I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Bergamo

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di economia monetaria con le domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Avariato dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di economia monetaria con le domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Avariato dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e strumenti finanziari e assicurativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cincinelli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e tecnica degli scambi internazionali, basato su appunti presi durante le lezioni con la prof.ssa Ceraolo (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali trattati: - internazionalizzazione - arbitrato internazionale - contrattualistica internazionale - consegna della merce - incoterms - logistica e trasporti internazionali - assicurazione merci trasportate e conformità delle merci - pagamenti degli scambi internazionali - documenti negli scambi internazionali - dogane - trattamenti IVA negli scambi internazionali Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Ragioneria generale (2° parziale) basato su appunti presi durante le lezioni con il prof. Gianfranco Rusconi (ma può essere utilizzato anche per altri professori), riguardante il bilancio d'esercizio. Principali argomenti trattati: - finalità informative del bilancio - principi di redazione del bilancio d'esercizio - schemi obbligatori di bilancio - analisi di bilancio (indici, margini) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su appunti presi durante le lezioni con il prof. Alessandro Morini (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali trattati: - imprenditore - categorie d'imprenditori - acquisto della qualità d'imprenditore - statuto dell'imprenditore commerciale - azienda - società - società semplice - società in nome collettivo - società in accomandita semplice - società per azioni - azioni - assemblea - amministrazione e controllo - bilancio - modificazioni dello statuto - obbligazioni - scioglimento delle società di capitali - società in accomandita per azioni - società a responsabilità limitata - trasformazione, fusione, scissione società Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Elenco dettagliato di tutti i conti utilizzati per la contabilizzazione delle operazioni di gestione, con relativa natura e collocazione nello Stato Patrimoniale o nel Conto Economico. L'elenco riguarda i seguenti argomenti: - costituzione della società di capitali - acquisti e pagamenti - vendite e riscossioni - costi del lavoro subordinato - costi del lavoro autonomo - immobilizzazioni materiali - immobilizzazioni immateriali - i rapporti con l'erario - le principali operazioni bancarie (c/c, assegni circolari, anticipi su fatture, sconto cambiario, mutuo passivo, factoring ...) - le principali fonti di finanziamento da terzi (leasing finanziario) - investimento in valori mobiliari (titoli) - le variazioni di capitale sociale - le scritture di assestamento - chiusura dei conti
...continua
Riassunto per l'esame di Ragioneria generale (1° parziale) basato su appunti presi durante le lezioni con il prof. Gianfranco Rusconi (ma può essere utilizzato anche per altri professori), riguardante le scritture contabili in partita doppia. Per ogni argomento trattato sono presenti esempi ed esercizi svolti. Principali argomenti trattati: - costituzione della società di capitali - acquisti e pagamenti - vendite e riscossioni - costi del lavoro subordinato - costi del lavoro autonomo - immobilizzazioni materiali - immobilizzazioni immateriali - le principali operazioni bancarie (c/c, assegni circolari, anticipi su fatture, sconto cambiario, mutuo passivo, factoring ...) - le principali fonti di finanziamento da terzi (leasing finanziario) - investimento in valori mobiliari (titoli) - le variazioni di capitale sociale - le scritture di assestamento - chiusura dei conti - riapertura dei conti Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3,5 / 5
Prima parte di domande di economia monetaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Variato dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti personali riguardanti l'imprenditore e il concetto di azienda, testo consigliato Diritto commerciale di autori vari, ed. 2014, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti personali sul concetto di società, con descrizione delle varie tipologie di società, con tutti gli organi di composizione. Descrizione delle azioni e obbligazioni, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi personalmente alle lezioni della proff.ssa Persano, testo consigliato "Manuale di diritto dell’unione europea" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su appunti e studio autonomo del testo: Istituzioni di diritto tributario, parte generale, Tesauro, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su appunti e studio autonomo del testo Istituzioni di diritto tributario, parte speciale, Tesauro, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica basato su appunti presi durante le lezioni con la prof.ssa Gnudi (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per ogni argomento trattato sono presenti esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - algebra booleana - rappresentazione dell'informazione - archivi e database - livello concettuale dei dati - livello logico dei dati - algebra relazionale e interrogazioni - vincoli di integrità - linguaggio SQL Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Simulazione per l'esame di Microeconomia. Argomenti principali d'esame: -concetti base sulla microeconomia -domanda e offerta -preferenze del consumatore -vincoli, scelte e domanda -tecnologia e produzione -costi -massimizzazione dei profitti Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti con soluzioni.
...continua
Simulazione per l'esame di Macroeconomia con soluzioni. Argomenti principali d'esame: - monopolio, oligopolio, teoria dei giochi (microeconomia) - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Esercizi per l'esame di Macroeconomia. Argomenti principali: - oligopolio (microeconomia) - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Esercizi svolti per l'esame di Macroeconomia. Argomenti principali: - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Appunti completi dell'insegnamento "Istituzioni di economia politica", con trattazione esaustiva di concetti teorici e svolgimento di esercizi. Gli appunti sono integrati con lo studio individuale del libro "Principi di economia politica" di Acemoglu. Permettono il superamento dell'esame senza l'utilizzo del libro e la frequenza alle lezioni. Gli argomenti trattati sono: -Principi e pratica dell'economia - metodologie e questioni economiche - ottimizzazione - il mercato: domanda, offerta, equilibrio - consumatori e incentivi - imprese e incentivi - monopolio - oligopolio e concorrenza monopolistica - ricchezza delle nazioni - reddito aggregato - occupazione e disoccupazione - mercati del credito - sistema monetario - fluttuazioni economiche di breve periodo - politica macroeconomica anticiclica
...continua