I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulla Distrofia muscolare Facio-Scapolo-Omerale: FSHD, forma asimmetrica di distrofia muscolare, Epidemiologia ed esordio, muscoli facciali, Progressione ed Eziopatogenesi, miopatia a trasmissione autosomico dominante.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle distrofinopatie: le miopatie ereditarie, la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), la distrofia muscolare di Becker (BMD), incidenza e decorso clinico, espressione difettosa della distrofina, cromosoma X.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle distrofie miotoniche: miopatie genetiche, sindromi miotoniche non distrofiche (malattie dei canali ionici), distrofie miotoniche, distrofia miotonica di Steinert, PROMM e PMD, Distrofia Miotonica di tipo III.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle miopatie ereditarie: Distrofinopatie, infiammatorie, LGMD tossiche, Miopatie distali da endocrinopatie, FSHD da malattie internistiche, Distrofie miotoniche, Miopatie da canali ionici, sindromi miotoniche non distrofiche, paralisi periodiche, paramiotonie, Miopatie congenite, Miopatie metaboliche.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulla Sclerosi laterale amiotrofica: SLA, degenerazione progressiva dei motoneuroni, Epidemiologia e patogenesi, Sintomatologia d'esordio, paralisi bulbare progressiva, Indagini diagnostiche e diagnosi differenziale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle Atrofie muscolari spinali(SMA): Malattie del I° e II° Motoneurone, Malattia di Werdnig-Hoffmann, SMA di tipo II (forma cronica infantile), malattia di Kugelberg-Welander, SMA di tipo IV, Malattia di Kennedy.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3,5 / 5
Sbobinature delle lezioni di Chemioterapia antimicrobica e antitumorale realizzate nell’anno accademico 2010/2011. Gli argomenti sono: meccanismi di resistenza, penicilline, associazioni terapeutiche, Aminoglucosidi, farmacocinetica, macrolidi e ketolid, Glicopeptidi, etc.etc.
...continua
Slides di farmacologia su Farmaci stimolanti e bloccanti i recettori colinergici. Argomenti: agenti colinomimetici, sottotipi e caratteristiche dei colinocettori, proprietà degli esteri della colina, Classificazione chimica dei composti organofosforici,
...continua

Esame Etica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. D'Addio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Parte quarta di etica delle slide sulla responsabilità dell'infermiere, della prof.ssa D'Addio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: concetto di infermiere, definizioni di responsabilità secondo diversi autori, coscienza professionale e come migliorare la propria professionalità.
...continua

Esame Etica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. D'Addio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Slides di etica sul codice deontologico del 1999 della prof.ssa D'addio su concetti di: modello etico della professione, valenza giuridica, mandato sociale e mandato professionale, l'ipotesi evolutiva a livello del singolo professionista e delle associazioni professionali.
...continua

Esame Etica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. D'Addio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Slides di Etica sul codice deontologico degli infermieri che norma le loro responsabilità. Le slides in maniera sintetica e schematica raccontano la storia del codice deontologico degli infermieri e la sua evoluzione nel tempo, descrivendo poi alcuni articoli.
...continua

Esame Infermieristica Clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. D'Addio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di infermieristica clinica "dalla norma alla coscienza professionale" su argomenti di: senso di responsabilità di un professionista, concetto di etica, valore, morale, diritto, bioetica, deontologia, responsabilità e il codice deontologico, etc.etc
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia umana sulla prima parte dell'apparato digerente che comprende la descrizione della cavità orale, i denti, la masticazione, le ghiandole salivari, la faringe, le tonsille, l'esofago, lo stomaco per l'esame della professoressa Sandra Zecchi.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Orlandini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Anatomia umana per l'esame del professor Orlandini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sangue, gli elementi figurati, le globuline, il fibrinogeno, le albumine, il plasma, gli eritrociti o globuli rossi, i leucociti e infine l'emoglobina.
...continua

Esame Metodologia Epidemiologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Slide di epidemiologia sullo screening. Gli argomenti trattati sono: sensibilità, specificità, test sensibile, test specifico, valore predittivo di un test o screening, valore predittivo positivo e negativo, rappresentazione di esempi in maniera schematica.
...continua

Esame Metodologia Epidemiologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Slide di epidemiologia sullo screening. Gli argomenti trattati sono: sensibilità, specificità, test sensibile, test specifico, valore predittivo di un test o screening, valore predittivo positivo e negativo, rappresentazione di esempi in maniera schematica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Amato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia della prof.ssa Amato sulla sclerosi multipla: sclerosi a placche, malattia infiammatoria, sistema nervoso centrale, epidemiologia, anatomia patologica, clinica e storia naturale della sclerosi multipla, evoluzione naturale, Reperti liquorali suggestivi di SM.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni Virali del SNC: le Infezioni Fungine del SNC, l'Enterovirus, l'Arbovirus, HIV, il Virus della Varicella-Zoster, la Diagnosi di encefalite herpetica, le Infezioni del SNC da Herpes Simplex Virus.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle malattie da prioni: Encefalopatie Spongiformi, il prione, sistema nervoso centrale, Patogenesi delle malattie da prioni, Malattia di Creutzfeldt-Jacob, vCJD, la diagnosi differenziale, l'encefalite herpetica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni batteriche del S.N.C.: meningite batterica acuta, encefalite batterica acuta, empiema sottodurale, ascesso extradurale, ascesso cerebrale, tromboflebite endocranica, meningiti batteriche subacute.
...continua