I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Bologna

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Dinelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutti gli appunti relativi al modulo 3 di Geologia; il documento comprende tutte le foto delle rocce osservate a lezioni con allegata la descrizione e la classificazione. (risultato ottenuto con questo documento: 30)
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pistocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questi appunti di Biologia vegetale sono completi e mi hanno permesso di ottenere la lode, includono il modulo 1 ed includono il modulo 2; questi appunti includono anche immagini e spiegazioni per la corretta comprensione. Appunti creati da una ragazza di scienze ambientali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Tinti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Materiale utilizzato per preparare l'esame completo di biologia animale dove è presente la descrizione di tutti i phylum e di tutte le classi di organismi. In questo materiali viene suddiviso il mondo animali in base alle categorie tassonomiche.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Galetti

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Questo documento contiene due relazioni di laboratorio: 1)Separare mediante estrazione liquido-liquido una miscela di benzofenone, acido benzoico e benzilammina nei singoli componenti. Sfruttando la diversa solubilità tra due solventi immiscibili, H2O e un solvente organico poco polare. 2)Condensazione aldolica incrociata tra benzaldeide ed acetone Docente laboratorio:Chiara Samorì
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Costantini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Esame completo per il modulo 2 di Ecologia, questo documento comprende la trattazione dell'introduzione all'ecologia, il metodo scientifico, il concetto di popolazione e le relative proprietà considerando anche i modelli relativi. Concetto di comunità e particolare attenzione alle interazioni intraspecifiche e intraspecifiche.
...continua

Esame Diritto ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Questo documento contiene tutti gli argomenti integrali trattati durante le lezioni, sono appunti completi integrati con tutte le spiegazioni del docente. Questo documento contiene: 1)bene giuridico ambiente 2)soggetti del diritto dell'ambiente 3)VAS 4)storia dell'informazione ambientale 5)Informazione ambientale 6)Vincolo idrogeologico e tutela del suolo 7) VIA 8) AIA 9) cambiamenti climatici 10) strumenti di mercato 11) danno ambientale 12) rifiuti 13) governo del territorio 14)capitale naturale e servizi ecosistemici
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giuliani Piccari Gabriella: Anatomia umana, M. Castellucci. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Bacchiega

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
- Il mercato - Il vincolo di bilancio - Preferenze (vincoli psicologici) - Utilità - Scelta - Domanda - Preferenze rivelate - Equazione di slutsky - Surplus ddel consumatore - Domanda di mercato - Tecnologia - Massimizzazione del profitto - Minimizzazione dei costi - Curve di costo - Offerta dell'impresa - Offerta dell'industria - Equilibrio
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Bacchiega

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Esercizi tutoraggio sugli argomenti principali del corso. Tutti gli argomenti sono: - Il mercato - Il vincolo di bilancio - Preferenze (vincoli psicologici) - Utilità - Scelta - Domanda - Preferenze rivelate - Equazione di Slutsky - Surplus del consumatore - Domanda di mercato - Tecnologia - Massimizzazione del profitto - Minimizzazione dei costi - Curve di costo - Offerta dell'impresa - Offerta dell'industria - Equilibrio Sono presenti solo quelli presenti negli esercizi di esame.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Bacchiega

Università Università degli Studi di Bologna

Formulari
Formule riguardanti: -Il mercato -Il vincolo di bilancio -Preferenze (vincoli psicologici) -Utilità -Scelta -Domanda -Preferenze rivelate -Equazione di Slutsky -Surplus del consumatore -Domanda di mercato -Tecnologia -Massimizzazione del profitto -Minimizzazione dei costi -Curve di costo -Offerta dell'impresa -Offerta dell'industria -Equilibrio
...continua

Esame Programmazione java

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Amadini

Università Università degli Studi di Bologna

Formulari
5 / 5
Formulario di Programmazione Java su: 0. Comandi di base 1. String 2. Escape sequences 3. Math 4. Scanner 5. Creare oggetti 6. Classi 7. Operatore condizionale 8. If, if/else 9. Confronto stringhe 10. Confrontare valori 11. Confrontare oggetti 12. Confrontare con null 13. Switch 14. Cicli: while, do/while, for 15. Break e continue 16. Array 17. Metodi 18. Variabili istanza 19. Variabili statiche 20. Ricorsione 21. Classi 22. Enumerazione 23. Package 24. Liste 25. Vector 26. Arraylist 27. Eccezioni 28. Abstract data types 29. Insiemi 30. I/o: files and streams 31. Ereditarieta’ 32. Polimorfismo 33. Classi astratte 34. Interfacce 35. Generics 36. Collezioni 37. Riuso di librerie java: classpath e jar 38. Java fx
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Regonati

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
1. Spazi r^n , applicazioni lineari, matrici, sistemi lineari. 2. Spazio vettoriale 3. Determinanti 4. Sistemi lineari e matrici 5. Spazi vettoriali r^n, applicazioni lineari, sistemi lineari. 6. Spazi vettoriali, basi e dimensione. 7. Diagonalizzazione.
...continua

Esame Metodi numerici per il calcolo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Casciolaa

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Lista argomenti trattati: 1. L'aritmetica computazionale 2. Funzioni polinomiali 3. Interpolazione 4. Integrazione numerica 5. Equazioni non lineari 6. Sistemi lineari: metodi diretti 7. Sistemi lineari: metodi iterativi
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Biver

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti che ripercorrono i passaggi e le reazioni di alcuni saggi che vengono presentati durante i laboratori di chimica analitica qualitativa. Questi appunti sono validi anche per chi studia in un ITIs chimico.
...continua

Esame Diritto dell'ambiente

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Savo Amodio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Argomenti principali: Il bene giuridico ambiente, I soggetti del diritto dell'ambiente, VIA, VAS, AIA, L'informazione ambientale, Vincolo idrogeologico e pianificazione a difesa e tutela del suolo, I cambiamenti climatici, Tutela dell'ambiente attraverso gli strumenti di mercato, Danno ambientale, I rifiuti, Diritto dell'ambiente e governo del territorio. Questi appunti sono un'ottima base per superare l'esame.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Morigi

Università Università degli Studi di Bologna

Panieri
Contiene esercizi di Algebra lineare su: Matrici, Matrici associate, trovare basi, determinare se uno spazio è sottospazio di un altro, determinare il nucleo, la diagonalizzabilità ecc... Spiegati in modo semplice una ventina di esercizi passo passo e con immagini.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Tinti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Biologia animale. Appunti fatti con studio di slide del prof e libro consigliato. Evoluzione, diversità animale: tassonomia, sistematica, filogenesi, poriferi, radiata, platelminti, molluschi, anellidi, artropodi.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Dinelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Geologia e Litologia (tutti e tre i moduli dei professori). Corso di Laurea in Scienze Ambientali. Appunti integrati con libro e slide dei professori. Ottimi appunti per passare l'esame con voti alti.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni, integrati con studio di libro e slide. Scritti seguendo attentamente le parole del prof. Completi di tutto per passare l'esame, non serve altro. Anno 2022/2023. prof Sangiorgi.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Bacchiega

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi durante tutte le lezioni e studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacchiega Emanuele: Microeconomia Hal R. Varian. Università degli Studi di Bologna - Unibo, Informatica per il management.
...continua