I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Uricchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto tributario con una Descrizione precisa e essenziale della riforma intercorsa a seguito del dlgs 128/2015 in materia di interpello. Si analizza l'istituto sia ante riforma che post riforma individuando le principali novità in materia.
...continua

Esame Diritto fallimentare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Giannelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto fallimentare su: Presupposti, il procedimento, dichiarazione, organi ed effetti del fallimento, custodia ed accertamento del passivo. Università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ruggero

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Porcedura penale Principi, giurisdizione, le parti processuali, gli atti del processo, prove, le misure cautelari, le fasi del processo, procedimenti speciali, decisione, impugnazioni. Università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ruggero

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di procedura penale sulla Parte speciale: pacchetto sicurezza e la prova testimoniale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ruggero dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale parte generale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mormando

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto penale parte generale su Fonti, applicabilità del d.p., il reato, analisi sistematica, il fatto e l'antigiuridicità, punibilità, tentativo e concorso, circostanze aggravanti ed attenuanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mormando dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sul corso di diritto penale, parte speciale: peculato, concussione, corruzione, abuso d'ufficio, favoreggiamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mormando dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi: La protezione del minorenne costituisce uno dei punti fondamentali nella legislazione dei Paesi avanzati. Il tema implica l’esame della tutela e del trattamento del minorenne autore di reati. Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mormando

Università Università degli Studi di Bari

Tesi
Tesi: I diritti politici consistono in quelle potestà giuridiche, attraverso i quali i cittadini partecipano alla vita costituzionale ed amministrativa dello Stato.Le libertà politiche ed i diritti che ne derivano possono essere inficiate da fattispecie criminose che ledono il corretto svolgimento dei procedimenti elettorali e la genuinità dei risultati elettorali.
...continua

Esame Diritto commerciale avanzato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Castellano

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto commerciale avanzato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castellano dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle banche

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Antonucci

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
2,3 / 5
Appunti di Diritto delle banche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Antonucci dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti scritti interamente da me seguendo tutte le lezioni tenute sulla seconda parte del libro di Kant dal prof Antonio Incampo anno 2015/2016 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Incampo dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto alla Navigazione

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Carnimeo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto delle assicurazioni marittime. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Non si può parlare dell’organizzazione delle assicurazioni marittime senza fare un cenno alla Lloyd’s Corporation di Londra. Il Lloyd’s trae il suo nome da un modesto caffè di Londra di un certo Edward Lloyd. Nel 1600 gli affari marittimi venivano trattati e discussi nei caffè, dove gli assicuratori potevano raccogliere le notizie relative alle navi e alle spedizioni marittime.. tra tali caffè venne ad affermarsi quello del signor Lloyd, che...
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sul dovere giuridico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme secondo la forza del dovere, norme secondo l’oggetto, Politica e diritto, L’ordinamento giuridico secondo Kelsen , Il codice civile, ecc.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto Romano - Linee di storia giuridica romana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’eta’ più antica Fino alla meta’ del III secolo a.c., La città stato come punto iniziale, Dello sviluppo giuridico romano, territorio e popolazione, ecc.
...continua
Appunti di Abilità informatiche per giuristi - Concetti di base. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Concetti di base della tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione, Qual è il significato del termine informatica?, Qual è la differenza tra hardware e software?, ecc.
...continua
Appunti di Abilità informatiche per giuristi sulla Gestione file. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Uso del computer e Gestione dei File, L'accensione del computer, Spegnere correttamente il computer, Riavviare il computer,Il Sistema Operativo, ecc.
...continua
Appunti di Abilità informatiche per giuristi - Reti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Reti, internet e servizi, Un po’ di storia, Instradamento, Arpanet, Cos'è una rete, Cosa è Internet, strutture hardware, Protocolli di trasmissione, Comunicazione nella “vecchia Internet”, ecc.
...continua
Appunti di Abilità informatiche per giuristi - Software. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Concetti di base della tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione, Come viene suddiviso normalmente il software, Cos'è un Sistema Operativo?, Quali sono i Sistemi Operativi più diffusi, ecc.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Cainelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica - Macroeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LA CONTABILITA’ NAZIONALE E LE VARIABILI MACROECONOMICHE, Alcuni cenni sull’evoluzione storica della contabilità nazionale, Il concetto di Prodotto Interno Lordo, ecc.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Resta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi giuridici comparati. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di “comparazione “ o di studio comparato, I diversi metodi interpretativi, La comparazione nel diritto tributario, Il Federalismo fiscale, ecc.
...continua