I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Appunti di Diritto internazionale privato per l'esame della professoressa Carella. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Il diritto internazionale privato ha ben pocoa che vedere con il diritto internazionale. Mentre quest'ultimo ha un ordinamento a sé stante, che regola i rapporti tra i vari Stati della comunità internazionale, il diritto internazionale privato è un diritto positivo interno, costituito da norme che hanno ad oggetto i rapporti di diritto privato collegati a più ordinamenti.
...continua

Esame Diritto internazionale privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Internazionale Privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LA GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE, Regolamento comunitario 44/2001, Il regolamento comunitario sulle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale, La disciplina in materia matrimoniale, ecc.
...continua

Esame Storia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mastroberti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti sul convegno con intervento del Prof. Mastroberti sulla Gran Corte Civile di Napoli. Dobbiamo dire una cosa che ci troviamo di fronte , ripeto devo segnalare una cosa che ripeto gli studi sono stati fatti dagli storici del diritto ma riguardano prevalentemente i tribunali di antico regime quelli pre- rivoluzionari vero! ma non mi risulta che sono stati fatti studi sui tribunali post- rivoluzionari...ecc.
...continua
Riassunto per l'esame Diritto Ecclesiastico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Ecclesiastico di Finocchiaro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto ecclesiastico e la scienza giuridica, Le fonti di cognizione del diritto ecclesiastico, Le fonti di produzione del diritto ecclesiastico, Le garanzie di libertà ed i rapporti tra ordinamenti, ecc.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto ecclesiastico comparato serve a comprendere non solo la legislazione ecclesiastica italiana, ma anche a vedere come la legislazione estera abbia affrontato le stesse materie e risvolti che ne sono derivati. A differenza di altri diritti, la libertà di religione è un diritto sancito dall’art. 19 della Costituzione a tutti.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: OLTRE I CONFINI – RELIGIONI E SOCIETA’ NELL’EUROPA CONTEMPORANEA, Legge di Dio, leggi degli uomini e metamorfosi della contemporaneità, La funzione politica delle religioni ovvero il fondamento religioso del potere politico, ecc.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: OLTRE BABELE – CODICI PER UNA DEMOCRAZIA INTERCULTURALE, MULTICULTURALE/INTERCULTURALE. IL MOTORE ANTROPOLOGICO, La scansione multiculturale/interculturale, Funzione della scansione multiculturale/interculturale, Istantanea del multiculturalismo, ecc.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto ecclesiastico si occupa dei rapporti tra religione e Stato, La Costituzione, Le norme di derivazione concordataria - leggi ordinarie, La legge ordinaria, La legge regionale, La Santa Sede e Città del Vaticano, ecc.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: INTRODUZIONE AL DIRITTO COMPARATO DELLE RELIGIONI, Le ragioni del recupero del valore della religione, La governance delle religioni, 3 buone ragioni per studiare il diritto comparato delle religioni, Il diritto ebraico, I principali impedimenti al matrimonio, ecc.
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. De Meo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto di famiglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Famiglia nel codice civile e nella Costituzione, La riforma e l’evoluzione successiva al diritto di famiglia, I rapporti familiari: parentela e affinità, Il diritto degli alimenti, La famiglia di fatto, Il Matrimonio: celebrazione e invalidità, ecc.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini e lo sviluppo del processo d’integrazione europea, PROFILO STORICO METODO COMUNITARIO, ALLARGAMENTO DEI PAESI MEMBRI, PROBLEMA DEL DEFICIT DEMOCRATICO, LA RESIDUA ESISTENZA DEL METODO TRADIZIONALE, ecc.
...continua
Appunti di Diritto delle assicurazioni marittime. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per trattare il tema delle Assicurazioni marittime, occorre fare un cenno alla Lloyd’s Corporation di Londra. Nel 1600 gli affari marittimi venivano trattati e discussi all’interno dei caffè, dove si potevano raccogliere notizie relative alle navi ed alle spedizioni marittime. Tra tutti i caffè presenti nella zona di Londra, emerse quello del signor Edward Lloyd...ecc.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: DIRITTO DEL MERCATO UNICO EUROPEO, Scopi della Comunità Europea, Le competenze comunitarie: il principio della competenza d’attribuzione, I vari tipi di competenza comunitaria, ecc.
...continua
Appunti di Diritto del mercato finanziario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La disciplina del mercato mobiliare, le autorità di controllo e gli intermediari abilitati, La delimitazione della materia e l’evoluzione della disciplina, le autorità di controllo sul mercato mobiliare, Le autorità con compiti di controllo e vigilanza sul mercato mobiliare, ecc.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Resta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La tradizione giuridica occidentale, L’evoluzione del diritto comparato e del suo insegnamento, Natura del diritto comparato, Diritto comparato e diritto positivo, Diritto comparato e diritto straniero, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto del lavoro - Ghera - Aggiornamento al 2009. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le fonti del diritto del lavoro in generale: interrelazione tra legge e contrattazione collettiva, L'evoluzione storica del diritto del lavoro: la fase della legislazione sociale, La fase dell'incorporazione del diritto del lavoro nel diritto privato e nel codice del 1942, ecc.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pardolesi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I paesi di common law, L'analisi del comparatista, La circolazione del modello giuridico, Il common law, Il trust, L’istituto del trust, Il desgorgement, Punitive damages in Inghilterra, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto del Lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto del lavoro: evoluzione storica, il lavoro subordinato: individuazione della fattispecie, il lavoro non subordinato, la mediazione pubblica e privata nell’incontro tra domanda/offerta di lavoro, ecc.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Perchinunno

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto costituzionale, insieme al diritto internazionale, processuale, penale, eccetera, si colloca nel diritto pubblico che è quella branca del diritto che studia il rapporto tra lo Stato e i cittadini. Si contrappone al diritto pubblico il diritto privato...ecc.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Caterino

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini del diritto commerciale, L'imprenditore, I requisiti espliciti dell’attività imprenditoriale, I requisiti impliciti dell’attività imprenditoriale, L'azienda, I segni distintivi, ecc.
...continua