vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I
Se onde Frequenza
sorgente di Si
sonore
una di
il
velocità vs
muove e
con rivelatore lungo a
muove
si
frequenza
direzione rivelata
Vr la
velocità
Stessa -
e
con :
Vr
VR v y
-
= VS
V + L'effetto
dell'anda
velocità
v nel è
sonora noto
con mezzo
.
Doppler
effetto
come
se nel velocità
sorgente vs maggiore
la si muove mezzo con
del forma unionda
velocità
v nel
alla mezzo
suono si
fronte d'anda angolo
basilistica conico
, con :
con
,
sing =
s
Si attenere ande meccaniche stationarie dalla
possono ugude
due
sovrapposizione onde ampiezzad
di
di armoniche velocità
eguale pulsazione
ed v
con
che si propagano
n risentante
versi L'onda
opposti ha equazione
. :
in (wt)
+) in (kx) cos
(x
S +
2 a
=
,
Si attenere corda
onde stazionarie di
in und
possono entrambi
lunghezza L gli le
fisti
estremi per
con
Frequenze =
Vm 3
....
m 1 2
m = ,
, frequenza
Le formano Va
frequenze serie
una armonica
, con
3 Va
Va
fondamentale armonica) V
(prima amani
za
e =
= , .
--
,
superiori
che .
Per fenomeno
il della risonar
presenta
carda tesa di
una frequenza coincide
della sorgente
la
quando
2d can und
delle della
frequenze armonica
serie .
Le lunghezza
d'organo di armonied
hanno serie
canne
differente aperta
è
seconda de
& la chiusa
canna :
o
Vm =
aperta 1 3
, ...
2
: m m = ,
,
Um =
Chiusa 1)
(2 12 3
m =
: +
Si producono ande
le
si
battimenti quando sovrappongono UsVi)
(con
frequenze Va Va
da due e
sergenti
prodotte con
diverse
poco .
L'orecchio dell'intensità
percepisce variazione
umano una
frequenza
di : Vz)
(Va
Vb = -
frequenza battimento
di
detta . fluidi
Proprietà del
meccaniche
fluido
Un liquida che prende
sostanza
è la
una gassosa
o
forma I
del liquidi loro
contiene
lo
recipiente che a
. superficie
definito ,
limite
Volta un volume
hanno e una
tutto il volume
tendono a
occupare
a
mentre gas
:
disposizione . è fluido
fluido incompressibile
ideale
Un non viscoso e
un definita
fluido
del forza
Le ,
in
pressioni come
punto
un superficie
unità di
per .
normale =
P superficie
dall'orientazione
dipende .
non dola ,
(Pa)
pascal
l'unità è
Nat della
di
SI misura pressione
~
=
Pa 2 -
effetto della forza fluido
Per ↳ pressione varia
un
in
,
peso
l'altezza la legge
secondo
con fg(zz za)
P(zz) )
P(z
= -
, - è
per liquido superficie
la cui
contenitore
un in un la
pressione cresce
pressione
alla esterna la
po con
di stevino
h
profondità la legge
con :
fgh
p(n) po +
=
di Pascal
Il principio che la
stabilisce se pressione
applicata fluido contenitore
a racchiuto varia
un
in
un ,
tutti punti
invariata i
I a
variazione
questa trasmessa
fluido
del alla contenitore
del
pareti .
e Archimede
di che
Il stabilisce corpo
principio un
fluido f verso
di spinta
riceve
densità
immerso in un una Vo
Archimede
Spinta volume
di
l'alto del
detta peso
pari al
, ,
di fluido spostato
, Fa Vog
-f
= dalle
fluido
di
Il descritto
è
in condotto
un
moto un
flusso
di tangenti
che
linee
Linee punto
in ogni sono
, fluido quel regime
velocità In
del
vettore .
al pento
in
flusso configurazione
di
le
stazionario linee hanno una
nel tempo
costante . fluido incompressibile
In per
stazionario
regime un condotto
di
che vale
all'interno
scarre legge
la
un di
Leonardo che
Stabilisce la di
Che portata volume
,
fluido attraverso
secondo
in sezione
una
un
passa
che
del condotto costante
e
, : Ssvds VmS
q cost
=
=
=
velocità
un calcolata
media qualunque
una
su
con condotto
S del
sezione . portata
Nel SI della
l'unità di misura
fluido
Per in
Ideale che a
condotto
scorre
un un
il teorema Bernouilli
di
vale
variabile
sezione :
P gra
+ fgz costante :
+ =
la di
unità
dell'energia cinetica per
della ,
somma pressione volume
di
unità
dell'energia
volume potenziale per
e lungo condotto
costante del
qualunque sezione .
una
Per orizzontali
tubi compare
costante
è
fgz non
e
esplicitamente formula
nella .
fluido
Tra ds
elementi
due lungo di
di scorrono
che un'area
forza
manifesta al
attrito
contatto interno
di
una verso
si ,
elementi
dei
alla
centrario velocità relativa due :
dF ndS
=
E della velocità la ortogonale
direzione
variazione lungo
la
con fuido
è viscosità misura
del
n
a s , ,
la poise
che
d si in
: kg/ms
201
poise
1 = .
Anche fuidi di helte
hanno noto regime stazionario
i un la è
velocità elevata
laminare si presenta non
quando
che .
fluido cilindrico
contatto
Per laminare
mote
in
reale un
in
un differenza
e
R
orizzontale di lunghezza la
con di
raggio e fluido
la del
velocità
pressiona estrani
agli varia
Papa con
,
dall'asce
distanza
la legge
r la
con :
rz)
Pz(Rz
p
(r)
v . -
= -
442
centro le del
pareti tubo
e ungo
al
massima nulla .
Hagen-Poiseville
di
La legge
del ,
portata dalla dalla
condotto
a ,
velocità sulla rispettivamente
date
media
la
e sezione sono
un
↓ a : 4 Rhp Pu
.
9 -
= l
8n
=
vm fluido diventa
del varticoso
velocità il
Per moto .
maggiori
La Reynolds
di
trascrizione secondo empirica
la legge ,
avviene , R
il Reynolds
quando detto
parametro numero di
adimensionale .
,
fvR
R = N
valore
assume il 1200 . flusso
di
realizzare
In di condizione
varticoso una
può
regime
stabile dalla
regolato : =In
p2
intervallo valori
costante
e di di R
.
con ampio
in fluido
che della
risente
Un si nuove
corpo resistenza
un
in
del mezzo : Sguz
Fres = c
colfficiente
S del adimensionale
sezione corpo che
e ,
con
dipende forma
dalla della parte
particolare
in modo
posteriore del corpo .
del
stere
Per che
R piccola
piccole raggio muovono con
si
Stokes
velocità di
la
vale legge :
>
-
Fres Ri
6
-
=
Sistemi termodinamici
Si di
termodinamico
chiama generale persione
sistema una
in
mondo assimilabile da
continuo
sistema costituito
un
a un
,
.
grandissimo elementi
di
numero l'ambiente
e
Ciò termodinamico
circonda il sistema
che con
il scambi
interagire
può
quale di e
energia
con
esso
.
materia da
è variabili
termodinamico
Un descritto
sistema il
più
termodinamiche comuni voluma ,
le le
quali
, tra sono
la temperatura
la pressione .
, è
↓el
equilibrio termodinamico
Lo sistema
di
stato T
/p
caratterizzato V
7
un'equazione stato
di del
da 0
=
tipo , ,
da
La trasformazione reversibile
stato dice
si
altro
uno a un
equilibrio
attraverso
quando di
stati
avviene di in
e assenza
di La
forze dissipativo trasformazione dice
tipo si irreversibile
. equilibrio
di
stati
avviene
se attraverso non in
o
forze
di dissipative
presenza .
l'indice dell'equilibrio
temperatura
La sistemi
e tra
termico il
fatta
della tramite
è termo
La misura temperatura
il
dispositivo funzionamento
cui basa
si
metro , un fisica
grandezza misurabile
X
sull'esistenza legata da
di una ,
proporzionalità
relazione temperatura
di
a Id
un con
(x) 2X costante
d ·
- con
= , triplo
il dell'acqua
Se Xpt
termometro al punto
misura ,
, (F)
Tpt
assunto di
Temperatura 16k
273 unità
Kelvin
a con
= ,
,
prescelta del
empirica sistema
misura , +
temperatura
la FCD
dalla funzione scrive
si :
espressa T 16
273
= , pt
Esistono termodinamiche più è
Scale
varie comune la
la
;
celsius del
che la
pone temperatura triplo
scala punto
dell'acqua formula
012 la
cui
reguale è
conversione
di
per
0
a :
,
. t(() T(k) 15
3
7
2
= - ,
Nel termometro volume
ideale la
costante
a
gas
a
temperatura ricava dalla relazione
si :
273
T 16p
Um
= , Ptp
p > 0
- temperatura
pressioni del
cui alla
sono
Pep gas
le
in pe
Te dell'acqua
del il dipende
Tep limite
punto che
triplo non
,
e
, funzione
da - dell