I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Forlì - Università degli Studi di Bologna

Esercizi di Principi contabili internazionali IAS e bilancio consolidato della professoressa Levy Orelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo sviluppo di questo argomento, la falsificazione dei bilanci, la Banca Montepaschi di Siena S. P. A, la sostenibilità come scelta strategica.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Pindyck e Rubinfeld (cap 8 in poi) consigliato dal docente Raimondello Orsini.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fornasari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Storia economica per superare l'esame totale del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la disciplina della scuola economica, la scuola tedesca, il caso di studio: crollo della borsa di New York (1929) e crisi internazionale del 2009.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di Diritto Pubblico di Barberae Fusaro consigliato dal professor Scavone. Gli argomenti sono: Lo Stato come ordinamento giuridico e come ordinamento politico (Capitoli I e II); Stato e Unione Europea (Capitolo IV); La Costituzione: significato, formazione e revisione (Capitolo XVI, V); Le fonti del diritto: produzione, ordinamento ed interpretazione (Capitolo V); In particolare: legge e decreti aventi forza di legge (Capitolo V); Le fonti del diritto europeo (Capitoli IV e V); Costituzione, forme di stato e forme di governo (Capitolo VII); Costituzione e sovranità popolare (Capitolo VIII); Costituzione e separazione dei poteri (Capitolo VII e VIII); Gli organi costituzionali: il parlamento (quesiti generali); Gli organi costituzionali: il Presidente della Repubblica (quesiti generali).
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Pindyck e Rubinfeld (cap 1-8) consigliato dal docente Raimondello Orsini.
...continua
Tesina sulle immobilizzazioni contenenti nozioni su: le immobilizzazioni finanziarie, l'iscrizione a bilancio dei titoli (principi contabili internazionali, attivo circolante, strumenti finanziari dell'investitore), la valutazione dei titoli, la normativa civilistica e fiscale.
...continua
Appunti di Macroeconomia sulla teoria Keynesiana della domanda aggregata contenenti: un quadro generale della situazione storico-economica negli anni '30, l'insufficienza di domanda a causa della crisi economica del '29, la politica di spesa pubblica, la domanda aggregata di Keynes, la funzione di consumo C.
...continua