I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti personali e completi con esercizi e dimostrazioni presi a lezione. Corso di fisica medica (prof.ssa Diano e prof.ssa Lepore) presso Università Luigi Vanvitelli, sede Caserta. Argomenti trattati: • Moti • Dinamica con principi • Forze • Applicazione dei principi della dinamica • Velocità • Dinamica del punto • Energia Cinetica con dimostrazione • Energia potenziale con dimostrazione • Lavoro • Condizione di equilibrio di un corpo esteso • Momento, equilibrio , Stabilità • Leve con esempi medici • Proprietà elastiche dei corpi • Deformazioni lineari • Deformazioni plastiche • Grafico tensione - compressione • Elasticità di volume • Elasticità di forma • Solidi e fluidi • Proprietà dei fluidi • Leva idraulica • Applicazioni mediche • Effetti fisiologici della pressione • Drenaggio • Fleboclisi • Moto dei fluidi • Sistema circolatorio • Teorema e equazioni rei fluidi • Fluidi reali • Onde • Ultrasuoni in medicina • Ecografia e ecodoppler • Fenomeni termici • Calore e temperatura • Primo e Secondo principio della termodinamica • Energia delle macchine termiche • Trasmissione del calore • Metabolismo del corpo umano E termoregolazione • Dilatazione termica • Struttura della materia ordinaria • Interazioni fondamentali della natura • Carica Elettrica • Conservazione della carica elettrica • Campo Elettrico • Campo del dipolo elettrico • Energia potenziale di un dipolo elettrico • Energia potenziale elettrica • Superfici equipotenziali e linee di forza • Condensatori resistenze • Defibrillatore Cardiaco • Corrente elettrica • Circuiti elettrici • Campo magnetico con vettori • Moto di una particella carica • Moti delle particelle cariche • Risonanza magnetica nucleare • Induzione elettromagnetica On legge di Faraday • Flusso • Onde elettromagnetiche • Effetti chimico - biologici • Radiografia • Impiego terapeutico • Ottica geometrica Con leggi • Lenti • Microscopio ottico
...continua
Appunti Chimica inorganica personali e completi con esercizi presi a lezione. Corso di Chimica e propedeutica biochimica (prof. Quagliolo) presso Università Luigi Vanvitelli, sede Caserta. Argomenti trattati: • Atomo E tavola periodica • Onda elettromagnetica e spettro elettromagnetico • Orbitali • Numeri quantici • Risonanza magnetica nucleare • Disposizione elettroni • Stabilità atomo • Tipologie di legami • Reazioni fotochimiche • Forze di interazione • Solubilità E composti ionici • Patologie chimiche • Soluzioni • Entropia e entalpia • Mole • Denti • Con leggi • Respirazione • Pressione • Difficoltà respiratorie • Rerazioni chimiche • Numero di ossidazione • Bilanciamento • Coefficiente stechiometrico • Pile • Energia potenziale nelle Redox • Processi • Nad • Curva di assorbimento • Disinfettante • Test alcol • Reattività in chimica • Velocità di reazione • Cisplatino • Legge cinetica • Meccanismi di reazione • Ipotermia • Catalizzatori • Effetto della struttura molecolare e dei legami presenti • Effetto Sterico • Equilibrio • Malattia di alzheimer • Processo respiratorio • Sintomi di avvelenamento • Effetto dello ione in comune • Iperventilazione • Acidi e basi con leggi • Proprietà colligative • Sindrome di insufficienza respiratoria • Tensione • Colpo di calore • Osmosi è pressione osmotica • Osmolarità • Stato alterato paziente • Globulo rosso è sangue • Colera • Idrolisi salina • Composti idratati • Proprietà acidobase • Auto ionizzazione dell'acqua • Agenti chelanti • Malattia di Wilson • P h • Sistema tampone • Assorbimento farmaci • Definizione di normalità • Emogas analisi
...continua
Appunti completi personali presi a lezione del corso di Istologia e Embriologia (prof.ssa Ricci). Argomenti trattati: Cellula eucariote con organelli Strutture di sostegno +filamenti Microscopia ottica e elettronica con varianti Colorazione + metodi di preparazione Tessuto epiteliale Giunzioni Ghiandole Tiroide con sintesi tireoglobulina Tipi di cellule (fibroblasti,mastociti ecc.) Tessuto connettivo Tessuto adiposo con transizione Tessuto cartilagine Tessuto osseo Ossigenazione Antigeni Sangue con cellule e processi Coagulazione Organi linfoidi Tessuto muscolare Contrazione Tessuto nervoso Sistema di conduzione
...continua
Appunti Chimica organica personali e completi con esercizi presi a lezione. Corso di Chimica e propedeutica biochimica (prof. Quagliolo) presso Università Luigi Vanvitelli, sede Caserta. Argomenti trattati: Alcani + reazioni Alcheni + reazioni Alchini + reazioni Cicloalcani Sistema di nomenclatura Modelli di struttura Idrocarburi aromatici +reazioni Enantiomeri Luce polarizzata Alcoli +reazioni Chetoni+reazioni Aldeidi+reazioni Formazione collagene Etere+reazioni Acidi carbossilici con reazioni Acidi grassi benefici Anidride con reazioni Estere con reazioni Membrana plasmati a Ammine con reazioni Eterocicli aromatici Ammidi Patologie Penicillina Titoli, solfuri, sali di solfonio con reazioni Tioestere Alcaloidi
...continua
Appunti Chimica personali e completi con esercizi presi a lezione. Corso di Chimica e propedeutica biochimica (prof. Quagliolo) presso Università Luigi Vanvitelli, sede Caserta. Argomenti trattati: Chimica inorganica • Atomo E tavola periodica • Onda elettromagnetica e spettro elettromagnetico • Orbitali • Numeri quantici • Risonanza magnetica nucleare • Disposizione elettroni • Stabilità atomo • Tipologie di legami • Reazioni fotochimiche • Forze di interazione • Solubilità E composti ionici • Patologie chimiche • Soluzioni • Entropia e entalpia • Mole • Denti • Con leggi • Respirazione • Pressione • Difficoltà respiratorie • Rerazioni chimiche • Numero di ossidazione • Bilanciamento • Coefficiente stechiometrico • Pile • Energia potenziale nelle Redox • Processi • Nad • Curva di assorbimento • Disinfettante • Test alcol • Reattività in chimica • Velocità di reazione • Cisplatino • Legge cinetica • Meccanismi di reazione • Ipotermia • Catalizzatori • Effetto della struttura molecolare e dei legami presenti • Effetto Sterico • Equilibrio • Malattia di alzheimer • Processo respiratorio • Sintomi di avvelenamento • Effetto dello ione in comune • Iperventilazione • Acidi e basi con leggi • Proprietà colligative • Sindrome di insufficienza respiratoria • Tensione • Colpo di calore • Osmosi è pressione osmotica • Osmolarità • Stato alterato paziente • Globulo rosso è sangue • Colera • Idrolisi salina • Composti idratati • Proprietà acidobase • Auto ionizzazione dell'acqua • Agenti chelanti • Malattia di Wilson • P h • Sistema tampone • Assorbimento farmaci • Definizione di normalità • Emogas analisi Chimica organica • Alcani +reazioni • Alcheni+reazioni • Alchini+ reazioni • Cicloalcani • Sistema di nomenclatura • Modelli di struttura • Idrocarburi aromatici +reazioni • Enantiomeri • Luce polarizzata • Alcoli +reazioni • Chetoni+reazioni • Aldeidi+reazioni • Formazione collagene • Etere+reazioni • Acidi carbossilici con reazioni • Acidi grassi benefici • Anidridi con reazioni • Estere con reazioni • Membrana plasmatica • Ammine con reazioni • Eterocicli aromatici • Ammidi • Patologie • Penicillina • Titoli,solfuri,sali di solfonio con reazioni • Tioestere • Alcaloidi
...continua
Schema completo delle 4 strategie replicative dei virus a DNA e delle 4 strategie replicative dei virus a RNA. Riferimento di base il capitolo 46 del La Placa. Ricco di colori che aiutano a collegare gli elementi e spiegazioni passo passo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di anatomia umana, basato su appunti personali e studio autonomo dai testi consigliati dal docente Michele Papa: "Anatomia del Gray" di Susan Standring, con integrazioni di anatomia microscopica dal Netter Argomenti trattati: apparato genitale femminile: vagina, utero, ovaie, tube uterine.
...continua
Tesina di inglese sull'ictus per l'esame di abilità linguistica in lingua inglese basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tessuto dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2 Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di basi dell'assistenza infermieristica sul Piano assistenziale al paziente diabetico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Esposito dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Descrizione generale delle tipologie di recettori, canali, pompe e trasportatori. Neurotrasmissioni: descrizione dettagliata della sintesi e del catabolismo, dei principali recettori e agonisti/antagonisti recettoriali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi.
...continua
Appunti di Medicina di laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Galdiero dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in medicina e chirurgia (ordinamento U.E. - 6 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi di oncologia clinica con le principali mutazioni e fattori di rischio dei tumori del sistema gastro-intestinale, pancreas e fegato. Principali approcci diagnostici e terapeutici per ciascuna patologia (anche terapie più recenti e all'avanguardia). Principali classificazioni tumorali micro e macroscopiche, sedi di metastasi a distanza, linfonodali e loco-regionali.
...continua
Appunti su tessuto connettivo per l'esame di istologia del prof Papaccio su caratteristiche generali del tessuto connettivo,componente cellulare, fibre collagene,tessuto osseo,tessuto cartilagineo,sangue, coagulazione,piastrine,globuli rossi e bianchi. Testo di riferimento per l'esame: Monesi V.
...continua
Appunti di Istologia ed embriologia umana sul tessuto epiteliale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Papaccio dell’università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, Facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Otorinolaringoiatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Ottimo e completo pdf per la preparazione della parte di audiologia dell'esame di orl basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cassandro dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Oncologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Oncologia medica sul cancro del colon retto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bascapè dell’università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, Facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Oncologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Oncologia medica sul melanoma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Morgillo dell’università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, Facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Oncologia medica sul cancro della mammella basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Morgillo dell’università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, Facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti Flam La farmacologia è una delle materie più importanti nelle facoltà di medicina. Inoltre è fondamentale per diventare medico. Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF! Divisa in 18 capitoli al prezzo minimo
...continua

Esame Oculistica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti Flam per l'esame di Oculistica per qualsiasi facoltà di medicina e chirurgia o odontoiatria o altre facoltà dove è presente tale materia. Principali malattie e domande frequenti agli esami in sole 30 pagine!!! Scarica il file in formato PDF!
...continua