I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari

Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Sitzia: le periodizzazioni, la norma etica/organizzazione religiosa, l'ordinamento giuridico, le fonti del Diritto romano, il Senatus consulta, le Constitutiones, i sistemi giuridici, il diritto soggettivo, le cause della schiavitu’.
...continua
Domande e risposte di Storia del diritto medioevale e moderno della profeesoressa De Giudici sui seguenti argomenti: il Codice, il diritto comune in età moderna, la statualizzazione del diritto, gli umanisti verso la ricerca dell'ordine, Connan e Donello, Francois Hotman, Jean Bodin, l'uso ammodernato delle pandette.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sul libro di Pigliaru per l'esame del professor Lorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vendetta barbaricina, il Codice della vendetta, il fenomeno del banditismo organizzato, la pertinacia in mala voluntate, l'estrema passionalità delle società criminali.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Lorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I fondamenti a priori del diritto civile, Reinach . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'idea della dottrina a priori del diritto, le entità giuridiche valgono proposizioni a priori, la pretesa, l'obbligazione, la promessa.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Ingiustizia Legale e Diritto Sovralegale, Radbruck consigliato dalla docente Pintore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ingiustizia legale, il diritto sovralegale, il positivismo e la sua convinzione secondo cui la legge è la legge, la legge di autorizzazione.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Diritto penale sulla responsabilità penale per il corso del professor Cocco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'art.27 della Costituzione, la responsabilità per fatto, la responsabilità per fatti commessi, la volontà colpevole, la colpa, il dolo e la preterintenzione.
...continua
Appunti di Diritto penale con analisi dei seguenti argomenti trattati: i tre aspetti del diritto penale moderno, il fatto criminoso, la personalità dell’autore, le conseguenze penali, il diritto penale dell’oppressione, il diritto penale del privilegio, il diritto penale della libertà, la Costituzione e il nuovo diritto penale.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per il corso del professor Cocco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di legalità, la riserva di legge, il principio di tassatività, il principio di irretroattività e i limiti temporali di applicabilità della legge penale, il divieto di analogia.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ciarlo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale sul Governo per il corso del professor Ciarlo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Governo come organo costituzionale complesso, di parte, con funzioni politiche e legislative, esecutive e di controllo; la figura del Presidente del Consiglio dei Ministri.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro sul contratto e sul rapporto di lavoro con analisi dei seguenti argomenti: le fonti delle norme giuridiche, le fonti comunitarie e i trattati di lavoro internazionali, la legislazione del lavoro, l’evoluzione storica del diritto del lavoro (fase della legislazione sociale, dell’incorporazione e della costituzionalizzazione), il diritto comunitario e il lavoro subordinato.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Ruggiu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale sul Parlamento con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i tipi di Parlamento, i tipi di elettorato, prerogative dei parlamentari, le immunità parlamentari, durata e svolgimento delle Camere, la loro organizzazione interna, il Presidente e l'Ufficio di presidenza.
...continua
Appunti di Diritto della finanza pubblica sul documento di programmazione economico-finanziaria con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la relazione previsionale e programmatica al Parlamento, il bilancio statale e l'art.81 della Costituzione.
...continua
Appunti di Diritto della finanza pubblica sul bilancio dello Stato con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il bilancio di competenza e di cassa, bilancio economico, patrimoniale finanziario, i bilanci preventivi e consuntivi, il bilancio preventivo annuale.
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Floris

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Schemi riassuntivi di Diritto canonico, con particolare attenzione ai seguenti argomenti: caratteri essenziali, presupposti ed effetti del matrimonio, caratteri dell'amore nel matrimonio, impedimenti matrimoniali (di natura spirituale e relazionale), incapacità a prestare consenso e le patologie del consenso (mancanza, vizio, consenso condizionato), condizioni del matrimonio.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. De Giudici

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,7 / 5
Appunti riguardanti una lezione di Storia del diritto medievale sull'Impero carolingio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: storia del diritto medievale e moderno, ordinamento e tipo di normazione, Carlo Magno, Costantino.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Diritto penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: mezzi di ricerca della prova, misure precautelari, procedura penale, Giudice minorile e di pace, procedimenti speciali, il giudizio, chiusura delle indagini preliminari.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto romano, Vacca. Con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la struttura della formula,la praescriptio pro reo, l'exceptio, lo svolgimento del processo in iure, la postulatio actionis, la causae cognitio, il processo dinnanzi al giudice.
...continua
Elenco di domande sui libri del Sandulli per l'esame di Diritto amministrativo con particolare attenzione ai seguenti argomenti: atti politici e di governo, quindici tipi di regolamenti, potere di ordinanza e ordinanze, fatti naturali, la potestà amministrativa, distinzione tra Enti pubblici e privati.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Picciaredda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto tributario dalle lezioni del Prof. Franco Picciaredda, in cui vengono trattati in modo chiaro i seguenti importanti argomenti: prestazioni patrimoniali, prestazioni di tipo personale, Corte Costituzionale, prestazione commutativa adempiuta da parte dello Stato.
...continua
Appunti sulla teoria generale del diritto e della norma giuridica per l'esame di Filosofia del Diritto in cui viene descritto il diritto come regola di condotta di Norberto Bobbio, il diritto generale, le varietà e le molteplicità di norme, teoria del diritto come rapporto.
...continua