I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Appunti di Fondamenti progettazione sostenibile degli edifici. Consiglio di studiare bene soprattutto la parte più progettuale e le varie soluzioni, la prima parte va saputa a grandi linee, non concentratevi sulle date specifiche.
...continua

Esame Architettura e composizione architettonica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Cecconi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esempio di un esploso, prima esercitazione con la professoressa di Architettura e composizione architettonica, Eleonora Cecconi, avevo preso 28 al suo progetto. Esploso dettagliato di casa Malaparte. Unifi.
...continua
Queste sono alcune delle domande orali più frequenti fatte dal prof. Brighenti all'esame di Scienza delle costruzioni. Non rappresentano l’elenco completo, ma raccolgono i temi principali trattati. Università degli studi di Firenze.
...continua
Questo pdf contiene tutti i concetti utili (definizioni, dimostrazioni, immagini, formule, script matlab con spiegazioni) per sostenere la parte di teoria del secondo parziale dell'esame di Robotica biomedica del prof. Filippo Cavallo.
...continua
Questo pdf di Robotica biomedica contiene tutti i concetti utili (definizioni, dimostrazioni, immagini, formule, script matlab con spiegazioni) per sostenere il primo parziale dell'esame di Robotica biomedica del prof. Filippo Cavallo.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Schemi fatti per l'esame di Fisica 1, nell’anno accademico 2023/2024. Quinta parte su cinque. Comprende tutto lo studio del libro dalla cinematica alla termodinamica.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Schemi fatti per l'esame di Fisica 1, nell’anno accademico 2023/2024. Quarta parte su cinque. Comprende tutto lo studio del libro dalla cinematica alla termodinamica.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Schemi fatti per l'esame di Fisica 1, nell’anno accademico 2023/2024. Terza parte su cinque. Comprende tutto lo studio del libro dalla cinematica alla termodinamica.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Schemi fatti per l'esame di Fisica 1, nell’anno accademico 2023/2024. Seconda parte su cinque. Comprende tutto lo studio del libro dalla cinematica alla termodinamica.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Schemi fatti per l'esame di Fisica 1, nell’anno accademico 2023/2024. Prima parte su cinque. Comprende tutto lo studio del libro dalla cinematica alla termodinamica.
...continua
Quinta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Quarta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Terza parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Seconda parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Prima parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione e alcuni esercizi del corso di Fisica generale (principi di meccanica). Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Questo file comprende tutte le informazioni utili per utilizzare il programma di Fondamenti di robotica biomedica e passare l'esame orale di tale parte del corso. Comprende tutti i comandi necessari con le relative spiegazioni, le spiegazioni dei files Python e concetti di teoria alla base di Fondamenti di robotica biomedica che la professoressa chiede all'esame orale.
...continua
Questo file approfondisce e chiarisce gli argomenti principali del dodicesimo e tredicesimo pacco di slide del corso Tecnologia dei materiali e chimica applicata a svolto dal professore Caporali Stefano nell'anno accademico 2022-2023.
...continua
Questo file approfondisce e chiarisce gli argomenti principali del decimo e undicesimo pacco di slide del corso Tecnologia dei materiali e chimica applicata svolto dal professore Caporali Stefano nell'anno accademico 2022-2023.
...continua
Questo file approfondisce e chiarisce gli argomenti principali dei primi 9 pacchi di slide del corso di ingegneria meccanica: Tecnologia dei materiali svolto dal professore Caporali Stefano nell'anno accademico 2022-2023.
...continua