I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Menna

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Seminario di Diritto processuale penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mezzi di prova atipici, Mezzi di prova non dichiarativi (Perizia e documenti), La perizia, La ricognizione, L'esperimento giudiziale, La prova documentale, Verbali di prove e di altri provvedimenti, ecc.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Violante

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le fonti del diritto, Il diritto comunitario nella disciplina del contratto, La disciplina contrattuale e la costituzione, Le teorie dei tradizionalisti e degli obiettivisti sul negozio giuridico, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto Sindacale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione del diritto sindacale, Diritto sindacale e relazioni industriali, L’effettività nel diritto sindacale, Astensione legislativa e ruolo della dottrina, L’ordinamento intersindacale, Il ruolo della giurisprudenza, ecc.
...continua
Appunti di Diritto Processuale penale minorile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le caratteristiche del processo penale minorile, Gli organi della giustizia penale minorile, I provvedimenti in materia di libertà personale, Le indagini preliminari, Lo svolgimento del processo ordinario: l’udienza preliminare e l'udienza dibattimentale.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Parente

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ogni forma di aggregazione sociale è indissolubilmente legata all’esistenza ed all’osservanza di regole che ne disciplinano il buon funzionamento, nonché di organi preposti alla loro conservazione ed applicazione. Pertanto le associazioni umane per affermare e conservare la propria esistenza necessitano di un’organizzazione che imponga ai consociati... ecc.
...continua
Appunti di Storia del diritto penale e della giustizia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dai moti contadini al brigantaggio antiunitario (1860-1862), La Commissione parlamentare di inchiesta sul brigantaggio, La legge Pica, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto Privato - Trattato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Illecito e responsabilità civile, L'ingiustizia del danno e la responsabilità civile, La nozione dogmatica di danno ed il concetto di ingiustizia, Idoneità, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Scannicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto privato - Ricorsi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per infrazione, Contestazione della legittimita’ degli atti delle istituzioni per incompetenza, violazione di forme sostanziali, violazione norme del trattato, sviamento di potere, ecc.
...continua
Appunti di Diritto internazionale privato per l'esame della professoressa Carella. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Il diritto internazionale privato ha ben pocoa che vedere con il diritto internazionale. Mentre quest'ultimo ha un ordinamento a sé stante, che regola i rapporti tra i vari Stati della comunità internazionale, il diritto internazionale privato è un diritto positivo interno, costituito da norme che hanno ad oggetto i rapporti di diritto privato collegati a più ordinamenti.
...continua

Esame Diritto internazionale privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Internazionale Privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LA GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE, Regolamento comunitario 44/2001, Il regolamento comunitario sulle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale, La disciplina in materia matrimoniale, ecc.
...continua

Esame Storia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mastroberti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti sul convegno con intervento del Prof. Mastroberti sulla Gran Corte Civile di Napoli. Dobbiamo dire una cosa che ci troviamo di fronte , ripeto devo segnalare una cosa che ripeto gli studi sono stati fatti dagli storici del diritto ma riguardano prevalentemente i tribunali di antico regime quelli pre- rivoluzionari vero! ma non mi risulta che sono stati fatti studi sui tribunali post- rivoluzionari...ecc.
...continua
Riassunto per l'esame Diritto Ecclesiastico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Ecclesiastico di Finocchiaro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto ecclesiastico e la scienza giuridica, Le fonti di cognizione del diritto ecclesiastico, Le fonti di produzione del diritto ecclesiastico, Le garanzie di libertà ed i rapporti tra ordinamenti, ecc.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto ecclesiastico comparato serve a comprendere non solo la legislazione ecclesiastica italiana, ma anche a vedere come la legislazione estera abbia affrontato le stesse materie e risvolti che ne sono derivati. A differenza di altri diritti, la libertà di religione è un diritto sancito dall’art. 19 della Costituzione a tutti.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: OLTRE I CONFINI – RELIGIONI E SOCIETA’ NELL’EUROPA CONTEMPORANEA, Legge di Dio, leggi degli uomini e metamorfosi della contemporaneità, La funzione politica delle religioni ovvero il fondamento religioso del potere politico, ecc.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: OLTRE BABELE – CODICI PER UNA DEMOCRAZIA INTERCULTURALE, MULTICULTURALE/INTERCULTURALE. IL MOTORE ANTROPOLOGICO, La scansione multiculturale/interculturale, Funzione della scansione multiculturale/interculturale, Istantanea del multiculturalismo, ecc.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto ecclesiastico si occupa dei rapporti tra religione e Stato, La Costituzione, Le norme di derivazione concordataria - leggi ordinarie, La legge ordinaria, La legge regionale, La Santa Sede e Città del Vaticano, ecc.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: INTRODUZIONE AL DIRITTO COMPARATO DELLE RELIGIONI, Le ragioni del recupero del valore della religione, La governance delle religioni, 3 buone ragioni per studiare il diritto comparato delle religioni, Il diritto ebraico, I principali impedimenti al matrimonio, ecc.
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. De Meo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto di famiglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Famiglia nel codice civile e nella Costituzione, La riforma e l’evoluzione successiva al diritto di famiglia, I rapporti familiari: parentela e affinità, Il diritto degli alimenti, La famiglia di fatto, Il Matrimonio: celebrazione e invalidità, ecc.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini e lo sviluppo del processo d’integrazione europea, PROFILO STORICO METODO COMUNITARIO, ALLARGAMENTO DEI PAESI MEMBRI, PROBLEMA DEL DEFICIT DEMOCRATICO, LA RESIDUA ESISTENZA DEL METODO TRADIZIONALE, ecc.
...continua
Appunti di Diritto delle assicurazioni marittime. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per trattare il tema delle Assicurazioni marittime, occorre fare un cenno alla Lloyd’s Corporation di Londra. Nel 1600 gli affari marittimi venivano trattati e discussi all’interno dei caffè, dove si potevano raccogliere notizie relative alle navi ed alle spedizioni marittime. Tra tutti i caffè presenti nella zona di Londra, emerse quello del signor Edward Lloyd...ecc.
...continua