Francesca: Ordinamento della Repubblica, Paola Bilancia, Eugenio De Marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sgrò Francesca: Ordinamento della repubblica, Paola Bilancia, Eugenio De Marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Landolfi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi degli appunti delle lezioni del prof. Landolfi di Storia contemporanea integrati con lo studio del libro consigliato: Il mondo contemporaneo di Vidotto e Sabbatucci, insieme a Storia della guerra fredda di Romero. Gli schemi sono divisi per argomenti trattati dal prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia economica e dell'organizzazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ballarino Gabriele: Sociologia dell'istruzione, Ballarino e Panichella. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galliani Davide: L'ordinamento della Repubblica, Paola Bilancia, Eugenio De Marco. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Landolfi Francesco: Il mondo contemporaneo , Vidotto e Sabbatucci . Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di lezione di Storia delle relazioni internazionali con integrazioni dal libro su: dopoguerra, Prima Guerra Mondiale e Seconda Guerra Mondiale, creazione dello Stato d'Israele, guerra in Corea, Guerra Fredda (guerra in Vietnam, crisi dei missili di Cuba, Guerra dei 6 giorni, Yom Kippur War, caduta del muro di Berlino), guerra in Jugoslavia, guerra in Kosovo, guerra in Iraq (Bush, 2003), Primavera araba.
...continua
Appunti del corso di Tutela internazionale dei diritti umani con la Prof. Ilaria Viarengo, intergrati con le slides, 9 crediti, per frequentanti, con tutti i casi spiegati in classe annessi. Votazione esame: 30.
...continua