I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Campanale Anna Maria

Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanale Anna Maria: Lineamenti di dottrina pura del diritto, Kelsen. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanale Anna Maria: La dottrina pura del diritto, Hans Kelsen. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanale Anna Maria: Lineamenti di dottrina pura del diritto , Hans Kelsen. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanale Anna Maria: Lineamenti di dottrina pura del diritto , Hans Kelsen . Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanale Anna Maria: Il diritto come profezia , Silvana Castignone, Carla Faralli, Mariangela Ripoli . Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Campanale

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
3 / 5
Giusnaturalismo e tesi di Fuller. Giusnaturalismo (moralità del diritto; testo) I. Le due morali. II. La morale che rende possibile il diritto. III. Il concetto di diritto. Il concetto di norma giuridica, morale e le loro caratteristiche.
...continua
Appunti e sintesi (A mano) del corso di teoria generale del diritto e/o filosofia del diritto. Il documento contiene appunti presi a lezione, relativamente a tutto il programma; è presente, quindi, oltre ad un'introduzione trasversale sulle varie correnti ideologiche, un'analisi sintetica e commentata della teoria generale del diritto. Sono poi presenti, in sintesi essenziali ma esaustive, i principali saggi del giusrealismo previsti dal programma: Giurisprudenza meccanica, A proposito di realismo, natura e ragione del diritto, la mia filosofia del diritto, la via del diritto, regole reali e regole di carta, giustizia ed emozioni, la natura dell'attività giudiziale. Il contributo può essere considerato come sostitutivo dei manuali (avendo cura ovviamente di confrontare con il proprio programma) L'esame è stato sostenuto con valutazione 30/30. Sono disponibile per eventuali chiarimenti e/o suggerimenti. *Quando mi sarà possibile, l'intero contenuto sarà battuto al computer.
...continua
Riassunto personale per esame di Filosofia del diritto presso l'Unifg basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente La moralità del diritto, Fuller, dell'università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Concetto e validità del diritto di R. Axely, arricchito dagli appunti presi a lezione. I temi trattati sono: tesi di Radbruch, sistemi giuridici, argomento della iniquità, argomento dei principi, tesi dell’incorporazione, validità del diritto.
...continua