I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Bergamo

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Arpaia

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Domande per l'esame di filosofia della scienza del professor Arpaia vertenti su questi argomenti: i paradossi di Zenone, descrivi la controversia tra Neumann e Wiener, descritta da Varela( Diversa concezione della conoscenza tra Neumann e Wiener), di cosa parlano i saggi di Prigogine.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo per l'esame del professor Fornasa. E' presente una piccola relazione sul disegno simbolico nel bambino e sulla sua evoluzione negli oggetti e nella rappresentazione umana. integrato da immagini reali, commissionate ai bambini e successivamente analizzate secondo i criteri esposti.
...continua
Appunti di Psicologia giuridica per l'esame del professor Compare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il disegno congiunto nella pratica peritale forense: cos'è, come si svolge, come leggerlo; il pattern di funzionamento (dinamiche relazionali).
...continua
Riassunto per l'esame di Ermeneutica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Giannetto, Malinconia, Borgna. Gli argomenti trattati sono: il senso o non senso dell'esperienza psicotica, il movimento di antipsichiatria, psichiatria vs fenomenologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Zatti, Il pregiudizio: cos’è, come si riduce, Voci, Pagotto. Gli argomenti trattati sono: il pregiudizio: cause, tipologie e conseguenze, le cause, le basi cognitive.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero scientifico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Gianneto, La sincronicità come principio di nessi acasuali, Jung. Gli argomenti trattati sono: l'esposizione, la causalità, Kammerer.
...continua

Esame Epistemologia delle scienze umane

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Bertagna

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Epistemologia delle scienze umane per l'esame del professor Bertagna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i quattro metodi della conoscenza, il metodo dimostrativo o anche detto metodo assiomatico-deduttivo, il metodo ipotetico-deduttivo, differenze tra pedagogia e scienze dell'educazione, l'analisi di un caso clinico in ottica pedagogica
...continua
Appunti di Psicologia clinica per l’esame della professoressa Ugazio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psicologia dei costrutti personali di Kelly, il costruttivismo, Kant, i costrutti bipolari, le rappresentazioni mentali, analizzare una persona.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. V. Ugazio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di Psicologia clinica per l’esame della professoressa Ugazio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'uomo dei topi nel pensiero di Freud, Freud per prima cosa ricostruisce la storia sessuale del paziente, la grande paura ossessiva, le ossessioni, la terapia.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ugazio, Analisi della fobia di un bambino di 5 anni, Freud. Gli argomenti trattati sono: il piccolo Hans, le note consegnate a Freud, la nascita della sorellina Hannah.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ugazio, L'Io e i meccanismi di difesa,Freud. Gli argomenti trattati sono: i meccanismi di difesa, la rimozione, le affezioni, le due possibilità, la classificazione cronologica.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ugazio, La psicologia dei costrutti personali, Kelly. Gli argomenti trattati sono: l'alternativismo costruttivo, l'universo, la vita.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ugazio, Normalità e patologia del bambino, Freud. Gli argomenti trattati sono: l'infanzia nella concezione psicoanalitica, la ricostruzione retrospettiva e l'osservazione diretta.
...continua
Riassunto di Storia della filosofia sulla nascita della tragedia in Nietzsche per l'esame del professor Fornari. Gli argomenti trattati sono: la filosofia teoretica, un'aspirazione ad una palingenesi dello spirito europeo tramite la rinascita dello spirito dionisiaco nella musica tedesca e in particolare quella wagneriana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Fornari, bLa nuova filosofia, Colli. Gli argomenti trattati sono: l’origine della filosofia, Dioniso che si collega alla conoscenza in quanto divinità eleusina, lo sfondo del culto delfico di Apollo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bocchi, Origini di storie, Bocchi, Ceruti. Gli argomenti trattati sono: l'origine della storia, la fine dell'età dell'oro e il momento della caduta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Fornari, Da Dioniso a Cristo, Menon. Gli argomenti trattati sono: l'esegesi: interpretazione filologica e storica di un testo antico, applicata soprattutto alla Bibbia; Menzogne Romantique et Verité Romanesque, (1961).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Fornari, Il colpevole, Bataille. Gli argomenti trattati sono: la chance che può solo accadere, la menzogna dell’essere isolato fisso nella propria identità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pellegrini, Le guerre d'Italia, Pellegrini. Gli argomenti trattati sono: la calata di Carlo VIII, la labilità di un sistema internazionale, la cosiddetta “furia franzese".
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pellegrini, Il mondo moderno, Spagnoletti. Gli argomenti trattati sono: da Gand a Yust: la parabola di un impero europeo, la conformità della nazionalità, le cortes aragonesi.
...continua