I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fratello Angelo

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica Medica. Algebra vettoriale. Grandezze fisiche. Grandezze scalari e vettoriali. Le prime sono definite da un numero, le seconde sono definite da un modulo o intensità, direzione e verso. Utile è la rappresentazione grafica del vettore.
...continua
Appunti di Fisica Medica. Capacità elettrostratica e condensatori. Capacità di un conduttore sferico isolato. Potenziale elettrostatico, capacità e unità di misura (farad F). Condensatori (sistemi di due conduttori tra cui c’è una induzione elettrostatica completa).
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Carica elettrica e campo elettrico. Elettrizzazione per strofinio. Proprietà della materia (massa e carica elettrica). Principio di conservazione della carica elettrica. Unità di misura della carica elettrica (Coulomb C).
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Meccanica (studio del moto dei corpi). Comprende la cinematica, dinamica e la statica. Concetto di punto materiale. Moto rettilineo 1D (concetto di quiete e di moto), cinematica del punto (posizione e spostamento).
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Il circuito elettrico può essere definito una rete di elementi collegati tra di loro in modo da poter trasferire energia elettrica tra di essi. Elementi passivi, elementi attivi. Risoluzione di un circuito elettrico.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Conduttore isolato in equilibrio elettrostatico. All’interno di questo conduttore c’è un certo equilibrio elettrostatico E = 0. Nuvola elettronica del conduttore. Calcolo delle forze agenti all’interno del conduttore.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Intensità di corrente elettrica. Flusso di cariche elettriche tra due settori. Densità di corrente. Calcolo del numero di elettroni di conduzione nei conduttori. Velocità di deriva e relazione con J. Legge di Ohm.
...continua
Appunti di fisica medica. Dinamica del punto materiale. Il moto di un punto materiale dipende dalla sua interazione con l’ambiente che lo circonda (ad es. l’accelerazione di gravità nell’interazione tra una palla e la terra). Principi della dinamica. Legge di Newton.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Dipolo elettrico. Potenziale di un dipolo elettrico (momento di dipolo), cariche puntiformi positive e negative. Molecole polari (HCl, CO2, H2O…). Campo E generato da un dipolo elettrico. Linee di9 forza del campo elettrico.
...continua
Appunti di Fisica Medica. Forze conservative ed energia potenziale. Equazione dell’energia cinetica iniziale. Calcolo del lavoro W. Teorema dell’energia cinetica. Lavoro di compressione. Forza elastica, forza peso, forza di gravitazione universale, forza di Coulomb.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di Fisica Medica. Grandezze fisiche. La Fisica è quella scienza che si occupa dello studio dei fenomeni che si ossrvano in natura. Le sue branche sono la meccanica, acustica, termodinamica, elettricità, magnetismo e ottica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica Medica. Induzione elettromagnetica. La corrente elettrica può produrre un campo magnetico. Abbiamo gli esperimenti di Faraday che ci aiutano a capire l’induzione elettromagnetica. Galvanometro. Legge di Lenz per determinare il verso del campo.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Lavoro ed energia cinetica. Il lavoro fatto da una forza F su un corpo di massa m è dato dalla formula W = F x d e può essere positivo o negativo. Viene misurato in Joule. Energia cinetica Ec. Teorema dell’energia cinetica.
...continua
Legge di Gauss e sue applicazioni. La legge di Gauss è una forma migliore per esprimere il concetto della legge di Coulomb e permette di calcolare il campo elettrico dato da una distribuzione di cariche elettriche quando queste presentano una simmetria geometrica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica Medica. Ottica geometrica. Luce, sorgenti di luce, corpi illuminati. Riflessione su una superficie piana, leggi della riflessione della luce. Riflessione su una superficie scabra. Specchio piano. Specchi sferici. Specchi concavi. Lunghezza focale.
...continua
Appunti di Fisica Applicata. Potenziale elettrico. Energia potenziale elettrica. Potenziale elettrostatico. Calcolo mediante formule empiriche. Differenza di potenziale d.d.p.. Potenziale gravitazionale ed elettrostatico. Elettronvolt eV. Potenziale e campo elettrico.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Raggi X: una differenza di potenziale capace di accelerare gli elettroni può generare qualcosa capace di attraversare il vetro colpendo minerali fluorescenti che si illuminano impressionando le pellicole fotografiche.
...continua
Appunti utili per preparare l'esame di Fisica Medica. Termologia e dilatazione termica. Grandezze macroscopiche (sono alla base della termodinamica). grandezze microscopiche (sono alla base della meccanica). Principio zero della termodinamica. Termometri.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Biofisica: studio della termodinamica, dei potenziali elettrici, dei sistemi biologici, definizione di entropia ed entalpia, energia libera e materia. Meccanismi di trasporto attraverso le membrane cellulari. Bioimpedenza e output cardiaco. Cellule e potenziali elettrici.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biofisica sulla strumentazione biomedica e applicazione degli strumenti medici, come: l'elettrocardiogramma ECG, risonanza magnetica nucleare RMN, tomografia computerizzata TC, scintigrafia ventilatoria e perfusionale, tomografia ad emissione di positroni PET, etc...
...continua