I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Bergamo

Tesi per la facoltà di Scienze della formazione, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Psicologia clinica e sociale tenuto dal professore Gattico dal titolo Omogenitorialità: sviluppo del bambino e competenze genitoriali in famiglie con genitori omosessuali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Scienze della formazione, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Psicologia clinica e sociale tenuto dal professore Barbetta dal titolo Trauma PTSD e disturbi psicologici in migranti rifugiati e richiedenti asilo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia sociale e della prof. Paleari, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Bambini insieme, Bombi e Baumgartner. Scarica il file in PDF! Appunti basati sul libro e sul corso.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Potestio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di pedagogia generale e del prof. Potestio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Emilio, Rousseau dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Didattica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Lazzari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di didattica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lazzari dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Scotto di Luzio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scotto di Luzio dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Fornari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di storia della filosofia sulla lezione di Socrate di Fornari a cui ho partecipato personalmente. Del dipartimento di scienze dell'educazione all'università di Bergamo, del corso di storia della filosofia modulo A. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezione di Martedì 21 Marzo 2017 [Parte 1] Rielaborazione della lezione in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto viene trattato, in modo preciso e approfondito, l'argomento riguardante Eraclito. In particolare: alcuni frammenti di Eraclito (con testo originale tradotto, spiegazione e commento), il concetto di "sapienza", il concetto di "guerra", il concetto di "polemos", la morte in battaglia secondo la concezione eraclitea, il concetto della "violenza umana", il concetto di "anima", il concetto di "respiro", il concetto di "fuoco", la dottrina dell'immortalità dell'anima, la concezione teologica secondo Eraclito, la critica religiosa di Eraclito contro i culti violenti tipici di Dioniso
...continua
Lezione di Martedì 21 Marzo 2017 [Parte 1] Rielaborazione della lezione in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto viene trattato, in modo preciso e approfondito, l'argomento riguardante Eraclito. In particolare: alcuni frammenti di Eraclito (con testo originale tradotto, spiegazione e commento), il concetto di "sapienza", il concetto di "guerra", il concetto di "polemos", la morte in battaglia secondo la concezione eraclitea, il concetto della "violenza umana", il concetto di "anima", il concetto di "respiro", il concetto di "fuoco", la dottrina dell'immortalità dell'anima, la concezione teologica secondo Eraclito, la critica religiosa di Eraclito contro i culti violenti tipici di Dioniso
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Gattico

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Lezione di Giovedì 23 Marzo 2017. Rielaborazione della lezione sulla base di appunti personali, in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati i temi riguardanti la teoria di Vygotskij, in particolare: - i 4 stadi dello sviluppo (classificazione, collegamento per associazione, fase preconcettuale e fase concettuale), il linguaggio, la memoria, la cooperazione, le attività sociali; - lo sviluppo prossimale (attività operative e attività mutuate); - le modalità per affrontare lo sviluppo (temperamento e aggressività); - le variabili della personalità (ira, apatia, timidezza).
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Manuale di Psicologia dello sviluppo, L. Camaioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio dello sviluppo umano, lo sviluppo fisico e motorio, lo sviluppo percettivo, lo sviluppo della percezione visiva, lo sviluppo cognitivo (Piaget e Vygotskij), lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione, lo sviluppo sociale, lo sviluppo morale, lo sviluppo emotivo e le relazioni affettive, l'approccio funzionalista allo sviluppo emotivo, l'adolescenza.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Fornari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Lezione del 20 Marzo 2017. Rielaborazione della lezione in modo ordinatamente strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati gli argomenti di Anassimandro ed Eraclito. In particolare: il concetto di "physis", il concetto di "onta" e le traduzioni; le ricadute di Eraclito (cosmologica, la Terra sospesa) (biologica, i pesci), coordinate temporali e geografiche di Eraclito, cambiamento del regime politico, l'aristocrazia secondo Eraclito, l'aneddoto del libro nel tempio di Artemide, ricostruzione ipotetica del libro di Eraclito secondo uno studioso russo, le diverse contrapposizioni tipiche di Eraclito.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Fornari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Lezione del 29 Marzo 2017. Rielaborazione della lezione in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati gli argomenti relativi al Pensiero di Platone e di Socrate. In particolare: i punti chiave del pensiero di Platone, la teoria delle idee, il concetto di "dox" ed "episteme", il collegamento con la psicologia, il concetto di "idea", il mondo delle idee, il Mito delle Anime, l'escatologia orfica, la geometria secondo Platone, il concetto di "teoria", il Mito della Caverna, breve descrizione de "La Repubblica", il mito dell'Anello di Gige, la politica secondo Platone, la giustizia secondo Platone, la critica a Socrate.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Fornari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Storia della filosofia su Parmenide basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fornari dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezione di Martedì 14 Marzo 2017 [Parte 2] Rielaborazione della lezione in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati gli argomenti dell'Orfismo, della Scuola di Mileto e di Talete. In particolare: i rituali orfici, la religiosità orfica, la dottrina della salvezza, i sacrifici animali, i miti eziologici, il collegamento con la psicologia; la teoria dell'acqua di Talete, il cambiamento culturale di Talete, il "logos".
...continua
Lezione di Martedì 14 Marzo 2017. Rielaborazione della lezione in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati gli argomenti dell'Orfismo, della Scuola di Mileto e di Talete. In particolare: i rituali orfici, la religiosità orfica, la dottrina della salvezza, i sacrifici animali, i miti eziologici, il collegamento con la psicologia; la teoria dell'acqua di Talete, il cambiamento culturale di Talete, il "logos".
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Fornari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Lezione di Mercoledì 15 Marzo 2017. Rielaborazione della lezione, organizzata in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati gli argomenti riguardanti Anassimandro e l'orfismo. In particolare: che cos'è l'orfismo, il pensiero di Anassimandro, il concetto di "àpeiron", il concetto di "on/ontos", il concetto di "totalità"; 3 frammenti di Anassimandro, il collegamento con l'orfismo, il concetto di "salvezza", l' "illimitato".
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Fornari

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Appunto di storia della filosofia sul concetto di mediazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fornari dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della pedagogia sulle lezioni relative a Platone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scotto di Luzio dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con dispensa di Psicologia generale: gli argomenti trattati sono l'apprendimento, l'attenzione, la percezione e la memoria. per ogni argomento vengono trattate le principali teorie esplicative basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi.
...continua