I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cervo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto e rielaborazione con illustrazioni degli appunti delle lezioni teoriche e di laboratorio tenute da Cervo R. e Romana Dani F. per l'intero programma d'esame. Protozoi, Metazoi (con Ontogenesi), Poriferi, Placozoi, Cnidari, Ctenofori, Aceli, Platelminti, Mesozoa, Gnastomulidi, Nemertini, Gastrotrichi, Rotiferi, Nematodi, Briozoi, Kamptozoi, Chinorinchi, Loriciferi, Priapulidi e Molluschi.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cervo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti rielaborati delle lezioni - La Cellula (Biomolecole, Strutture principali, Respirazione e Reazioni chimiche, I Cicli Cellulari) - Popolazioni e Classificazione Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cervo.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Le Briofite", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Le Pteridofite", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto "Le Gimnosperme", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto "Le Angiosperme", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "I Funghi ", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Le Alghe", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Spiegazione e classificazione delle alghe. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "La Riproduzione", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Diversità vegetale", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Definizioni e terminologia specifica di fusto, cause, foglie ed altre basi classificative. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Riassunto "I Cianobatteri", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Spiegazione generale e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Microbiologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mastromei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione. Ottimi per passare l'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mastromei dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Riassunto "Gli organi vegetali", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Tipologie di tessuto vegetale", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e sistematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Riassunto e rielaborazione basata sui primi sette capitoli del testo consigliato. Dall'introduzione alla botanica allo studio integrale della cellula vegetale, docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Il Nucleo", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "I Plastidi", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Riassunto "Il Sistema di Endomembrane ed Il Vacuolo", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Riassunto "Il Citoscheletro", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "La Parete Cellulare", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua