vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CITTÀ E TERRITORIO
Il territorio è un sistema complesso, formato da vari sistemi, sistemi naturali e sistemi antropici. Abbiamo ad oggi gli strumenti che ci consentono di capire come è fatto un territorio, abbiamo disegni che rappresentano il territorio con le sue caratteristiche sia altimetriche che planimetriche, quindi informazioni al livello di quota che di estensione. Le quote vengono identificate dalle curve di livello o isoipse, che sono curve che collegano i punti aventi la stessa altezza. Nei punti di contatto tra due o più curve il terreno si presenta a picco. La retta di massima pendenza, l’altezza massima tra due punti, è la congiungente tra due curve. La quota può essere assoluta (rispetto al livello del mare) o relativa (rispetto ad un piano di riferimento che scegliamo noi).
RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA
In Italia facciamo riferimento all’istituto geografico militare, che è un istituto che si occupa...
distingue tra oggetti specifici.Può rappresentare un oggetto nelle misure reali. Carte topografiche che rappresentano le condizioni della superficie terrestre - dimensioni e forme del terreno, oggetti concreti come edifici strade, elementi immateriali come confini amministrativi e la toponomastica.
PRODUTTORI DI CARTOGRAFIA
Gli enti che producono le carte sono: IGM (1:25.000, 1:100.000) il catasto (1:2000, 1:4000)
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
Creato dopo l'unità d'Italia (1861), inizialmente chiamato "ufficio tecnico di stato maggiore dell'esercito" e poi "istituto topografico militare".
Il compito fu quello di creare una rete geodetica nazionale, sfruttando i triangoli, le trilaterazioni.
COPERTURE TETTI
Linea di gronda - linea di colmo - linee di massima pendenza (ortogonali alla linea di gronda) - linea di imposta - piano di calpestio - linea del terreno.
Capriate - monaco - saette - puntone - tavolato - orditura
di travetti – tegole – coppi – gronda
Tetto ad una falda
Tetto a due falde
Tetto a padiglione regolare o irregolare
OMBRA
A 45° rispetto al nord, l'ombra è alta quanto l'edificio