I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Messina

Riassunto per l'esame di Storia delle Codificazioni moderne, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pace: "Codice Civile e identità giuridica nazionale", Giovanni Cazzetta. Gli argomenti trattati vanno da "il Codice civile e identità giuridica nazionale" a "L'abuso del diritto". Sono inoltre presenti piccole note di approfondimento per una migliore comprensione della materia.
...continua
Appunti molto dettagliati presi durante la lezione tenuta dalla prof.ssa La Spina. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - piccolo approfondimento sul diritto alla vita; - diritto di famiglia (regime di comunione legale, separazione legale e comunione convenzionale, famiglie di fatto ecc.) - disciplina del matrimonio (promessa di matrimonio, celebrazione del matrimonio, requisiti di validità del matrimonio, requisiti di esistenza del matrimonio, impedimenti a contrarre matrimonio, matrimonio civile e concordatario, trascrizione dell'atto matrimoniale, delibazione delle sentenze, separazione di fatto, separazione legale consensuale e giudiziale, divorzio). NB. sono trattati anche molti altri argomenti con relativa elencazione degli articoli del Codice Civile, della CEDU e della Carta di Nizza oltre ad una serie di esempi per una migliore comprensione.
...continua
Appunti dettagliatissimi validi per sostenere l'esame con il prof. Rotondo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotondo dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti molto dettagliati presi durante la lezione di diritto privato II tenuta dalla prof.ssa La Spina. L'argomento trattato molto approfonditamente riguarda i diritti della personalità (tra cui: caratteri dei diritti della personalità, diritto alla vita, diritto alla salute, diritto all'integrità psicofisica, diritto al nome, diritto all'integrità morale, diritto alla riservatezza ecc.) NB. oltre ad una breve introduzione sulle fonti alle quali bisogna attingere per lo studio degli istituti di diritto privato, viene anche trattata brevemente l'adozione. Inoltre vi è una completa elencazione degli articoli del Codice Civile, della CEDU e della Carta di Nizza relativi ad ogni argomento affrontato, oltre ad una serie di esempi per una migliore comprensione.
...continua
Appunti dettagliatissimi delle lezioni di diritto internazionale privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaffidi Runchella dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Vitale

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti molto dettagliati delle lezioni di diritto dell'unione europea. Rielaborati e sistemati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vitale dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato e del prof. Spadaro basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Pubblico Comparato, Morbidelli, Pegoraro, Reposo, Volpi. Il documento affronta in modo puntuale, chiaro ed esaustivo i vari Capitoli del Manuale. Per qualunque informazione e chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato sul documento!
...continua

Esame Diritto costituzionale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. D'Andrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale I per l'esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: perché gli uomini vivono secondo norme, quando una regola sociale diventa una regola giuridica, a cosa serve la sanzione, cos’è che non viene considerato nella norma giuridica.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Scarcella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto, il diritto romano, perché studiamo diritto romano, cosa si intende per “diritto", lo ius pubblico, lo ius honorarium.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto italiano II del prof. Pace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Europa del diritto, Grossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Medioevo, il Tardo Medioevo, “Usus Feudorum”, etc...
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Tigano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi delle lezioni dell'esame di Diritto canonico per l'esame della professoressa Tigano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto canonico, l'enigma del diritto, Sohm e il diritto sacramentale, il diritto e la Chiesa, la conformità innovatrice e l'equità canonica.
...continua

Esame Inglese giuridico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Rotondo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di inglese giuridico per l'esame del professor Rotondo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Alta Corte di Giustizia, Corte dei Magistrati, Corti speciali e tribunali, Corte dei Medici Legali, Relazioni con la Corte europea dei diritti dell'uomo.
...continua

Esame Diritto privato I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Diritto privato I per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, l'art. 1 delle disposizioni preliminari al codice che si occupa delle fonti di produzione, il principio di legalità, la Costituzione.
...continua
Sunto per l'esame di Scienze delle Finanze e della Prof.ssa Elena D'Agostino basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Docente Economia del Settore Pubblico, Sobbrio. Vengono affrontati in modo dettagliato e completo soltanto i seguenti argomenti: - L'aumento della Spesa Pubblica; - Il Bilancio ed i suoi Principi; - I mezzi per l'attuazione delle scelte collettive; - L'analisi Costi Benefici; - Gli effetti economici delle Imposte; - I principi distributivi delle Entrate e delle Spese; - La determinazione della Capacità Contributiva; - La scelta tra Imposte Dirette ed Indirette; - La scelta tra Imposta Straordinaria e Debito Pubblico. P.S: Tengo a precisare che oltre ai concetti fondamentali il Sunto comprende anche tutti i relativi Grafici che sono spiegati passo passo! Per qualunque chiarimento o info non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento.
...continua
Appunti di Storia delle codificazioni moderne per l'esame del professor Pace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Codice civile e identità giuridica nazionale, la contrastata immagine del “modello Codice” in Italia, dal Codice ai Codici, i codici preunitari.
...continua
Riassunto di Economia Politica, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Corso introduttivo di economia" di Giuseppe Sobbrio e relativi alla parte di Macroeconomia. Il documento, affronta in modo dettagliato (grafici inclusi, spiegati passo passo) i seguenti argomenti: 1) Il Consumo e la Teoria del Moltiplicatore;   2)  Domanda e Offerta di Moneta;  3) Il Mercato del Lavoro;   4) Il Modello IS-LM e il Vincolo del Bilancio Pubblico;  5) Produzione, Occupazione, Inflazione e Teoria delle Aspettative. Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Sobbrio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia. Nel documento sono affrontati in modo dettagliato con l'ausilio dei grafici (spiegati passo passo) i seguenti argomenti: 1) La Teoria della Domanda; 2) La Teoria della Produzione; 3) La Produzione del Mercato; 4) La Distribuzione del Reddito. Per qualunque chiarimento sono a vostra disposizione all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il potere esecutivo, il Governo e gli organi dipendenti, un complesso di organi al vertice dei quali è posto il governo come organo costituzionale.
...continua
Riassunto completo per Diritto Amministrativo, tratto da varie fonti (testi, appunti e lezioni) per l'esame del professor Caldarera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'amministrazione, l'amministrazione in senso funzionale, l'amministrazione in senso organizzativo.
...continua
Appunti introduttivi di Filosofia del diritto per l'esame del professor Mazzù sui seguenti argomenti: il giurista, le operazioni compiute dal giurista, il legalismo, massimizzare la certezza del diritto, l’utopia del codice, la vaghezza casistica, la pluralità di applicazioni, l’interpretazione giuridica.
...continua