I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Genetica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mengoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti relativi al corso tenuto nell'anno 20/21 dal professore Mengoni di Genetica avanzata del corso di studio in biologia molecolare e applicata relative a tutto il programma fatto, utili e sufficienti a preparare l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Baracchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti contengono i seguenti argomenti: - Introduzione - Origine della vita - Riproduzione e sessualità - Sviluppo ontogenetico - Architettura degli animali - Evoluzione, speciazione e Selezione naturale - Classificazione e Filogenesi degli animali - Eucarioti unicellulari - Porifera - Placozoa - Mesozoa - Cnidari - Ctenophora - Platyhelmintes - Nemertea - Rotifera - Anellida - Mollusca - Nematoda - Nematomorpha - Panarthropoda - Echinodermata - Chordata
...continua

Esame Fisiologia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Caremani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti delle lezioni 2020/2021 della professor Caremani completi di tutti gli argomenti e nozioni. Con gli appunti si raggiunge il grado di preparazione richiesto dal professore per poter superare il suo esame (con il massimo dei voti). Gli appunti sono stati presi a lezione e revisionati successivamente (per certi argomenti anche integrati e approfonditi).
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Caramelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di antropologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caramelli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia molecolare e applicata . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dominici

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di paleontologia sul Cretaceo (Mesozoico) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dominici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dominici

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di paleontologia sul giurassico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dominici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Igiene applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Lo nostro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di igiene sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lo nostro, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Paleontologia dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Rook

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di paleontologia dei vertebrati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rook, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Fani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono i seguenti argomenti trattati a lezione: - Cenni su eucarioti e procarioti - Divisione cellulare di procarioti ed eucarioti - Il materiale genetico - La replicazione del DNA - La molecole dell'RNA - Il gene e l'evoluzione del suo concetto - Il flusso dell'informazione genica - Il significato biologico degli introni e i ribozimi - La struttura del genoma - Le mutazioni - La genetica mendeliana - La genetica batterica - La ricombinazione genetica - La regolazione dell'espressione genica - Ingegneria genetica
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di citologia e istologia. Gli argomenti trattati sono: - Microscopia - Preparazione di un vetrino istologico - Coloranti - Metodi di colorazione dei campioni istologici Gli appunti delle lezioni sono stati integrati con dispense, riassunti e con il libro di testo "Citologia e Istologia" di Dalle Donne
...continua

Esame Citologia ed istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Nel file sono riportati i concetti fondamentali riguardanti i componenti della cellula. Gli argomenti trattati sono i seguenti - Membrana plasmatica - Glicocalice - Trasporto di membrana - Citoplasma - Inclusi - Ribosomi - Reticolo endoplasmatico - Apparato di Golgi - Lisosomi - Endocitosi - Perossisomi - Mitocondri - Citoscheletro - Nucleo - Ciclo cellulare - Mitosi - Meiosi - Cellule staminali - Morte cellulare Nell'elaborato vengono tralasciati o brevemente trattati alcuni meccanismi molecolari (trasporto di proteine nel RE, polimerizzazione della G-actina, ecc...). Vengono invece riportate tutte le caratteristiche e le funzioni dei principali componenti cellulari
...continua

Esame Igiene degli alimenti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Lo Nostro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni comprensivi delle 3 parti in cui si suddivide il programma: - conservazione e contaminazione - malattie trasmesse con gli alimenti e descrizioni dei microrganismi trattati a lezione - parte legislativa su HACCP e pacchetto igiene
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Pazzagli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni della prof.ssa Pazzagli. Ottimi per la preparazione dell’esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti completi da lezioni seguite nell'AA. 2019/2020. Gli appunti sono suddivisi in una prima parte relativa alla prof.ssa Bernacchioni (colture cellulari, contaminazione e metodi di sterilizzazione) e una seconda parte relativa alla prof.ssa Donati (cellule staminali, regolazione del ciclo cellulare).
...continua

Esame Diritto e sicurezza sul lavoro

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Diritto e sicurezza sul lavoro, da lezioni seguite nell'AA 2019/2020 del prof. Lai. Comprendono: fonti del diritto, diritto sindacale (evoluzione storica e norme), evoluzione e normative dei tipi di contratto (tipo di lavoro, orario, retribuzione, ammortizzatori sociali, infortuni...).
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mariotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Le Alghe Rosse - Organizzazione del tallo. Caratteristiche citologiche con particolare riferimento a: composizione della parete, plastidi, pigmenti fotosintetici, sostanze di riserva. Caratteristiche ecologiche e sfruttamento economico. Moltiplicazione e cicli ontogenetici. Il ciclo trimetagenetico delle alghe rosse. Esempi: Porphyra, Batrachospermum, Antithamnion
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cuccoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di Fisica I, integrati con lo studio del libro. Gli appunti affrontano in modo esaustivo la parte teorica del corso di Fisica I e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuccoli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Luchinat

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati e completi del corso di chimica generale e inorganica (integrati con lo studio del libro). Negli appunti sono trattati tutti gli argomenti per avere buone basi di chimica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luchinat.
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Santini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di ecologia con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche.
...continua

Esame Laboratorio di Chimica per la biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Calderone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Laboratorio di Chimica per la biologia su: soluzioni, ph, acidi e basi, titolazioni, elettrochimica (pila di Daniell) ed esercizi del corso del Laboratorio di Chimica per la biologia di Scienze Biologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua