I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento di Elettronica generale contiene appunti presi a lezione nell’anno accademico 2024/2025. Nel documento vengono trattate le famiglie logiche e le tipologie di memoria. Tipi di memorie: registri; contatore; Sram; Dram; Flash; Fifo. Nel documento c’è anche una spiegazione del Letch (struttura, funzione di trasferimento e gli stati possibili in cui si può trovare).
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Nel documento sono presenti degli appunti di Elettronica generale sulle famiglie logiche presi a lezione nell’anno accademico 2024/2025. Viene spiegato cos’è una famiglia logica (architettura, consumo statico, tempi di salita e discesa). Viene trattata la struttura di una c-mos e la relativa funzione di trasferimento. Il documento contiene solo una parte del programma di Elettronica Generale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti presi a lezione di Elettrotecnica nell’anno accademico 2024/2025. Nel documento viene trattato il metodo ai nodi per la risoluzione di circuiti elettrici. Nel documento ci sono varie tipologie di esercizi che vengono svolti utilizzando il metodo ai nodi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene appunti presi a lezione di Elettrotecnica nell’anno accademico 2024/2025. Il documento contiene informazioni su come applicare il metodo alle maglie a circuiti che apparentemente sembrano complessi ed introduce i generatori controllati (dipendenti). Nel documento sono presenti anche esempi grafici e numerici per capire meglio l’argomento.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti presi a lezione di Elettrotecnica nell’anno accademico 2024/2025. Nel documento sono presenti le nozioni di base (leggi di Ohm, leggi di Kirchhoff) e definizioni di vari componenti per iniziare a studiare circuiti elettrici.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Nel documento sono presenti degli appunti presi a lezione di Analisi matematica durante l’anno accademico 2023/2024. Nel documento è presente una spiegazione dettagliata sui limiti di una funzione con esempi numerici e grafici. Il documento contiene solo una parte del programma.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene appunti di Analisi matematica presi a lezione nell’anno accademico 2023/2024 integrati con esercizi presi dal libro. Nel documento ci sono tutte le derivate fondamentali e le operazioni fra derivate. Gli esercizi presenti nel documento permettono di acquisire una buona dimestichezza nella risoluzione di esercizi (relativi alle derivate) presenti anche nei compiti di esame.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene appunti presi a lezione nell’anno accademico 2023/2024 sulle funzioni esponenziali e logaritmiche. Il documento contiene esercizi e le varie proprietà che caratterizzano queste funzioni, permette quindi in poche pagine di capire come risolvere esercizi (anche complessi) che si possono trovare nei compiti di esame di Analisi matematica.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene appunti sulle funzioni del corso di Analisi matematica 1 presi nell’anno accademico 2023/2024. Nel documento vengono trattate le funzioni con esercizi e accenni teorici, utili per comprendere al meglio cosa sia una funzione. Il documento contiene solo una parte del programma di Analisi matematica 1.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Sassoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali. Spiegazione esaustiva dei diagrammi di fase a due componenti, che è argomento cruciale per l'esame di tecnologia dei materiali, perché permette poi di essere in grado di saper fare i diagrammi di stato dei diversi materiali.
...continua
Esercizi base di Analisi matematica sullo studio della continuità della funzione, che ovviamente non sono della stessa difficoltà degli esercizi che saranno presenti all'esame scritto però possono essere utili per esercitarsi.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fluidodinamica presi a lezione del professore Arnone con riferimenti a figure, grafici, tabelle del libro consigliato, quindi da integrare con il libro. Contiene anche la parte relativa alle slide aggiuntive.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Scienza e tecnologie dei materiali del professore stefano caporali, in particolare sull'argomento dei rafforzamento dei materiali matallici. Foto incluse. Appunti del corso integrati dal libro.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Balduzzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti della prima parte del corso di Sistemi energetici del professore Francesco Balduzzi dell'anno accademico 2024/2025 facente parte del Laboratorio di sistemi energetici. In particolare tratta il generatore di vapore, il ciclio otto e il ciclo diesel.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tardella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Statistica industriale dell'anno accademico 2024/2025. Completo di tutto il corso con slide integrate alle spiegatìzioni a al libro consigliato dal docente. Con esempi del professore.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Pugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla cinematica in preparazione all'esame del corso di Meccanica applicata alle macchine facente parte del Laboratorio di progettazione meccanica dell'anno accademico 2024/2025 del primo semestre.
...continua
Appunti della seconda parte del corso di Principi di ingegneria elettrica dell'anno accademico 2023/2024 dalla lezione 7 fino alla fine del semestre sugli argomenti dei mercati energetici, fotovoltaici, ecc.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni di Chimica generale svolte dalla professoressa appunti arricchiti con grafici ed esempi. Sono ottimi per una preparazione completa all'esame di chimica. Sono molto approfonditi e integrati con il libro di chimica della professoressa in questione.
...continua
Il testo contiene le risposte (dettagliate) alle più comuni domande che vengono fatte durante l'esame orale di Motori a combustione interna tenuto dal professore Giovanni Ferrara (il testo ricopre solo la parte inerente ai MCI, non alle macchine volumetriche).
...continua
Poiché le dimensioni erano oltre il limite consentito per il singolo file è stato necessario dividere gli appunti in più parti. Troverete sul sito tutte le parti necessarie allo studio della materia! Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Fluidodinamica numerica per applicazioni industriali. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua