I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Appunti di Storia del diritto romano per l'esame del professor Antonio Incampo su autori e opere, come Gaio Ateio Capitone: I secolo d.C e le sue opere come: - “Coniectanea”; “De officio senatorio"; Marco Antistio Labeone: I secolo d.C: - Commento alle XII tavole; Commenti a editti dei pretori urbano e peregrino; argomentazioni plausibili (“Πιϑανά”) e i “Responsa” ed “Epistula”.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Siniscalchi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Guglielmo Siniscalchi sui seguenti argomenti: le caratteristiche della norma: 1) L’essere astratta; 2) L’essere espressa tramite il linguaggio (giuridico, specifico, prescrittivo); 3) L’avere una funzione sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Prima lezione di sociologia del diritto di Ferrari. Sulla la società umana fra cooperazione e conflitto: punti di partenza dell'analisi socio giuridica sono alcune fondamentali assunzioni teoriche comuni ad altre scienze sociali. La più naturale di queste è che gli esseri umani vivono comunemente in società o,se si preferisce, in gruppi, mantenendo rapporti caratterizzati da un apprezzabile grado di costanza, regolarità e prevedibilità.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Di Rienzo sulle origini del diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Diritto commerciale di Buttaro. In quel periodo gli scambi commerciali avvenivano prevalentemente nell’ambito delle CORPORAZIONI di ARTI e MESTERI che avevano acquistato potere non solo economico ma anche politico in quanto l’iscrizione alle corporazioni era condizione per poter esercitare diritti civili.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Patroni Griffi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto Commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L'azienda, il nostro sistema di diritto attuale, le specificazioni delle norme del commercio rispetto a quelle del diritto civile, Il Codice Civile del 1942, il codice commerciale, ecc.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Rodio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto costituzionale è il diritto pubblico che si contrappone al diritto privato. Il diritto pubblico si occupa dello studio tra soggetto privato e lo Stato ente pubblico per eccellenza...ecc.
...continua

Esame Procedura civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Losappio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Procedura civile I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diritti e Norme Costituzionali, Le garanzie costituzionali, Le Norme Costituzionali che si occupano del processo civile, Il processo civile nello stato democratico, La tutela giurisdizionale, ecc.
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. De Meo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto di famiglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La promessa di matrimonio, Definizione di matrimonio e suoi presupposti, Cause impeditive del matrimonio, Formalità preliminari del matrimonio, La celebrazione del matrimonio, Effetti del matrimonio, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Commerciale di Campobasso vol. I e II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La società per azioni, nozioni e caratteri fondamentali, l'evoluzione della disciplina, la costituzione, il procedimento, ecc.
...continua

Esame Diritto industriale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Labanca

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto industriale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli istituti del diritto industriale, L’economia di mercato e la libertà di concorrenza, L’art.41 Cost. ed il principio dell’utilità sociale, L’art.43 Cost. Il monopolio legale, L’art.2597 cod.civ.: l’obbligo a contrarre del monopolista legale, ecc.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Tafaro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli atti negoziali, Il temine nel negozio giuridico, La condizione nel negozio giuridico, La protezione, La causa, La persona, La schiavitù, I collegi, L'equilibrio dei poteri nella repubblica romana, ecc.
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto canonico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di Chiesa, La struttura costituzionale della Chiesa, L’ordinamento giuridico della Chiesa, Il concetto di diritto canonico, La giuridicità del diritto canonico, Il diritto canonico come struttura della Chiesa, ecc.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Menna

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Seminario di Diritto processuale penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mezzi di prova atipici, Mezzi di prova non dichiarativi (Perizia e documenti), La perizia, La ricognizione, L'esperimento giudiziale, La prova documentale, Verbali di prove e di altri provvedimenti, ecc.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Violante

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le fonti del diritto, Il diritto comunitario nella disciplina del contratto, La disciplina contrattuale e la costituzione, Le teorie dei tradizionalisti e degli obiettivisti sul negozio giuridico, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto Sindacale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione del diritto sindacale, Diritto sindacale e relazioni industriali, L’effettività nel diritto sindacale, Astensione legislativa e ruolo della dottrina, L’ordinamento intersindacale, Il ruolo della giurisprudenza, ecc.
...continua
Appunti di Diritto Processuale penale minorile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le caratteristiche del processo penale minorile, Gli organi della giustizia penale minorile, I provvedimenti in materia di libertà personale, Le indagini preliminari, Lo svolgimento del processo ordinario: l’udienza preliminare e l'udienza dibattimentale.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Parente

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ogni forma di aggregazione sociale è indissolubilmente legata all’esistenza ed all’osservanza di regole che ne disciplinano il buon funzionamento, nonché di organi preposti alla loro conservazione ed applicazione. Pertanto le associazioni umane per affermare e conservare la propria esistenza necessitano di un’organizzazione che imponga ai consociati... ecc.
...continua
Appunti di Storia del diritto penale e della giustizia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dai moti contadini al brigantaggio antiunitario (1860-1862), La Commissione parlamentare di inchiesta sul brigantaggio, La legge Pica, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto Privato - Trattato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Illecito e responsabilità civile, L'ingiustizia del danno e la responsabilità civile, La nozione dogmatica di danno ed il concetto di ingiustizia, Idoneità, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Scannicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto privato - Ricorsi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per infrazione, Contestazione della legittimita’ degli atti delle istituzioni per incompetenza, violazione di forme sostanziali, violazione norme del trattato, sviamento di potere, ecc.
...continua