I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Ecco a voi tutti i teoremi che vi potrebbero chiedere all'esame di Geometria e Algebra del primo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col mitico prof. Giordano. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a questo elenco potrete passare la parte teorica dell'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare mentre ci si esercita così da poter superare l'esame a pieni voti. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Questi due elementi insieme (ovviamente ho caricato anche le dimostrazioni di questi teoremi elencati) vi faranno passare l'esame sicuramente! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutti i teoremi che vi potrebbero chiedere all'esame di Analisi 1 del primo anno di Ingegneria al Politecnico di Bari (sezione B), esame svolto con la prof.ssa Bartolo. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a questo elenco potrete passare la parte teorica dell'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Se non avete seguito oppure non siete sicuri di aver scritto bene le dimostrazioni dei teoremi durante le lezioni, potete trovare tutti i teoremi, nozioni e definizioni scritte da me e di cui potete fidarvi, questo file vi aiuterà non poco. Questi due elementi insieme vi faranno passare l'esame sicuramente! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. De Tullio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Fluidodinamica sostenuto dal prof. De Tullio. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti (lavoro minuzioso)! Valido per l'esame di Fluidodinamica di ingegneria meccanica e sistemi medicali, probabilmente anche per ingegneria civile e ambientale. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Tecnologia dei Materiali (1° modulo) sostenuto dal prof. Spina. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con il formulario di Tecnologia Meccanica (2° modulo) che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio anche per la seconda parte dell'esame. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Questo è tutto ciò che serve per l'esame di Geometria e Algebra. Lo custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È tutto in ordine e contiene TUTTI gli argomenti dell'esame in questione(teoremi, formulario, proprietà, relazioni ed enunciati). Non vi servirà seguire (anche se io ve lo consiglio perchè il prof. Giordano è unico ed eccezionale) il ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale / teorica e anche quella esercitativa / pratica. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). Ho caricato anche un elenco dei teoremi chiesti in sede d'esame (con annessa probabilità di trovare ciascun teorema) che sarebbe ancora più utile se abbinato a questo file. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Per la prova orale/teorica è necessario sapere numerose altre formule che non si usano nella parte esercitativa. Questo formulario ha l'obiettivo di dare un ordine mentale a chi deve sostenere la prova orale. Ovviamente è necessario avere le varie dimostrazioni. Inoltre, ho caricato anche un formulario per la parte esercitativa e le domande che vengono poste all'esame orale. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Questo è tutto ciò che serve per l'esame di Analisi 1 e 2. Lo custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È tutto in ordine e contiene TUTTI gli argomenti dell'esame in questione (teoremi, formulario, proprietà, relazioni ed enunciati). Vi permetterà di preparare l'esame in molto meno tempo ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale / teorica. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). Ho caricato anche un elenco dei teoremi chiesti in sede d'esame (con annessa probabilità di trovare ciascun teorema) che sarebbe ancora più utile se abbinato a questo file. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Brambilla

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Fisica 1 e 2 sostenuto dal prof. Brambilla. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Meccanica applicata alle macchine, domande che sono le stesse sia se l'esame è svolto da Mantriota che da Gentile o Soria. Ayr. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare mentre ci si esercita per la parte pratica / esercitativa dell'esame. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Il file comprende tutti gli appelli di Elettronica dei sistemi digitali svolti. Altri studenti che hanno utilizzato questi appunti hanno preso dal 28 in su a quest'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giorgio.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Raccolta di formule e definizioni riguardanti la disciplina di Fisica Tecnica Ambientale (Termodinamica, Acustica, Psicrometria) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martellotta, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Trentadue

Università Politecnico di Bari

Appunto
Raccolta delle formule e delle definizioni di Scienza delle Costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Trentadue, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Compendio sintetico riguardante concetti basilari e pratici della Tecnica delle Costruzioni in CLS armato (riferito alle NTC 2008 e relativa circolare) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Porco, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Guzzardo

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Compendio essenziale di Diritto amministrativo e Pianificazione urbanistica, basato sulle nozioni fornite in aula e da numerosi manuali di diritto amministrativo e public procurement basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Guzzardo, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Consigli e Prescrizioni (NTC2008) per il dimensionamento delle sezioni degli elementi in CLS, e delle armature ad essi correlate. Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Porco, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in seguendo le lezioni del professore e integrando le sue dispense. Tra la teoria ci sono anche esercizi fatti in classe con il professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Palma, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Business Process Management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scozzi, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Meccanica delle Strutture e Metodi Computazionali, tratte da lezioni svolte su lavagna o sulla base di slides, libri inerenti alla materia, ed ulteriori contributi realizzati da docenti esterni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piccioni.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Maione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di controllo digitale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maione, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame strategia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. N. Carbonara

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di strategia e organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carbonara, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua