vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Software per l'analisi aziendale
EIS (Executive Information System) è un software individuale in grado di fornire ai dirigenti quadrisintetici sulla situazione aziendale.
MIS (Management Information System) è un software individuale che permette simulazioni di tipo statistico per una valutazione in proiezione dell'andamento dell'azienda.
DBMS (Data Base Management System) è il software che si occupa delle basi di dati, ovvero del trattamento elettronico dei dati di cui dispone l'azienda, allo scopo di ricercare e diffondere le informazioni.
Vantaggi dell'introduzione del computer nel settore finanziario:
- Nel settore finanziario e in particolare nelle banche, fra i molteplici vantaggi vi è il trasferimento di fondi e moneta elettronica che sono transazioni che utilizzano le reti telematiche per trasferire da un conto all'altro un nuovo tipo di moneta, la moneta elettronica.
- La fornitura di servizi automatici di deposito e prelievo di denaro mediante carte.
Aumenta la richiesta di quella specializzata capace di condurre minicomputer e usare applicazioni specifiche come CAD (Computer Aided Design), CAM (Computer Aided Manufactoring).
Vantaggi dell'introduzione del computer nel settore dell'istruzione:
- Nel settore le nuove tecnologie possono radicalmente cambiare la didattica sia negli oggetti per l'apprendimento sia nel rapporto docente discente, che diventa più paritario soprattutto se pensiamo all'apprendimento in rete, nella quale è già presente.
- L'insegnante perde la sua figura di "educatore" per assumere quella di tutor, cioè di colui al quale ricorrere quando si hanno difficoltà.
- Ciò amplia naturalmente enormemente la diversificazione dei saperi e rompe la standardizzazione della scuola tradizionale.
- La rete può essere sfruttata con vantaggio anche per corsi di aggiornamento a distanza o in autoistruzione, diminuendo di molto i costi per l'aggiornamento.
del personale.
Cambiamenti introdotti dal computer in un supermercato
Per il gestore:
- Automazione del magazzino e delle merci in arrivo
- Gestione ordini e contabilità fornitori
- Riduzione dei costi di gestione e aumento dell'efficienza.
Cambiamenti introdotti dal computer in un supermercato
Per il personale:
- Gestione veloce ed affidabile delle operazioni di cassa, grazie all'utilizzo di codici a barre
- Eliminazione della possibilità di errori di calcolo e delle relative responsabilità
- Scarsa incidenza sul proprio lavoro di operazioni ripetitive
Per l'utenza:
- Velocità nel servizio grazie alle velocità nelle operazioni di cassa
- Possibilità di self-service (frutta e verdura, ad es.)
- Possibilità di esercitare controlli grazie alle informazioni presenti sullo scontrino.
Cambiamenti introdotti dal computer in una biblioteca
Per il gestore:
- Disponibilità delle statistiche sui prestiti per migliorare il servizio Disponibilità di dati per l'ammodernamento dei volumi Per il personale: - Gestione veloce ed affidabile delle operazioni di prestito - Disponibilità di dati per l'effettuazione di solleciti. Per l'utenza: - Velocità nella ricerca e prestito - Possibilità di self-service e ricerca rapida nel database con chiavi di ricerca opportune - Consultazione degli archivi da casa se il servizio è offerto in rete La Società dell'Informazione - È la società in cui è fondamentale il ruolo dell'informazione. - L'informazione non viaggia in modo unidirezionale, ma può essere prodotta da tutti e trasmessa a tutti in modo bidirezionale nella rete internet con i cambiamenti etici, morali e comportamentali enormi. Cosa s'intende per multimedialità - In senso lato significa uso di molti mezzi, verbali, iconici, cinematografici, sonori, per diffondere un'informazione. - In senso più stretto il termine
- Al momento dell'acquisto controllare che la confezione contenga tutti i dischetti o CD-ROM previsti e che non siano danneggiati.
- Controllare che vi siano tutti i manuali e le schede di registrazione previsti.
- Fare immediatamente copia dei dischetti e CD-ROM e possibilmente dei manuali d'uso. Tali copie serviranno ad uso interno.
è riferito ad una comunicazione mediante il computer, che, con la digitalizzazione delle informazioni, può trattare e integrare contemporaneamente i diversi linguaggi.
Cosa non si deve fare col software in licenza d'uso? In ogni caso è il codice civile e la normativa esistente in merito ai diritti d'autore che regolano i rapporti fra diritti e doveri nel contratto fra le parti.
Come comportarsi quando si acquista un software? E' bene seguire, al momento dell'acquisto, alcuni accorgimenti:
Ed ancora:
Compilare e inviare immediatamente eventuali cedole di garanzia.