I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Firenze

Domande e risposte sulla progettazione dalla scala urbanistica fino ai particolari costruttivi dell’involucro edilizio, argomenti: Urbanistica e strumenti di pianificazione territoriale, Piani di inquadramento, PRG, Piano strutturale e Piano Operativo, Piani Attuativi, Piani e Programmi complessi, Regolamento Edilizio; definizione degli interventi edilizi e titoli abilitativi - CILA, SCIA, Permesso di Costruire con tabelle sui contenuti obbligatori ed esempi di interventi; Progettazione nell’edilizia scolastica, ristorativa e ricettiva; Sistemi e particolari costruttivi, strutture portanti di fondazione e di elevazione, solaio di copertura e stratigrafia di un tetto giardino, stratigrafia opere in latero-cemento, X-Lam e acciaio, cappotto termico e Superbonus, ponte termico.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto dei principali architetti per il superamento dell'esame di Storia dell'architettura I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingardi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Materiale per il superamento dell'esame di storia dell'architettura I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingardi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. De Santis

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Materiale per il superamento dell'esame di Tecnologia dei Materiali, appunti relativi a tutta la durata del corso basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Santis dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali innovativi. Appunti scritti seguendo le lezioni Online, le slide e gli appunti del professore. Voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. [cognome prof] dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti completi di tutto il programma per sostenere l'esame in Storia dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mingardi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi sul programma di Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi, con anche alla fine possibili domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa De Santis, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi del territorio

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Tarsi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Programma completo per il superamento dell'esame in Analisi del territorio e del paesaggio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Tarsi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Programma completo per sostenere l'esame del corso di Laboratorio di disegno dell'architettura basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Aiello, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti programma completo per il superamento dell'esame in Statica del prof Galano e Betti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Galano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Betti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Esercizi per sostenere la prova scritta di statica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Betti, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia cognitiva e della percezione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giovannelli Fabio: Design. Percezione visiva e cognizione, psicologia dell'arte, la scelta del prodotto: emozioni, decisioni e neuroestetica, Anna Maria Giannini. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Patti Isabella: Storia del design, Disegno industriale un riesame, Storia e controstoria del design, De Fusco, Maldonado e Branzi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. I. Patti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
5 / 5
Domande e risposte dei tre test a crocette in itinere. Materia: Storia del Design, Università degli Studi di Firenze, CDL Product, interior, Communication and eco-social design. Docente: Patti Isabella.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il documento è composto da 60 pagine dove i capitoli sono divisi per periodo storico, descritti brevemente all'inizio di ogni argomento, e in sotto capitoli divisi per autore: ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il documento è composto da 80 pagine di cui circa 60 sono appunti specifici e dettagliati su opere autore e periodo storico, le restanti sono composte da una tabella riassuntiva contenente tutto il programma. La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore. Ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Bevilacqua

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore.
...continua
Il documento è composto da 75 pagine dove i capitoli sono divisi per periodo storico, descritti brevemente all'inizio di ogni argomento, e in sotto capitoli divisi per autore: ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 2

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Bevilacqua

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento è composto da 100 pagine: una parte è dedicata alla descrizione precisa e approfondita delle opere, del periodo storico e dell'autore. La restante parte è composta da una tabella riassuntiva dove vengono schematizzati tutti i concetti. La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore. Ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua