I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Catania

Esame Letteratura Italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Manganaro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Slide riassuntive su Torquato Tasso basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manganaro, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Di Grado

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Ugo Foscolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Grado, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Analisi morfosintattica parola per parola dell'opera di Plutarco "Vita di Alessandro", in particolare i capitoli 1-14, 20-27, 35-55, 60-63, 72-77. Alla fine del file trovate anche la traduzione letterale dell'opera e i paradigmi disposti in ordine alfabetico (secondo una numerazione che rimanda ai numeri scritti in rosso nelle pagine dell'analisi).
...continua
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica parola per parola e paradigmi dei primi dieci capitoli della Poetica di Aristotele basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milazzo, dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzione letterale e analisi morfosintattica parola per parola dei seguenti brani dei lirici greci (secondo la numerazione dell'antologia di Degani-Burzacchini): Archiloco: 2, 3, 5, 6, 8 Ipponatte: 7, 8, 9, 18, 19, 20 Tirteo: 1, 2 Mimnermo: 1, 2 Solone: 1 Senofane: 1, 2 Saffo: 1, 2, 3, 11, 12 Alceo: 2, 4, 5, 7, 8 Anacreonte: 3, 9 Alcmane: 1, 3, 5 Stesicoro: 1, 2 Ibico: 1, 2 Simonide: 1
...continua
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica ed elenco dei paradigmi dell'opera di Pindaro, Olimpica I, "Per Ierone di Siracusa, vincitore nella corsa a cavallo, vv. 1-115b, utile per la preparazione dell'esame di letteratura greca. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica ed elenco dei paradigmi dell'opera di Pindaro, Pitia prima, "Per Ierone d'Etna vincitore col carro a Pito", vv. 1-115b. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola, basata sul commento fatto a lezione dal prof. Cipolla, dell'Idillio XV di Teocrito, "le siracusane". Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cipolla.
...continua
Traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola, basata sul commento fatto a lezione dal prof. Cipolla, dell'Idillio VII di Teocrito, "Le Talisie". Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cipolla.
...continua
Traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola degli Inni secondo e quinto di Callimaco, basati sugli appunti delle lezioni del prof.Cipolla a Catania. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cipolla.
...continua
Traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola dell'opera di Apollonio Rodio "Argonautiche", libro terzo, vv. 606-824, basata sugli appunti delle lezioni del prof.Cipolla a Catania. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cipolla.
...continua
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica parola per parola, con indicazione del lemma e del paradigma, del carme 51 delle Nugae di Catullo, utile per l'esame di latino a Unict. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'angelo.
...continua
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica parola per parola e paradigmi di un brano tratto dall'opera di Orazio, "Odi", in particolare del carme 23 del primo libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'angelo.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Giordano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti completi del corso di Psicologia dello sviluppo, della Prof. Daniela Conti, corso di laurea: Filosofia. Potrebbe presentare qualche errore di battitura. Alcuni concetti sono stati rielaborati tramite le slide fornite dalla professoressa.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Leonardi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti completi del corso di storia Medievale del professore Marco Lino Leonardi. Trattano gli argomenti che vanno dalla caduta dell'impero Romano d'Occidente e i regni romano barbarici a Federico II di Svevia e la nascita delle università.
...continua

Esame Filosofia morale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Vita

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti per l'esame di Filosofia morale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro della Prof.ssa Maria Vita Romeo: Le opere complete di Pascal. All'interno sono presenti anche proposte di domande di esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia greca, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tempio Antonio: Storia Greca, Corsaro Gallo. Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Paolo

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola scritte a mano dell'idillio 11 Il Ciclope di Teocrito. Esame di lingua e letteratura greca sostenuto con il professore Paolo Cipolla e superato con 30/30.
...continua
Traduzione letterale dettata dal professore Paolo Biagio Cipolla a lezione e analisi morfologica e sintattica parola per parola scritta a mano dell'idillio 10 di Teocrito, I braccianti o i mietitori. Esame di lingua e letteratura greca superato con 30/30.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Castelli

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Presenti spiegazioni sulla vita di Dante, la Vita Nova, tanto gentile e tanto onesta pare, Voi ch'avete intelletto d'amore, la struttura della divina commedia, la struttura dei tre regni, 15 canti di tutta la Divina commedia, 5 per ogni cantica. Sono presenti spiegazioni sui personaggi e altri significati all'interno dei canti.
...continua