I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei processi industriali - Politecnico di Milano

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Schemi riassuntivi degli argomenti, del secondo emisemestre, del corso di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Argomenti trattati: topologia in Rn, limiti, calcolo di limiti, funzioni continue, derivate I° e II°, studio di funzioni, integrali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Argomenti trattati: matrici, trasformazioni lineari, endomorfismi, autovalori, teoremi con relative dimostrazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali cementizi e ceramici

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Ormellese

Università Politecnico di Milano

Appunto
Si tratta di domande studio con risposte più che esaurienti su tutti gli argomenti della parte del corso relativa ai materiali cementizi, ceramici ed i vetri. Argomenti: Cemento Portland, clinker, gesso, leganti aerei ed idraulici, idratazione di silicati ed alluminati, fattori che influenzano la porosità, la lavorabilità e la resistenza meccanica del calcestruzzo e del cemento, grado di idratazione, influenza degli additivi, distribuzione granulometrifa di Bolomay e Fuller, ritiro del calcestruzzo, cementi di miscela. proprietà meccaniche e termiche del ceramici, composizione e struttura dei ceramici, ciclo di produzione, shock termico, statistica di Weibull. viscosità dei vetri, vetri temprati e colorati, fenomeni di degrado.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. R. Talamo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Talamo. All'interno del documento sono contenuti degli appunti esaustivi sulla definizione e la dimostrazione (basate sulle sommatorie) della somma dei primi n termini di una progressione geometrica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Chimica generale per l’esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la materia, l'atomo, la differenza atomo-molecola, il modello atomico, i concetti chiave, il numero atomico, la massa atomica relativa, lo spettro di massa.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di Fisica I del professor D'Andrea(sono comprese definizioni e dimostrazioni). Gli argomenti trattati sono i seguenti: la velocità media, la velocità scalare, l'accelerazione media, la velocità vettoriale, l'accelerazione vettoriale media.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fisica per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la grandezza fisica, le quattro fasi, la velocità, l'unità di sistema, la misurazione del tempo, la legge fisica, la mole, i vettori, il prodotto scalare, la somma dei vettori.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Algebra lineare per l'esame del professor Vegni: -retta e piano in R3, sistemi lineari, spazi vettoriali; -algebra delle matrici: operazioni tra matrici, calcolo del determinante, teorema di Kramer, teorema di Rouchè-Capelli; -trasformazioni lineari tra spazi vettoriali: teorema di rappresentazione, ker, iniettività, suriettività, teorema di nullità più rango, proprietà degli endomorfismi, autovettori e autovalori, matrici simili, teorema spettrale; Studio di funzione: -limiti: definizione, proprietà delle funzioni, asintotici, "o piccolo", limiti notevoli, teorema del confronto, ordine degli infiniti; -continuità di una funzione -derivata: derivabilità, regole di derivazione, calcolo dei punti di ottimo, teorema di Weierstrass, Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, funzioni concave e convesse, polinomio di Taylor e teorema del resto secondo Peano e secondo Lagrange; -integrali: definizione secondo Reimann, proprietà, teorema fondamentale del calcolo integrale, teorema del valor medio; Numeri complessi: -definizione, operazioni, forme di notazione, equazioni in campo complesso, teorema fondamentale dell'algebra
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di chimica per l'esame del professor Mele su: definizioni di massa atomica, massa molecolare, reazione chimica; Modello di descrizione di uno stato di aggregazione: equazione di stato, leggi di Dalton, Boyle, Gay-Lussac; Primo principio della termodinamica, entalpia e legge di hess; Elettromagnetismo: campo elettromagnetico, spettro del visibile, relazione di Plank, fenomeni ondulatori, principio di indeterminazione; Orbitali atomici: definizione, numeri quantici, riempimento degli orbitali, configurazione elettronica dell'atomo di idrogeno e degli atomi pesanti, raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica; Legami atomici: teoria di Lewis, legame ionico, legame covalente semplice e polare, elettronegatività, geometria delle molecole, legame e struttura molecolare nella teoria valence-bond, ibridizzazione degli orbitali, teoria degli orbitali molecolari; Semiconduttori: definizione, drogaggio, giunzione PN, diodi; Classificazione dei solidi; Passaggi di stato: tensione di vapore, riscaldamento in contenitore aperto e chiuso, diagramma di stato, variamnza; Forze intermolecolari: interazione ione-dipolo e dipolo-dipolo, forze di London Equilibrio chimico: reversibilità o irreversibilità di una reazione, principio di Le Chatelier; Spontaneità di una reazione: entropia, II principio della termodinamica, legge di Boltzmann, III principio della termodinamica, energia libera; Acidi e basi: definizione, reazioni acido-base, calcolo del PH, neutralizzazione di una soluzione; Reazioni di ossido riduzione, pila di Daniel, calcolo della fem, equazione di Nenrst. Su ogni argomento sono presenti anche esercizi svolti.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Fazzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Elettronica per l'esame del professor Fazzi su: Diodo: trasporto di carica nel semiconduttore, studio della giunzione PN, caratteristica del diodo; Transistor: funzionamento del BJT in polarizzazione diretta e in zona di saturazione sia su NPN che PNP, circuito equivalente, studio delle configurazioni a emettitore comune, base comune e collettore comune, realizzazione di uno stadio di amplificazione con valutazione di impedenza di ingresso e uscita, stadio differenziale; Amplificatore operazionale: modello interno, circuito equivalente per piccoli segnali, utilizzo nei sistemi retroazionati in configurazione invertente, non invertente e differenziale sempre con valutazione di impedenza di ingresso e di uscita, analisi della risposta in frequenza in configurazione invertente, non invertente, integratore, derivatore e studio del comparatore.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica per l'esame del professor Contini su: elettrostatica: nel vuoto, nei materiali (conduttori e isolanti); corrente elettrica; elettromagnetismo: nel vuoto, nei materiali, in condizioni non stazionarie; campo elettromagnetico e equazione delle onde. Si tratta di un quaderno intero contenente tutto il programma di teoria e con annesse esercitazioni svolte
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Chimica per l’esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema termodinamico, lavoro, calore, calorimetro, entalpia, energia libera, sistema aperto, sistema chiuso, convenzione di segni per capire se il lavoro è fatto sul sistema oppure dal sistema.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Chimica per l’esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legge di Dalton, Boltzmann, Maxwell, curva di distribuzione, calore, temperatura, pressione parziale di un componente generico, volume parziale, grafico di distribuzione di Maxwell e Boltzmann.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Chimica per l’esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: equazione di stato dei gas, legge di Boyle, legge di Charles, legge di Gay-Loussac, modelli di descrizione della materia, legge di Avogadro, gas avente particelle puntiformi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Chimica per l’esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: valenza, formula bruta, reazioni chimiche, bilanciamento che consiste nell’aggiungere coefficienti stechiometrici in modo da ottenere uno stesso numero di atomi nei reagenti e nei prodotti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Chimica per l’esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: atomi, numero atomico, numero di massa, isotopi, ioni, spettro di massa, unità di massa atomica, spettrometro di massa, molecola come combinazione di più atomi, il più piccolo aggregato stabile che ha determinate caratteristiche fisiche.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica I per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: moto proiettile, moto circolare, moto di un proiettile sparato da un cannone ad velocità iniziale, massima quota raggiunta, gittata del nostro cannone, dinamica del punto materiale.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fisica I per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: velocità vettoriale, accelerazione vettoriale, cinematica, moto rettilineo uniformemente accelerato, velocità media e istantanea vettoriale, accelerazione vettoriale istantanea.
...continua