I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pannarale Luigi

Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pannarale Luigi: Pubblico e privato. Teoria e storia di una grande dicotomia., Ivan Pupolizio. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pannarale Luigi: Sociologia del diritto, G. Campesi, L. Pannarale, I. Pupolizio. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Prima lezione di sociologia del diritto di Ferrari. Sulla la società umana fra cooperazione e conflitto: punti di partenza dell'analisi socio giuridica sono alcune fondamentali assunzioni teoriche comuni ad altre scienze sociali. La più naturale di queste è che gli esseri umani vivono comunemente in società o,se si preferisce, in gruppi, mantenendo rapporti caratterizzati da un apprezzabile grado di costanza, regolarità e prevedibilità.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I Diritti Fondamentali Come Istituzione, Luhmann. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sociologia del diritto, i diritti fondamentali.
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I diritti fondamentali come istituzione, Luhmann . Nello specifico gli argomenti trattati sono: autorappresentazione, libera comunicazione, democrazia, voto, uguaglianza, lavoro, proprietà, istituzioni giuridiche e critical legal studies.
...continua