I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cedro Clemente

Riassunto per l'esame di Psichiatria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Clemente Cedro: Psichiatria e Psicologia Clinica, Cinzia Bressi, Giordano Invernizzi. Università degli Studi di Messina - Unime.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Psichiatria psicodinamica" di Glen O. Gabbard. Su: Psichiatria psicodinamica: approccio radicato nella teoria e nel sapere psicoanalitico. È un modello che spiega i fenomeni mentali come il risultato di un conflitto che deriva da forze inconsce che cercano di esprimersi e richiedono un controllo da forze opposte che ne impediscono l’espressione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria Dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Logica dell'Inconscio di Ignacio Matte Blanco. Gli argomenti sono: l’analista aiuta i pazienti con il linguaggio, ma la situazione terapeutica è permessa da qualcosa di più: sussiste nella combinazione del logos o con l’idea che noi abbiamo del logos. Infatti le sole interpretazioni non sarebbero sufficienti. Matte Blanco ha dato una formulazione in termini logici questo aspetto dell’uomo.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso. Vengono analizzate le varie parti da cui esso è composto, le funzioni corrispondenti a ciascuna di esse e il funzionamento dell'intero sistema, i tipi di cellule neuronali,nervi, sinapsi, cellule gliali.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro riguardanti la psicologia fisiologica, i metodi di indagine nell'uomo, l'analisi dei metodi comportamentali non invasivi e i metodi invasivi (inattivazione funzionale di un emisfero celebrale).
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema piramidale ed il sistemaextrapiramidale. Vengono esaminate le differenze tra i due sistemi dal punto di vista anatomico e fisiologico; cenni su motoneuroni e sulle loro caratteristiche in riferimento alla sla.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro sui ricettori sensoriali. Vengono trattati i seguenti argomenti: la sensibilità periferica e profonda, la soglia sensoriale, la sensibilità visiva, uditiva, olfattiva, gustativa e organica o profonda.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro. Gli argomenti trattati sono: le cellule del sistema nervoso, le caratteristiche di neuroni, le cellule gliali, gli astrociti, gli oligodendrociti, le cellule di Schwann, l'analisi della struttura interna della cellula.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro incentrati sull'encefalo, la parte più importante del sistema nervoso centrale. Viene inoltre fatta una descrizione anatomica e una spiegazione del funzionamento delle varie componenti. Sono anche presenti delle illustrazioni a colori e schemi per velocizzare l'apprendimento.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro riguardanti la negligenza spaziale unilaterale, NSU, (nota anche come eminattenzione spaziale o sindrome neglect), l'esame delle caratteristiche cliniche, le modalità di rappresentazione dello spazio, icorrelati neuratomici, le altre manifestazioni.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro riguardanti la struttura e il funzionamento del cervello nell'ambito del linguaggio. Viene preso in esame il seguente disturbo: l'afasia di Wernicke. Inoltre vengono fatti dei cenni sulla nozione di significato. Ulteriori afasie trattate sono: l'afasia sensoriale transcorticale, l'alessia pura.
...continua
Appunti di Struttura e funzionamento del sistema nervoso per l'esame del professor Cedro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fasi di acquisizione del linguaggio nell'età evolutiva, le aree del cervello preposte a questo scopo. Vengono prese in esame le afasie (afasia di Broca, afasia di Wernicke, afasia sensoriale transcorticale, afasia anomica, afasia di conduzione).
...continua