Estratto del documento
Diritto Canonico - Schemi
Il presente materiale è fornito da Villaceramica.net che ne detiene ogni diritto ove esso non appartenga ad altri AS IS, cioè senza alcuna garanzia. Alcuni file per essere visti richiedono word, excel o altri programmi i cui lettori sono gratuitamente disponibili per essere scaricati; per trovarli usate il motore di ricerca www.google.it. Invia il tuo materiale e aiuta la comunità: webmaster@villaceramica.net SCHEMI DI DIRITTO CANONICO Caratteri essenziali del matrimonio (can. 1056): 1) unità 2) indissolubilità Presupposti del matrimonio: 1) identificazione della coniugalità; 2) identificazione della personalità. Caratteri dell'amore nel matrimonio: 1) perduranza dell'Io; 2) elusività. Finalità del matrimonio (can. 1055): 1) bene dei coniugi; 2) procreazione ed educazione della prole. Effetti del matrimonio: 1) perpetuità; 2) esclusività; 3) effetti sacramentali. Impedimenti matrimoniali: rendono la persona.- Età
- Impotenza
- Bigamia
- Uno battezzato e l'altro no
- Donna rapita
- Omicida del coniuge
- Impedimenti di natura spirituale
- Sacri ordini
- Voto pubblico di castità
- Impedimenti di natura relazionale
- Consanguineità
- Affinità
- Quasi affinità
- Adozione
- Incapacità a prestare consenso
- Mancanza di sufficiente uso della ragione
- Difetto di discrezione nel giudizio dei diritti e dei doveri fondamentali del matrimonio
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche
IUS/11 Diritto canonico e diritto ecclesiastico
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher trick-master di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Diritto canonico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Floris Pierangela.