I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Appunti e approfondimenti sulla letteratura giudaico-ellenistica (La Settanta, La Lettera di Arìstea a Filòcrate, La Exagogè di Ezechiele, Il romanzo di Giuseppe e Aseneth) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Arcangeli.
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Bianchetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Riassunto per l'esame di Storia Greca, basato su appunti personali del testo consigliato dal docente S. Bianchetti: Storia della storiografia greca, D. Ambaglio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Bianchetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi per l'esame di Storia Greca (B030909) del relativo corso tenuto dalla professoressa S. Bianchetti per l'anno accademico 2020/21. In particolare il file riporta i riassunti e l'elaborazione personale completa dei contenuti del corso e della bibliografia consigliata dalla docente: Manuale di Storia Greca (integrati con gli appunti presi a lezione), Costituzione degli Ateniesi e manuale di Storia della storiografia greca.
...continua
Per questo romanzo mi sono soffermata in particolare sul rapporto con il futurismo e sulla ricezione della critica. Questo riassunto della trama per quaderni, corredato di commenti e di vari confronti, si propone come contenuto integrativo all'integrale lettura del romanzo.
...continua
Il file, di 22 pagine, non ha immagini, ma ho inserito tutte le informazioni essenziali delle opere che vengono richieste per l'esame. I numeri accanto alle opere fanno riferimento alle schede del manuale Torelli - Menichetti - Grassigli. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Castellano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Ho sintetizzato gli elementi essenziali della vita e della poetica di Pirandello, soffermandomi in particolare sugli aspetti approfonditi a lezione, come il confronto con Séailles, Binet e De Roberto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano.
...continua

Esame Linguaggio e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Savoia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di linguaggio e comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Savoia, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ho riassunto il romanzo in modo molto sintetico, ma ho aggiunto anche la storia editoriale, confronti con la letteratura contemporanea, e ho anche citato tre interviste a Pirandello, oltre a varie interpretazioni critiche. Spero che nonostante la brevità del riassunto possa essere utile e possa servire da supplemento alla lettura del romanzo. In tutto sono 6 pagine.
...continua
Data la trama complessa del romanzo, ho sintetizzato i punti salienti, analizzando i passi più importanti sulla base degli appunti presi a lezione. Ho anche trattato brevemente i temi principali, la storia editoriale, la ricezione della critica ecc.., per avere un quadro generale completo. sono in tutto 15 pagine.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Felici

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto sulle date di storia moderna basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Felici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia sociale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pulcini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto per il ripasso dell'esame di filosofia sociale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Felici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Antropologia filosofica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. U. Fadini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di antropologia filosofica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fadini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana. Ho sintetizzato la trama del celebre romanzo, e in più ho aggiunto un commento sulla storia editoriale, la ricezione della critica, la struttura e le tematiche principali, basandomi sugli appunti presi a lezione. Il documento è di 15 pagine.
...continua
Riassunto approfondito ed esaustivo (risultato: 30 e lode) basato sul corso e sullo studio autonomo del libro di Enrico Norelli, "La nascita del cristianesimo", consigliato dalla prof.ssa Gagliardi per il corso di Storia del cristianesimo antico e alto medievale.
...continua
Riassunto completo ed approfondito (voto: 30) basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di Jerry Brotton "La storia del mondo in dodici mappe" (Feltrinelli, 2017), consigliato dal prof. Puttilli per l'esame di Geografia storico-politica presso l'Università degli Studi di Firenze.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Castellano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura Italiana riguardanti il corso su Pirandello romanziere tenuto nell'a.a. 2020/2021 dalla professoressa Francesca Pia Castellano per l'Università degli studi di Firenze. Tutto quello che viene chiesto in sede d'esame è riportato nel file (il romanzo nel 900; formazione culturale di Pirandello; Umorismo e Arte e Coscienza d'oggi; L'esclusa; Il fu Mattia Pascal; I vecchi e i giovani; Quaderni di Serafino Gubbio operatore; Uno, nessuno e centomila).
...continua
Riassunto completo ed approfondito (voto: 30 e lode) basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di Marco Biffi "Viaggio nei tempi della lingua italiana" consigliato dal prof. Biffi per l'esame di Storia della lingua italiana presso l'Università degli Studi di Firenze.
...continua
Riassunto completo ed approfondito (voto: 30 e lode) basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di William Chester Jordan "Nel nome del Signore: l'Europa dall'anno Mille alla fine del Medioevo", consigliato dal prof. Salvestrini per l'esame di Storia dell'Europa medievale presso l'Università degli Studi di Firenze.
...continua
Riassunto completo ed approfondito (voto: 30) basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di Delfino Ambaglio "Storia della storiografia greca", consigliato dalla prof.ssa Bianchetti per l'esame di Storia greca presso l'Università degli Studi di Firenze.
...continua
Riassunto completo e approfondito (voto: 30) basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di Cinzia Bearzot "Manuale di storia greca", consigliato dalla prof.ssa Bucciantini per l'esame di Storia greca presso l'Università degli Studi di Firenze. Scarica il file in PDF!
...continua