I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bergamo

Riassunto per l'esame di Storia del giornalismo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Biasi, Politica pop, Mazzoleni Sfardini. Gli argomenti trattati sono: cultura, media e politica pop, infotainment.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociolinguistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Molinelli, Come cambia la lingua, Renzi. Gli argomenti trattati sono: il cambiamento della lingua, la critica della teoria del cambiamento generazionale.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Maci

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Maci, Changing channels, Mansfield. Gli argomenti trattati sono: The channels of communication, Inverted pyramid, the newspaper.
...continua
Riassunto per l'esame di Radio e tv, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Villani, Breve storia della radio e della televisione italiana, Anania. Gli argomenti trattati sono: la tecnologia, la globalizzazione delle comunicazioni, la Radio Corporation of America.
...continua
Riassunto per l'esame di Società e media digitali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Carlo, Sociologia dei media digitali, Bennato. Gli argomenti trattati sono: dal broadcasting al socialcasting, i networked publics, rimediazione e mediatizzazione, cmc, goffman, macrosistemi tecnici, infrastrutture e piattaforme, cssn, manifesto cluetrain, diffusione, addomesticamento, mobilità, blog, wiki, social network, dimensione etica, tecnoetica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Majorana, Storia del teatro, Wilson, Goldfarb. Gli argomenti trattati sono: dalla storia del teatro a partire dal greco e romano (strutture dei teatri, tipo di recitazione, teatri più importanti, attori importanti, registi ecc.) fino ad arrivare ai registi di oggi. Molto preciso, ricco di date e dettagli.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di sociologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Forno, Elementi di sociologia, Bagnasco,Barbagli, Cavalli. Vengono trattati alcuni temi attorno ai quali si è sviluppata la riflessione sociologica: per ciascun tema affrontato sono considerate le diverse teorie, presentati contributi e materiali di ricerca ed evidenziati i metodi e le tecniche di analisi. Consigliatissimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Giornalismo televisivo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Cobelli, Il Linguaggio delle news, Petrone. Gli argomenti trattati sono: i principali argomenti riguardati il giornalismo televisivo e molto altro.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Sociologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Forno, Fondamenti di sociologia, Bagnasco. Gli argomenti trattati sono: sociologia, matrimonio, educazione, genere, criminalità organizzata, la struttura della società, il potere politico, gli strati sociali e l'organizzazione di essi, ecc. Ricco inoltre di teorie con i relativi nomi degli studiosi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cartosio, Il Novecento, Detti, Gozzini. Gli argomenti trattati sono: la Grande Guerra, Una Guerra Nuova, Stato, Industria E Società Nella Guerra.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cartosio, La resistenza in Italia, Peli. Gli argomenti trattati sono: i confini del discorso, I fase: le origini (dall’8 settembre a fine 43).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cartosio, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, Ginsborg. Gli argomenti trattati sono: politica e guerra tra 1943 e 1944, la società italiana nei primi anni 40, il Sud agricolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montel, Brand equity, Aeker. Gli argomenti trattati sono: Che cos’è il valore di marca, la fedeltà alla marca, la qualità percepita.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montel, Brand leadership, Aeker. Gli argomenti trattati sono: la leadership di marca, il modello classico di gestione della marca.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione interculturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Perrotta, L'enigma multiculturale, Baumann. Gli argomenti trattati sono: dal sogno al significato: il triangolo multiculturale, lo Stato-nazione. Postetnico o pseudotribù? Perché gli stati-nazione non sono etnicamente neutrali.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Perotta, Televisioni, Menduni. Gli argomenti trattati sono: il mondo in ogni casa, l'invenzione del broadcasting, Sulla nostra riva dell'Atlantico.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Attraverso la rete, Sorrentino. Gli argomenti trattati sono: la fine della deadline e i nuovi formati giornalistici tra fiducia e memoria, come ripensare lo spazio e i tempo nel giornalismo.
...continua
Sunto per l'esame di Marketing, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Cavallone, La strategia in pubblicità, Lombardi. Profilo di un millennio, Cortonesi. Gli argomenti trattati sono: l'approccio classico che ha dato l'imprinting al marketing, le evoluzioni in corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing e del professore Cavallone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Politiche di Marketing, Fiocca, Sebastiani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la filosofia del marketing, l'individuazione dei bisogni del cliente, la produzione.
...continua
Tesi presentata all'università di Bergamo. Punteggio 102/110 per la cattedra del professor Verdicchio Argomenti trattati: - Incremento degli scambi a livello mondiale - Passaggio dal web 1.0 al web 2.0 - I pilastri del web partecipativo: la Rich User Experience e la Open Culture - Caratteristiche, proprietà e applicazioni dei software wiki - Critiche alle nuove modalità partecipative - Prove dell'accuratezza dei wiki - Condivisione responsabile
...continua