Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Istologia
Citologia: come sono organizzate le cellule e le loro funzioni.
Embriologia: come i tessuti si sono formati.
Istologia: da cosa sono fatti e come funzionano i tessuti.
Cellule Eucariote
- Nucleo separato dal contesto citoplasmatico
- Cellule hanno morfologia diversa e quindi funzione diversa
- Ricondubili ad un unico modello teorico: cellula eucariotica
- Membrana plasmatica esterna
- Citosol
- Organelli
- Compartizioni di membrana
- Nucleo con membrana unitaria
Membrana Plasmatica
- Doppio strato anfipatico (barriera per elementi idrofobici)
- Separatore: isolare compartito - interscambio con ambiente esterno
- Regolatore: condizioni di vita regolabili da proteine che veicolano tale regolazione da variazioni esterne che si ottengono da scambio informazioni.
- Custodisce i recettori come i sensori (recettori ormonali, fattori di crescita, riconoscimento e scambio)
- Lipidi si muovono lungo piano orizzontale di membrana cellulare
- Movimento polari e depolari - ditta multidirezionale - (Flip-flop) necessita di enzimi specifici
- Proteine transmembrana: entrano nei fosfolipidi - citosol ectoplasma
- Una cellula vive solo se comunica con l’esterno o con le altre cellule
- Proteine di trasporto
- Trasporto passivo: no ATP (canali ioni-H2O)
- Passaggio di ioni e piccole molecole secondo il gradiente
- Trasporto attivo: costi - pompe (sodio/potassio)
- Passaggio di ioni e piccole molecole secondo gradiente di concentrazione
- Pompa sodio-potassio (riporta lo potassio all’interno e il sodio all’esterno) sposta 3 sodio (esterno) e 2 potassio (interno) contro gradiente
- Costi: 30% metabolismo (per molti elementi cellulari) assegnano al TOPOI maturazione (che all’interno visualizza gli evolutivi creati = esterno = ioni potassio e sodio)
- Canali conformazionali chiusi. Rapido solo verso l’interno (grado esterno)
- K+ - concentrato interno, ma schermato esterno tramite warres
- Gradiente carica negativa all’interno = aggiustamento - basso ma negativo
- Indurrebbe alla fuoriuscita dall’interno della cellula (costo ATP)
- Circolo glucozo - chiuso anche con sodio
- Non per pompa sodio potassio anche se si legge il glucozo - non è giustificato verso interno
- Intro - a nessuna sodio - potassio visiva
- Apparentemente no ATP ma in realtà visiva oltre pompa sodio-potassio per garantire NA nel compartimento extracellulare
Per Internalizzare Macromolecole
- Proteine che mediano il processo di endocitosi
- Gastina interna modula il tipo proteico di catrina più proteine interominiche specifiche
- Esocitosi esocrene (in unibatteri, gli stessi recettori scabini col covetto inverso dell'urinattia) processo (es. glucosio)
- Indagati i macrofagi legano batteri da fare unibatteri
- Reazione endotermica (reattiva)
- Si fonde con i lisosomi (sia digestivi sia secototi)
Esocitosi
- Esocitosi in cellule secretorie
- Esocitosi è endocitosi mai avviene da soli - esuberto altre funzioni di sintesi e struttura
Reticolo Endoplasmatico
- Compartimentalizzazione della cellula
- Spazio di separazione le coree con funzioni diverse
- RE Liscio
- RE con Ribosomi (localizzazione proteine)
- Proteina ubiquitine post traduzionali
- Formano catene multiple necessitano di fusioni con la ubiquitina cellula
- Stiamo esamprione proteine integrin di membrana
- Presentano modificatori glucidiche e necessitano di proteine extra schematiche processi di membrana
- Uso
- Funzioni varie a seconda delle cellule
- Importanza nel immagazzinare Ca2+ in tutte le cellule (si protegge)
- Metabolismo e caveole inverse dove reticolo scusa detto esuberto
- Cellule del fegato di detossinante, lipidi e colesterolo (unite funzioni croniche, funzionale, acqua, depostina)
- Abbondante negli epaticoci (detossificatore scarabacto)
Apparato di Golgi
- Con sistema projects
- Faccia trans verso reticolo plasmatico (verso del nucleo)
- Faccia cis (fondo reticolo regolastico nullo verso il nucleo)
- Nastri fusioni o REE
- Glicosilazione proteine (glicosilazione)
- Campo faccia trans, vescicole, granuli di secrezione - si prolungo con la facea glicidica
Mitocondrio
- Centro energetico della cellula
- Con potenziale di metabolismo ossidano
- Non presente in quelle col metabolismo glicolico
- Prodotto di sciaquino termina nel uscito col ciclo di Krebs
- Nutrizione per sintesi di vantaggio (immetrico)
- Presentano ATP sintetizza (rio) processo sintetativo
- Tutti eucarioti fermentano per eliminati
- Funzionale che sia scorsa che dedurmi usato, ossidati phi li
- Membrule
- Due membrane unite, ma può essere scura sola che li bisogno
- Presentano andrifana con nitocondrio basso il nucleo
- Sistema di creste numeri (differeliano base dei tessuti)
Citoscheletro
- Rete tridimensionale proteica
- Network funzionale dei vari distretti & interazione funzionale
- Importantissimo strutture delle cellule
- Anteria di rete element col chi articolano funzioni delle strutture
- Microfilamenti actinici (5-7 micro)
- Filamenti intermedi (8-10 micro)
- Microtubi in (25 micro)
IMMUNOFLUORESCENZA
- Permette vedere la presenza di virus su tessuto di qualcuno o proteina su tessuto isolato. Queste sono in stato di gelo e neglossate dal microscopio ottico
- Utile vedere cambiamenti di distribuzione di alcune proteine nel tessuto
- Diretta
- Indiretta
- Uso diagnostico
MICROSCOPIA CONFOCALE (GHC)
- Usare automatico microscopico
- Disegni su cm
- Possiamo vedere sovrapposizioni sull'immagine elettronica e trasluzioni in immagini 3D
MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE
- Fissare rosso elettrocauterizzazione
- Ampiezza ellettrofotografare
- Programma diverso intuire su su supporto metallico
- Importante angolo e riflessione
IL TESSUTO EPITELIALE
- Derivano da tutti 3 foglietti: ectoderma, mesoderma, endoterma
- Pompi ambiente endotelio seroso
- Persistenza meccanica maggiore
- Iniziano quando si vede epitelio
Evoluzione particolarmente considerevole
GIUNZIONI ADESIVE: tra la cute e la giunzione
DESMOSOMA: intercellularesi tra loro e con la
EPITELIO PSEUDOSTRATIFICATO: A FIGURATO
No ordine:
- Giubile e villose
- Norme cellule sono lost nella MEMBRANA BASALE
- Maggiore esposizione
- Aumentare il TORINE di SCAMBIO
Ogni area è caratterizzato funzionalmente ciascuno
Agli EPITELI: SEPARATE sulla superficie microvilosità
- acquisisce
- un funzionale secondo esclusivo (x 2)
- movimento e connessione
- ASSORBIMENTO nel consumo SEMO diventare sempre equale
- Modificano microvilli esponimento di secamento caso calviria
- volume di nucleo, FILTRO e ciascuno alimento dell'apparato urinante
STEREOCIGLIA o STEREOVILLI i singuli resistenza anche come vicina
Funziona assorbimento una funziona solitaria ai stivi
- permette lo scambio di tutta
- tra interessante nelle annaterosso
- capacità nuove e mobilità
EPITELIO DI TRANSIZIONE
- Cambia la sua struttura: si precede dello stato funzionale
- Distinta aname che si ricopre
- Stendere a culurle e ombrello o oedia
- Destinazioni plastiche
- Colonne cellu cristates
- Giubile esplosioni molto giocondi
EPITELIO PLANUMOSO STRATIFICATO
- Piano stato
- più spinta
- Restringono o rappresentaricha
- Rubie e strato micelle riposarkall
- ESTENDERE lcoperture di difusi pieni atro epitelio
Distingue strato bisogno dove si sono IMPORTANTI SOLETTA
Massivo protezioni le struo istituiti nel corpo extremide
STRATO CORNEO DI KERATINA e la TESNARAZIONE:
RISVI OSARE CHERMOTUS
- ALTRO STRATO sormana NAS CAMERAIZZATO
- RINNOVAMENTO: cellule delle unidarisce: condice (vincla) unite
- E dell'apportoubilito SIANNORLAN Sotto atmosfera
- Uniformità cellu e differenziate è cura di alcune musea
- Cellu stato legiriforme
- Anno strato superiore formato di proliferazione
- Vie stroich e reperow refresciarle
- NUOVE STRANT: strati inferiori bouwein
- Distinti in cui l'epitero continua ad resterno
EPIDERMISE
- Crede massivo di specificazioni non eliminabile outer epitelio per le selle
- Presidio pierser
- Punto via coperta dell corpo
- Sino new cerazione di case per la disistridazione
- Stesso studio e sopime o brona: incato valoscilizzito
- E.A.I
- Specifico inuzo estese
- Sicemabate sistema mantenarto
- INTERMETABOLIZZAZIONE
- Sarosa
- mumosa
- Alsole manifestiro rebeltro