I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Elenco domande e risposte complete tutte le domande e risposte del modulo 1 esame Fondamenti e applicazioni dell'energia nucleare t, prof.Ghedini. Domande e risposte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghedini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande e risposte complete a tutte le domande e le risposte modulo 2 dell'esame fondamenti e applicazioni dell'energia nucleare t con il professore Ghedini. Domande e risposte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghedini.
...continua
Tutte le domande e risposte sorteggiate all'esame di fondamenti e applicazioni dell'energia nucleare t. Elenco domande e risposte complete modulo 1 e modulo 2. Nucleare, Ghedini, Unibo. Domande e risposte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghedini.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Saccani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso impianti meccanici del professore Saccani integrati con lo studio delle slide fornite. Argomenti del corso: - Impianti per la combustione delle biomasse; - Impianti frigoriferi ad assorbimento; - Impianti frigoriferi a compressione; - Impianto di compressione di gas metano
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del prof. Bianchi del corso di macchine T da 9 cfu. Gli appunti sono arricchiti da disegni. Sono trattati i seguenti argomenti: breve introduzione sul panorama energetico, classificazione delle macchine a fluido, scambiatori di calore, pompe volumetriche, compressori, motori e altro.
...continua

Esame Azionamenti elettrici T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mengoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Azionamenti elettrici T su Convertitori di Potenza, Macchine Elettriche (in continua, sincrone e asincrone) e Controllo degli Azionamenti Elettrici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del Prof. Michele Mengoni e del Prof. Luca Zarri.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale T su Analisi del Bilancio, Analisi dei Costi e Analisi degli investimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del Prof. Paolo Barbieri, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo.
...continua
Schemi riassuntivi scritti a mano, principali definizioni e concetti della materia #motodeifluidi e #termocinetica: equazioni di bilancio locale, carico piezometrico, profili di velocità e di pressione, perdite di carico, convezione, conduzione, irraggiamento, problemi composti, scambiatori di calore e tanti altri argomenti.
...continua
Appunti scritti a mano con teoremi, osservazioni, corollari, esempi e definizioni più importanti di Analisi A. Sono trattati i seguenti argomenti: successioni, monotonia, continuità, convessità, ricerca dei punti di massimo, minimo e di flesso, derivate, integrali ed equazioni differenziali. Molto utili per un ripasso per prepararsi all’orale
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vazza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Formulario di fisica generale sull'elettromagnetismo, utile per svolgere gli esercizi. Le formule sono accompagnate da brevi concetti teorici e spiegazioni basate sulle lezioni del prof. Vazza. Resistenze e condensatori in serie è in parallelo, campi elettrici, flussi magnetici, potenza elettrica, densità di corrente, corrente alternata, regole di Kirchhoff, circuiti LR, LC, RLC, induzione elettromagnetica, leggi di Maxwell e tanto altro.
...continua

Esame Costruzione di macchine M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti che coprono il programma del corso 2020/2021 di Macchine M Argomenti: - Portata, Hugoniot, Stadio ad azione e reazione - Turbine de laval, curtis, 3 salti, reazione, pelton, francis, elica - Compressori assiali Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie Oil&Gas

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Paglianti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Appunti estremamente dettagliati. Argomenti: Struttura serbatoio, componenti serbatoio, equazione di Raoult, Equazione di Henry, pompe centrifughe e volumetriche, misuratori di portata, moto di miscele bifase gas/liquido, struttura separatori, assorbimento, colonne di assorbimento.
...continua
Esercizi di controlli automatici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Croccolo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di controlli automatici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rossi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Macchine M basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peretto, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Il file contiene un elenco di domande e risposte dell'esame di Macchine M (6CFU) tenuto dal prof. Antonio Peretto all'interno del corso di laurea magistrale di Ingegneria Meccanica. Gli argomenti sono organizzati come domanda-risposta. Le domande sono direttamente derivate dal programma del corso (aggiornato all'A.A. 2020/2021). Esse ripercorrono quelle richieste all'orale. Sono presenti tutti i disegni richiesti nonché i grafici. Ciascun passaggio matematico impiegato nelle dimostrazioni è motivato e introdotto opportunamente a parole. Esame passato con 30 e lode. Nota: risulta mancante una porzione di trattazione relativa all'analisi del flusso tridimensionale nei compressori. Questa può tuttavia essere reperita all'interno delle dispense pubblicate dal professore.
...continua

Esame Idraulica marittima

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Relazione completa del progetto obbligatorio per sostenere l'esame elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maglionico, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Progetto di opere di ingegneria sanitaria che è stato elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mancini, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi Idraulici Urbani

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Maglionico

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Progetto svolto del laboratorio di SIU riferito alla parte di Maglionico elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maglionico, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Progetto svolto del laboratorio di SIU riferito alla parte della Bragalli elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bragalli, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua