Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 48
Appunti Chimica organica Pag. 1 Appunti Chimica organica Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica organica Pag. 46
1 su 48
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Chimica Organica

  • Studio composti del carbonio

Carbonio

  • Atomi più piccoli con formano legami covalenti
  • Può formare legami multipli
  • Forma molecole stabili
  • Prodotto reazione del metabolismo CO2

Idrocarburi

  • Alifatici (strutture lineari)
    • Alcani
    • Alcheni (2 legami)
    • Alchini (3 legami)
  • Cicl. alifatici
  • Aromatici

Orbitali atomici del carbonio

(conf. usata nel legame quadrato)

Orbitali usati per la formazione di legami.

Forma sp3

Sostituiti sotto per formare legame.

  • CH4
    • Struttura compatta
    • Sequenza sostituizione quadrata
    • Formula a mensola

Tetraedro

109,5°

Molecola

  • Alcani
  • CnH2n+2

Aromà --> non solubile in acqua

Suff. -ANO

etc più numer. prefissi greci

Metano X numero 1

Etano

Propano

Butano

Punto in ebollizione

Butano

C4H10

  • H - C - C - C - H
  • C - H - C - H - C - H
  • H - C - C - C - H
  • H - H - H - H - H
  • C - H2
  • C - H
  • C
  • C
  • H - C - H
  • H - H

C3H7C3

  • C - H2
  • C
  • C
  • (CH3)
  • (CH2)
  • (CH3)
    • Pentano Isomeri

      • H - C - C - C - C - H
        • C - H - H - C - H - C
          • H - H - H - H - H
            • a) CH3CH2CH2CH3
            • b) CH3CH2CH2CH2CH3
            • c) CH3CH2CH2CH2CH3
            • CH3CH3CH3
            • Stereoisomeri Conformazionali

              Conformazione Eclissata

              • H - C - H
              • C
              • C
              • H - C
              • H
              • Energie Potenziale
              • Eclissata
              • Eclissata
              • H - H - H
              • TH8 kcal/mol
              • legami tra 2 molecole
                • Conformazione Stabilità

                  Proiezione a Cavalletto

                  • H - C
                  • C
                  • CH3
                  • C - H
                  • C
                  • Proiezione di Newman
                      • CH3CH3
                        • Configurazione Ecceduta

                          • H - C
                          • C
                          • Stabilità
                          • C
                          • CH3
                            • Fe2O3 + CH4 → C2H4(CH3)CH3Br + CH2Cl(CH32

                              Reazioni radicaliche nei sistemi biologici:

                              Fe2O4OH + Re

                              -------------->Cl2

                              Dicloro Tossico

                              Processo di invecchiamento

                              Ossidazione delle membrane → Nucleofilo

                              Alcoss e perrossi radicale

                              . C. + O2 → . C - O - O. → .C - O - O - RH → . C - O - CH2R

                              Bisogno di intervento di neutralizzazione .[Inibitore di radicali . (Vitamina C e vitamina E

                              Elettrofilo . H2Punta . Atome ricco di electroni

                              Nucleofilo .C2HB. Molecola o atomo ricco di

                              Elettrofilo. Nucleofilo. Basi di Lewis. H2O2

                              Reazione di sostituzione

                              R - C - 2 +R Nu + L 2

                              Nu COC3H3

                              CHETONE EMMICHENE CHETONE

                              - Produce enzio eius eonon nuge evopeci to clecile scute- Rapenai che juium no clecile di inceinio

                              - Soessoooo fruciusuo uccia situare en yatanio un ucifainne

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
48 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiadem di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Quagliolo Lucio.