I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione III - Politecnico di Torino

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Lullo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Analisi delle principali configurazioni circuitali a FET. Esamineremo i principali montaggi che si utilizzano per i circuiti a transistori, che differiscono tra loro sostanzialmente per la scelta dell’elettrodo che risulta in comune tra l’ingresso e l’uscita.Per il FET può essere utilizzato a source comune (CS), drain comune (CD) e gate comune (CG).
...continua

Esame Elettronica applicata

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Sansoè

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di elettronica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansoè dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dispositivi elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Piccinini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di dispositivi elettrici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Piccinini, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Regruto

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di controlli automatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Regruto dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Savi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Contiene gli appunti presi in classe durante la lezione e dei riassunti delle parti chieste all'orale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Savi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Angelini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Vi propongo degli appunti di chimica inorganica utili per l'esame di chimica per la facoltà di ingegneria. Spero vi siano utili. Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelini dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Appunto
Vi propongo degli appunti sui vettori della geometria euclidea, spero vi aiuti. Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Carlini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
In questo riassunto ho raccolto le nozioni che ritengo più importanti del corso di algebra del Politecnico di Torino. Nello specifico riassumo i concetti partendo dalle matrici fino ad arrivare agli endomorfismi semplici. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Model based software design

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Violante

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Model based software design (MBSD) tenuto dal professor M. Violante nell'anno accademico 2018/2019 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Violante dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Operating systems for embedded systems

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Violante

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di operating systems for embedded systems (OSES) tenuto dal professor M. Violante nell'anno accademico 2019/2020 e e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Violante dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fotografia e cinema digitale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Verra

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fotografia e cinema digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Verra dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. V. Chiadò Piat

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Analisi Matematica I, argomento "Numeri Complessi". Oltre a tutta la parte teorica, il pdf contiene anche esempi ed esercizi svolti sull'argomento. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiadò Piat
...continua

Esame Reti di Telecomunicazione

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di reti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Università Politecnico di Torino

Appunto
Esercizi di calcolo numerico che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Carlini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti ricavati dalle videolezioni relative al corso di Algebra Lineare e Geometria del Politecnico di Torino. Ho speso molto tempo a curare gli appunti ed ho studiato solo a partire da questi. Appunti di algebra lineare e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carlini.
...continua

Esame Mathematical Analysis I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. R. Adami

Università Politecnico di Torino

Appunto
Gli appunti riguardano la parte introduttiva del corso di Analisi Matematica I tenuto in inglese al Polito. Vengono introdotti fondamenti di logica e insiemistica con approfondito riferimento agli insiemi dei numeri dai naturali ai complessi. Particolare attenzione è inoltre riservata al concetto di intervallo aperto e chiuso e alle rispettive nozioni di estremo superiore e inferiore, massimo e minimo. Tutti i teoremi, lemmi, e corollari sono prima enunciati e poi dimostrati; sono presenti numerosi esempi. Appunti presi con Ipad a lezione. Tutte le descrizioni sono digitate al computer; le formule, le dimostrazioni e gli esempi sono scritti a mano (colori differenti codificano sezioni differenti degli appunti) Gli appunti sono in inglese ma sono facilmente consultabili da chiunque. My notes are about the introductory part of the Mathematical Analysis I course held in English at Politecnico di Torino. Logic and set theory fundaments are treated deepening what concerns number sets from natural to complex numbers. In particular, the concept of open and close interval and the notions of supremum and infimum, maximum and minimum, respectively, are described. All the theorems, lemmas and corollaries are firstly stated and then demonstrated; several examples are present. Notes are taken with an Ipad during lectures. All descriptions are computer typed; formulas, proofs and examples are handwritten (several colours are used to encode different sections of the notes). Index: 1. Sets (Operations & Properties) 2. Logic -Propositions -Connectives -Truth Tables -Predicates -Quantifiers 3. Set N (Natural Numbers) -Operations & Properties -Induction Principle -Newton's Binomial 4. Set Z (Integer Numbers) -Operations & Properties 5. Set Q (Rational Numbers) -Operations & Properties -Ordering & Representation -Limits of rational numbers theory (square root of 2 is not a fraction) 6. Set R (Real Numbers) -Operations & Properties (Dedekind axiom of completeness) -Representation & Confronting Sets -Countability of R 7. Absolute value -Triangular Inequality -Reverse Triangular Inequality 8. Intervals -Closed and Open Intervals -Bounded Sets -Maximum & Minimum -Supremum & Infimum 9. Density of rational 10. Cartesian Product -Cartesian plane 11. Complex Numbers -Definition & Properties -Complex numbers different forms (algebraic, exponential, trigonometric) -Operations -Fundamental Theorem of Algebra
...continua