I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gori Riccardo

Tavole di dettaglio dell'impianto di depurazione dell'esame di Impianti di trattamento delle acque. Località Saline Ioniche. Contiene: Tavola 1: Planimetria di dettaglio: Scolmatore, Grigliatura, Dissabbiatura, Equalizzazione, Sollevamenti intermedi, Ossidazione Biologica, Denitrificazione, Locali soffianti, impianti di aerazione, sedimentazione, Misuratore Parshall, Disinfezione, Vasche di contatto e di miscelazione. Dettaglio nella rappresentazioni delle opere civili come elementi in calcestruzzo armato e carpenterie metalliche. Dettaglio delle opere elettro meccaniche quali pompe, saracinesche, valvole, soffianti, griglie, lame raschiatrici e miscelatori. Sezioni numerate ed etichettate. Tavola 2: P&ID Piping and Instrumentation Diagram Rappresentazione minuziosa dei circuiti evidenziando flussi di rifiuto, flussi a pelo libero, in condotte forzate, dei fanghi e dei chemicals. Rappresentazione di dettaglio di valvole, saracinesche e dispositivi di misura (es. livello, pH, temperatura e portata). Sezioni etichettate.
...continua
Relazione di calcolo per il dimensionamento di un impianto di Depurazione. Località Saline Ioniche. Votazione 30 e lode. Contiene: Analisi delle aree di scarico (sensibili o meno ai nitrati) Riepilogo normativo Analisi delle portate (coefficienti di punta e di minimo) Analisi dei carichi inquinanti (COD, azoto e fosforo) Dimensionamento delle canalette in ingresso Dimensionamento della grigliatura Dimensionamento del pozzetto di sollevamento (pompe-curve prementi e curve resistenti- pompe in parallelo). Dimensionamento delle vasche di equalizzazione Dimensionamento delle vasche di ossidazione biologica (nitrificazione-rimozione del COD) Dimensionamento del circuito di aerazione (con curve prementi e resistenti del circuito) Dimensionamento del processo di denitrificazione Calcolo della richiesta di alcalinità Dimensionamento del sistema di chiariflocculazione per la rimozione di fosforo. Dimensionamento del misuratore Parshall Dimensionamento di massima dei sedimentatori Dimensionamento della vasca di miscelazione e della vasca di contatto per la disinfezione Dimensionamento degli stoccaggi di flocculante, soluzione alcalinizzante e disinfettante. Votazione esame 30 e lode.
...continua
Elaborato completo per il corso di Impianti di trattamento acque e rifiuti. In dettaglio vengono progettati: - pre-trattamenti (grigliatura e dissabbiatura) - sedimentazione primaria, equalizzatore e sistema di sollevamento - vasca anossica di denitrificazione - vasca aerobica di nitrificazione - ossidazione - sedimentatore secondario, filtrazione su sabbia e disinfezione UV - MBBR
...continua
Tavole relative al progetto di un impianto di trattamento delle acque reflue urbane. In dettaglio: - tavola 1: planimetria del sistema a fanghi attivi - tavola 2: planimetria del sistema MBBR - tavola 3: sezione vasca dissabbiatura-disoleatura - tavola 4: P&I del sistema a fanghi attivi
...continua