I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Villani Simone

Appunti di linguaggi del cinema e della tv con simulazione delle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villani dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Comunicazione per immagini: cinema e fotogiornalismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villani dell’università degli Studi di Verona - Univr, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in editoria e giornalismo . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni del professore S. Villani utilizzati anche per ripasso in preparazione dell'esame. contenuto: Hitchcock, ER, spin off, 24, carosello, ecc. Università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere.
...continua
Appunti di Storia della Radio e della Televisione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villani dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della radio e della televisione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo di parti consigliate di uno dei libri consigliati dal docente Villani, Breve storia della radio e della televisione italiana. Gli argomenti trattati sono: la maturità e la modernità.
...continua
Riassunto per l'esame di Radio e tv, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Villani, Breve storia della radio e della televisione italiana, Anania. Gli argomenti trattati sono: la tecnologia, la globalizzazione delle comunicazioni, la Radio Corporation of America.
...continua