vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il totalitarismo
potere società industriale
tipica
forma della
di di
moderna
nuova massa
e ↓ gruppi numerosi
autoritario indifferenti
radicale solitamente
organizzarle
ad
mirano
e affari
apli pubblici ma se
,
dittatura masse" costituire
totalitaria organizzati
200
nel Sindrome di possono
dinto
costituisce forza
stanlinismo
lo manipolabile
simile
stondo al fascismo una
nazismo ,
,
interpendenti
peculiari
6 caratteri
ha e
ufficiale
Ideologia passivamente
totalitaria dell'esistenza
aspetti
gli indiduo aderisce
pervade anche
e ,
- ci
ogni ,
onniesplicativa partire da
ideologia grado
è
che di premessa
una
spiegare
in cosa
ogni a
utopistica attraverso le realizzazione
leppi
attraverso del cieli
la dei
promette regno
sue
-- costruzione perfetta
società
↳ di
cioe
religiosa una
no questo ottiene
· consensi
grazie ampi
a
scientista pretesa capacità controllare
sulla tutto
di
del leader
basa conoscere
si
-- -
↳ religione di
senza o
comunitarista fanatica comunità
appertenenza
predica ad una
- : puesta
culto comunità
di
il del capo
l'identificazione comunità
del della
nemico destral
/sopratutto
culto della
il guerra
·
avvento società
di
N B promette una
:
. attraverso ostacolo
perfetta eliminazione di ophi
Partito partiti perseguitati
fuorileppe
altri
unico --
: - .
l'intera popolazione
ploba
di massa in
- -- permanente
sistematico
ploba
la modo
in in e fanatiche
elites
gerarchico sale più
che
via sempre
via si
-- premette stai agli ordini
> carriera
- se
Terrore sistema
semplice è
paura
non un
- 3 tensione
costitutivo teso
integrato
↳ ↳
deve generare
sicuro
essere
nessuno a
. e controllo
L scientifico il
obbedisc favorisca
poliziesco
solo che
e
se fisico
↳ psichico
e
Propaganda sistemi informazione educazione
di
del
monopolio e
--
incessante
~ onnipervasiva
e
L controllo menti e coscenze armata
Armi lotta
di
monopolio dei mezzi
-e controllo centralizzato
Economia burocratico dell'economia
-- e
l'economia
↳ permette ideologiche
di alle
subordinate esipenze
-- strumenti
strutture
costruire costruire
sociali dinclusione
delle che
di propaganda
> vano a e
- società
forma
Definizione Tipica
Il totalitarismo assoluto di
potere della
di
è che
massa
una
: . ,
società pretende
limita controllare attraverso
, ma
non reprimere
a una
si o trasformarla
strumenti completamente
di
specifici pervaderla e
totalitario
Organicismo stato
risolversi
società
↳ nello
dovrebbe
partito
lo stato nel esclude
assoluto
↳ pluralismo individualismo
monismo
ovvero e
un -
↳ nulla
individuo =
comunità tutto
- Fascismo fine 43
22
Inizio
totalitario
costruzione --1925
repime intelletuali
Manifesto
Gentile depli fascismo
teorizza del
L Giovanni - ~ fascistissime" fascismo
piurista
Alfredo del
elabora
Rocco realizzazione
leppi
le
- -
,
Le leggi fascistissime entro Stato"
Intensificano reati
Ora/spie
la capitale la di
chi
1
. repressicie sicurezza
pena
-ses . ,
parlamento libertà
controllo stampa telezioni
fine della liberale di
democrazia di na
2. organo oppressa
- ,
,
voti
plebiscito fascismo
no) il
solo c'è
ma si o ,
accentramento potere fascismo
vertice
Mussolini Granconsiglio
del al del
del c'è
3
. paese
- ,
Totalitarismo fascista
totalitarismo
dittatura totale
controllo
puesta sviluppa
vende un
un si
-- Fascistizzazione del
L paese
totalitarismo ↓
Italiani primo lavoro fascista
Tessara
pubblico
volevi PNF
es se
. Riforma testi
Gentile scuola unici
,
,
Ministero informazione
sola di
di propaganda agenzia
una
, malattia
Istituto controllare
integri
Luce cinegiornale cassa puoi
se
,
, ,
Imperfetto completamente
realizzarsi
↳ non riesce a
potere Russia
Germania
centralizza come
non in
si e potere
tre assoluto
Papa
↳ il Leadership
Re
il non
rimane e a
-- -- contrapporsi
stato completamente Mussolini
dello
↳ in possono
mano
organi a --
non controllo Mussolini
completamente sotto di
↓ il
economia non
La Conciliazione la Chiesa
con scontro
precedente
pra discussione
c'è
- -- motivi
utile
↳ di propaganda
risolvero
è
che --
ma capisce
Pro
Papa contro comunisti rivoluzione
vole
XI
>-
- na
-
-
Lateranens
Patti
↳ 1928
. Vaticano
internazionale
trattato Stato
costituzione
prevedono vicenda
riconoscono a
si
-
--
: rapporti stati sovrani
> come
- conquistati
territori
Italia
finanziaria 1870
nel
paga
convenzione
· x
-- Stato
Cattolica
concordato Religione di
è
· -- matrimonio relipioso civile
anche
↳ obbligatoria scuola
↳ nelipione a
Laicità stato
↓ allo
entro fedeltà
di vescovi piumano
principio -
"uomo accettati
Provvidenza" Mussolini
Mussolini
Papa della devono da
↳
è essere
X
↓ plebiscito
subito afflusso
-80
dopo 88 %
% consenso
.
Estera
Politica tasi diverse
--2 :
. presenta
di
↳ mediazione di
1 uomo pace
si come
-- Mussolini
diventato Austria
Hitler vuole lo ferma
invadere
1939 appena
e capo ,
Stresa
Mussolini Caferenza riconferma
di ordine
1935 organizza europeo pace
- ,
↳ 2 coloniale
d'Etiopia 35-36 Impero
proclamato
impresa
appressiva Guerra nuova
-- -
. , ,
dell'Africa Re-imperatore
)
Italiana (A 0
. .
punto
plebiscito politica
alto della
↳ I ,
partecipazione Civile 36.39
Spagna
di
- puerra ,
scontro antifascisti
fascisti
tra spagnoli
↳ e
fascisti lo
↳ paesi appoppiano
alleanza alleanza
Germania di Roma-Berlino
Hitler 1936
- asse prima
-- ,
"Patto
diventa d'Acciaro
38
>
-
Popolo Italiano veramente lui
era con
↓ 30 ampro
anni consenso -- anti-fascista Germania
subito
Italia
↳ da
pia posizioni e in no
in -
Italia
crolla quando
↳ guerra
consenso in
Politica Economica
fascismo Economico
↳ divipismo
operazioni/battaglie
↳ economiche :
battaglia autosufficiente
obbiettivo cereali
Italia
del che sia con
prano -- i
-aumenta la
50
del produzione
%
Quota I sterlina
80 polive prendi
- -- ca moneta
potere forte
aumenta esportazione
moneta
-
> perde
ma se + in
-- nell'importazione
↓ Vince
? salario
il
abbassa
come capitalismo
Corporativismo tra
↳ progetto fascista
sarebbe economico comunismo
-e e
- verticale
tessile
lavorano
tutti quelli nel
Tessile
↳ perarchia
Corporazione che capi
es --
-- ca
. , testa
sindata Mussolini
↳
è
non co in
dall'alto settore
controllo lui
decide
settore
economia y
carta
sulla
↳ nimase quantità
Pubblici
Lavori
↳ grande
in centro
rifacimento di Roma
↳ es . Latina Littoria
Pontine
delle
bonifica palude una prima
- . Fascio Littorio
↳ simbolo
indirizzata
↳ 2
Economia direzioni
in
Autarchia autosufficienza
.
1 economica
: alla
L
Economia di guerra
2 prepara guerra
: ci si
. aspettarsi risolva problemi
↳ che questa economici
Nazismo 33 15
-
fa
dittatura effetto
nascita modello
ha da
enorme -
industrializzato Influenza la fascismo
diffusione dei
↳
↳ena paese
un Inghilterra
arretrato dittature
↳ Svezia
poche Svizzana
non
non nazioni - . ,
Cause Potere Hitter
al
Ascesa di
punitiva
1 pace
grande
2. crisi
prometteva tornare
far
di
Hitler la Germania
↳ grande
poteri
da -
↳ riceve appoppio economici dirigenti avvocati
ceto medio
> es
- ecc
: .
.
L impoveriti
erano
si
disoccupati
>
-
-esercito
scuola
--
Ascesa rapidissima ↑
1933 -
4
1930 - estremisti--nazisti comunisti
avanzano e relativa %
al 37
1932 maggioranza
Hitler l'incarico
↳ 1933 di governo
riceve
Reichstag
Incendio del delle elezioni
pochi
↳ prima
porni comunista nazisti
stati le
↳ ma
accusano un i repressioni
sono iniziano
-
- sinistra
vota
ottengono
alle elezioni la 13
non maggioranza --
ottiene poteri
Hitler chiede democrazia
pieni
e sospesa
ma --
i
coltelli
lunghi
Note del /anticapitalista) SA
tradizionalista
Destra
partito Sinistra
- diviso in e --
eliminati dalle SS
vengono contro
caste SA
↳ ottiene
Hitler militari economiche erano
appoppio e --
34 --morte
Aposto Hitler del
Hindenberg Capo governo
ora
- - Stato
dello
Capo
Terzo
nascita
Hitler Reich
führer --
--
Caratteristiche : nazionalismo
basata
ideologia sul razismo
e
"Darwinistico" forte
il
violenza prevale
concretizzata della
mito della
culto più