I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Iacobellis

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Il diritto tributario è una materia che ruota attorno alla c.d. obbligatio ex lege, un’obbligazione che, attraverso la legge, lo Stato crea con il contribuente. Il tributo è la prestazione sinallagmatica, priva di causa immediata, richiesta dallo Stato al contribuente con l’obiettivo del funzionamento dell’apparato statale. Nella trattazione di questa disciplina è opportuno partire da un’analisi delle fonti del diritto tributario.
...continua

Esame Diritto sindacale e del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Leccese

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Legge 20 Maggio 1970, n.300: Contiene norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. Questa legge, ormai vetusta, rompe nel 1970 un lungo periodo di assenza del legislatore sui temi del diritto sindacale. L’intervento del legislatore sulla disciplina dei rapporti di lavoro e dei profili sindacali è per noi di interesse nella prospettiva di attuazione di principi costituzionale nei rapporti intersoggettivi privati, nei luoghi in cui si esercitano i poteri datoriali...
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Leccese

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
La prestazione di lavoro nel corso del tempo può subire modifiche unilaterali per volontà del datore di lavoro. Questo potere di modificare la prestazione di lavoro, c.d. Ius variandi, è stato sancito dall’art.2103 c.c. L’art.2103 c.c. è stato più volte modificato nel corso del tempo. presento l'evoluzione dal Testo originario alla modifica del quadro C.d. Jobs Act ad opera del D.LGS 81/2015 (disciplina attuale)
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Volpe

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione con il prof. Volpe e utili per sostenere l'esame di Diritto Civile 1. Gli appunti comprendono tutto quanto spiegato a lezione e, se studiati alla perfezione, consentono di passare l'esame anche con 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di Procedura penale sulla prima e sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colamussi, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mercati agro-alimentari

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Canfora

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti completi relativi al tema del diritto dei mercati agro-alimentari, ideale per un apprendimento non solo tradizionale ma mnemonico per associazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Canfora. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Isitituzioni di diritto dell'unione europea. Gli argomenti trattati sono quelli indicati nel testo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Intero corso di economia e gestione delle imprese, tutte le slides delle lezioni del Professore. Adatto a tutti i corsi di Laurea. Gli argomenti vengono trattati in maniera semplice ma dettagliata, fornendo una preparazione completa. Il programma con tutti gli argomenti trattati è presente alla seconda pagina di tale dispensa.
...continua
Appunti personali, libri di riferimento "Introduzione alle scienze giuridiche" di Mario Nuzzo e "Diritto privato" di Salvatore Patti. spiegazione su: il soggetto, la capacita giuridica la capacita di intendere e volere, la capacità di agire, l'emancipato, l'interdizione, l'inabilitazione, l'amministratore di sostegno. Spiegati in modo chiaro.
...continua
Appunti riguardanti annullabilità e nullità, rescissione e risoluzione, differenze tra contratto nullo e annullabile. Sono spiegati in breve e in modo semplice. Libri di riferimento: "introduzione alle scienze giuridiche" di Mario Nuzzo e "Diritto privato" di Salvatore Patti
...continua
Riassunto basato su rielaborazioni personali del libro consigliato per la parte speciale dell'esame di diritto Tributario "La fiscalità del Turismo" del prof. Selicato. Capitoli sulla quale si basa: 1, 2, 4, 6, 7 come da programma LMG. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Merceologia

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Intero corso di Merceologia, adatto a tutte le facoltà che trattano questa materia. Il file comprende un riassunto completo di tutti gli argomenti per poi procedere con tutte le slides del professore di tutte le lezioni e argomenti. Il lavoro proposto risulta quindi completo, lineare, chiaro e ordinato. In tutto comprende quasi 500 pagine!!! Non troverete niente di simile... il rapporto qualità prezzo è sproporzionato infatti, data la qualità e la completezza del lavoro proposto. Risulta, quindi, essere il modo migliore per passare l'esame di questa materia. Argomenti Trattati: -Le unità di misura e cenni base della materia -La merce energia - I combustibili fossili -Il carbone -Petrolio -I combustibili gassosi -L'energia nucleare -Industria petrolchimica -Industria siderurgica -Fonti rinnovabili -Oli -Vino -Birra -Grassi -Alimentari -Acqua
...continua

Esame Merceologia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Renzulli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Riassunto corso di Merceologia, adatto a tutti i corsi di laurea che trattano questa materia. La dispensa affronta in maniera discorsiva e lineare gli argomenti presentati, in maniera semplice ma non scontata. Il lavoro proposto risulta quindi completo, chiaro e ordinato; utile per memorizzare tutti gli argomenti. Argomenti Trattati: -Le unità di misura e cenni base della materia -La merce energia - I combustibili fossili -Il carbone -Petrolio -I combustibili gassosi -L'energia nucleare
...continua

Esame Diritto internazionale del mare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Leandro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Riassunto Corso Diritto Internazionale del Mare. Adatto a tutte le facoltà che trattano questa materia. Affronta tutte le nozioni in maniera sintetica ma non superficiale elencandole e definendole in maniera ordinata e chiara con riferimento scritto ai relativi articoli ai quali ci si riferisce. Nel complesso risulta una dispensa completa ed esaustiva di tutti gli argomenti.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Fortunato

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Riassunto corso Diritto Tributario. Scritto in maniera semplice e lineare per chiarire e trasmettere i concetti trattati nel corso. Scopo del riassunto e quello di raccogliere tutte le informazioni e assimilare le nozioni di questa materia a volte ostica. Argomenti Trattati: - Introduzione -Norme del diritto tributario (fonti) -Imposta sul reddito(storia e attualità) -Imposta sul reddito delle persone fisiche (irpef) -Imposta sul reddito delle società (ires) -La legge tributaria Penale -Imposta sul valore aggiunto (iva) -Il regime delle imprese marittime - Definizioni
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Macario

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Riassunto intero corso di Ragioneria e contabilità, spiegata e scritta in maniera lineare e semplice molto discorsiva con esempi esplicativi al fine di apprendere meglio. Dispensa dunque esaustiva e non troppo articolata corredata di esempi e domande per l'esercitazione chiari e semplici. Gli argomenti trattati sono rimasti invariati durante tutti i corsi di questa materia fino ad oggi. Argomenti trattati: -Cenni storici -Dinamica aziendale - Patrimonio - Stato patrimoniale - Conto economico - Attivo- Passivo -Esempi esplicativi -Conto mastro -Scritture contabili- Libro mastro -Scritture di rettifiche -Ammortamenti
...continua
Appunti di Diritto commerciale 2 completo, diritto societario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Castellano, dell’università degli Studi dii Bari - Uniba, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto processuale civile 1 completo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trisorio Liuzzi, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pennasilico

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Breve schema che aiuta nella ripetizione di diritto privato, sono qui riportati i maggiori argomenti richiesti dalla commissione. Semplice e intuitivo per la ripetizione dei concetti chiave basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pennasilico dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Perlingeri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Schemi fatti personalemte completamente sostitutivi del libro, non è stato tralasciato nulla e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perlingeri, dell'università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua