I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Messina

Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Sociologia della globalizzazione" autore: Luke Martell. Esame sostenuto e superato col massimo dei voti. Convertito in file PDF per essere facilmente leggibile da tutti!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Precari la nuova classe esplosiva, Standing. Esame sostenuto e superato col massimo dei voti. Convertito in file PDF per essere facilmente leggibile da tutti!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale?Falso!, Rampini. Esame sostenuto e superato col massimo dei voti. Convertito in file PDF per essere facilmente leggibile da tutti! Indice: Cap. 1 - L’America è un modello “superiore”? ; Cap 2 - Il modello europeo più forte che mai Cap 3 - La virtù è esportabile? Cap 4 - Le promesse che l’euro ha tradito (e perché) Cap 5 - In cerca di un nuovo “pensiero” economico Cap 6 - La grande malata.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria Dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Logica dell'Inconscio di Ignacio Matte Blanco. Gli argomenti sono: l’analista aiuta i pazienti con il linguaggio, ma la situazione terapeutica è permessa da qualcosa di più: sussiste nella combinazione del logos o con l’idea che noi abbiamo del logos. Infatti le sole interpretazioni non sarebbero sufficienti. Matte Blanco ha dato una formulazione in termini logici questo aspetto dell’uomo.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Psichiatria psicodinamica" di Glen O. Gabbard. Su: Psichiatria psicodinamica: approccio radicato nella teoria e nel sapere psicoanalitico. È un modello che spiega i fenomeni mentali come il risultato di un conflitto che deriva da forze inconsce che cercano di esprimersi e richiedono un controllo da forze opposte che ne impediscono l’espressione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Clinica dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metodi e Strumenti di Valutazione in Psicopatologia dello Sviluppo di Lucarelli, Piperno e Balbo. Gli OBIETTIVI specifici della valutazione in età evolutiva sono 1) identificare le ragioni e i fattori che hanno portato il bambino alla valutazione 2) ottenere un quadro del funzionamento evolutivo del bambino sia rispetto ai punti di forza che alle difficoltà 3) capire quali sono i fattori individuali, ambientali e familiari che influenzano le difficoltà del bambino diminuendole e supportandole 4) stabilire se è presente un anomalia dello sviluppo e nell’eventualità fare una diagnosi differenziale 5) se necessario un trattamento sviluppare le linee guida del percorso terapeutico.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Emanuele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Filosofia della scienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Da Einstein a Mandelbrot, Einstein e Galilei miti del nostro tempo?, Fisica classica, il concetto dell’azione dell’attrazione gravitazionale a distanza, teoria della relatività, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaIndeterminazione e realtà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. I diversi ambiti della realtà, 2. Il linguaggio, 3. L’ordinamento, 1. Gli ambiti della realtà secondo Goethe, insieme di connessioni regolari, ecc.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Emanuele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Filosofia della scienza – Intervista a Morin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: In quale rapporto stanno le due tendenze della razionalità, quella critica e quella volta a organizzare coerentemente il mondo?, Che caratteristiche ha la razionalizzazione? Quale differenza c'è tra razionalità e razionalizzazione?, ecc.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Emanuele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Filosofia della scienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di SCIENZA, La Filosofia, come “libera discussione”, Galileo e Keplero come fondarono la scienza?, Aristotele definiva il “movimento” col termine “mutamento”, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaOrdinamento della realtà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la Chimica, a) Il calore, b) Le leggi chimiche,I confini degli ambiti della realtà, c) Il caso, La vita organica, La coscienza, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaTeoria della previsione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La filosofia della storia (o storiosofia), Dal giudizio storico al giudizio prospettico, 2. Oracoli, filosofia della storia, leggi scientifiche, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generale – Fondamenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Modello comportamentista, Modello fenomenologico, Modello psicoanalitico, Modello epistemologico-genetico, Modello Cognitivista, Metodo sperimentale e osservazione in psicologia, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleAttenzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di ATTENZIONE, Capacità di concentrazione o set mentale del soggetto, Capacità di selezionare, per una ulteriore elaborazione, parte delle stimolazioni in arrivo, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleCognitivismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nuovo approccio alla percezione, Contributi “informatici”, Linguistica generativo-trasformazionale, Tracking, Sperling e la memoria a brevissimo termine, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleCondizionamento e apprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Elementi di Psicologia, La capacità di apprendere, La psicologia del comportamento, Gli studi sull’apprendimento animale, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleEmozioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cosa sono le emozioni, e quali sono le conseguenze che esse hanno su di noi?, Le emozioni fondamentali, Le risposte fisiologiche, Il comportamento espressivo, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia clinicaAnalisi della domanda. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Parole chiave, Emozioni, Collusione, Relazione individuo-contesto, Convivenza, Relazione sistema d’appartenenza-estraneo, Regole del gioco, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleInterazione sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Emozione, comunicazione e interazione sociale, La sequenza del processo emozionale, secondo le diverse teorie, Emozione come costrutto sociopsicologico, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleFondatori psicologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La nascita della psicologia scientifica, Wundt, il comportamentismo, Werheimer, L'interpretazione dei sogni, Freud, Studio delle nevrosi, ecc.
...continua