I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scannicchio Nicola

Dal corso del Prof. N. Scannicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto dei mezzi di comunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fonti del diritto (Premessa), Libertà di manifestazione del pensiero e diritti della persona (I cap.), Le libertà di informazione nel quadro costituzionale e i limiti alle libertà di manifestazione del pensiero (II-III cap.), ecc.
...continua

Dal corso del Prof. N. Scannicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto privato - Ricorsi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per infrazione, Contestazione della legittimita’ degli atti delle istituzioni per incompetenza, violazione di forme sostanziali, violazione norme del trattato, sviamento di potere, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. N. Scannicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto commerciale sul matrimonio, un istituto che assume rilievo sia dal punto di vista religioso, sia dal punto di vista dell’ordinamento giuridico dello Stato. Per il diritto italiano il termine matrimonio è adoperato per indicare l’atto (le nozze) mediante il quale viene fondata la società coniugale (matrimonio in fieri), quanto il rapporto che ne deriva per gli sposi(matrimonio in facto).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile II, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trattato del Contratto, Roppo (vol IV). Argomenti trattati sono: le nuove frontiere della nullità contrattuale, fondamento e causa di nullità del contratto, la disciplina del contratto nullo, le irregolarità contrattuali durante la fase di formazione dell'atto.
...continua