I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ciraolo Francesco

Sunto per l’esame di Diritto Bancario e Finanziario, del prof. Ciraolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Sandro Amorosino, “Manuale di Diritto del Mercato Finanziario”, Giuffrè Editore, terza edizione. Gli argomenti trattati sono: Parte i: l’organizzazione pubblica e la vigilanza Capitolo 1: principi costituzionali e fonti Capitolo 2: vigilanza europea e nazionale Capitolo 3: la guardia di finanza (da leggere) Parte ii: gli intermediari Capitolo 1: concetti di base: prodotti finanziari, strumenti finanziari, negoziazione e intermediazione fin. Capitolo 2: le attivitá finanziarie rivolte al pubblico Capitolo 3: gli intermediari autorizzati Capitolo 4: servizi, i contratti e le attivitá di investimento Capitolo 5: la consulenza finanziaria Capitolo 7: le offerte fuori sede e a distanza Capitolo 8: la gestione collettiva Parte iii: i mercati Capitoli 1 – 4: i mercati finanziari (mercati regolamentati - sistemi di negoziazione diversi dai mercati regolamentati Capitolo 5: contratti di borsa Parte iiii: gli emittenti Capitolo 1: gli emittenti quotati e “diffusi” Capitolo 3: offerta pubblica di acquisto Parte iiiiii: la finanza strutturata Capitolo 1: gli strumenti finanziari derivati Capitolo 2: la finanza di progetto Capitolo 3: la cartolarizzazione dei crediti
...continua
Sunto per l’esame di Diritto Bancario e Finanziario, del prof. Ciraolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Paolo Bontempi, “Diritto Bancario e finanziario” , G. Giuffrè Editore, quarta edizione. Gli argomenti trattati sono: Capitolo 1: le fonti del diritto bancario e finanziario Capitolo 2: l’esercizio dell’attivitá bancaria Capitolo 3: gli organi di vigilanza Capitolo 4: le varie tipologie di banche Capitolo 5: le attivitá finanziarie Capitolo 6: le attivitá di smobilizzo dei crediti Capitolo 8: la tutela del cliente Capitolo 9: la crisi della banca Capitolo 10: i contratti bancari per la raccolta del risparmio Capitolo 11: l’attivitá bancaria di erogazione del credito Capitolo 12: l’apertuta di credito bancaria Capitolo 13: l’anticipazione bancaria Capitolo 14: lo sconto Capitolo 15: il conto corrente bancario Capitolo 17: le garanzie bancarie Capitolo 19: i titoli di credito
...continua