I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Storia e critica del cinema e della professoressa Mosconi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il paesaggio nel cinema italiano, Bernardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il paesaggio come forma simbolica, guardare il paesaggio: l’estetica è anche un’etica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e critica del cinema e della professoressa Mosconi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del cinema e dei film, Brodwell, Thompson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cinema delle origini, l'invenzione del cinema, le prime produzioni e le proiezioni cinematografiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della musica e della professoressa Cafiero, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della musica occidentale 3, Cafiero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cantata da camera – storia di un nuovo genere musicale per palazzi aristocratici, la sonata barocca – storia di nuove soluzione per la musica strumentale d’assieme.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema italiano e del professore Della Torre, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Guida alla storia del cinema italiano, Brunetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’era del muto, il divismo al maschile: le maschere e i corpi, l’eredità verista.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema italiano e del professore Della Torre, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cent'anni di cinema italiano, Brunetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il neoitaliano, gli autori degli anni del boom cinematografico, i maestri e il valzer degli addii.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate e del professore Cattaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cattaneo, Letteratura comparata, Gnisci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia comparata della letteratura, la storia della letteratura nazionale, le antichità europee.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate e del professore Cattaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cattaneo, Il trionfo della memoria, Cattaneo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la genesi di un saggista, il saggio come poesia, il mondo che non vediamo più, l’ultimo emblema: la Casa della vita.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana moderna e contemporanea e del professore Langella, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Novecento, Langella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i percorsi della letteratura novecentesca, le varie forme dell’avanguardia, la poesia.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia e del professore Lucarno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Compendio di Geografia Umana,Dagradi, Cencini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geografia umana, origine e sviluppo della geografia umana, la rappresentazione dello spazio: la cartografia.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sulle Fortune e Sfortune dell'Alchimia: cenni storici, alchimia spirituale, salvezza, reintegrazione, sacrificio, coniunctio, tradizione spirituale, alchimia mistica, alchimia dell'elixir, oro potabile, quintessenza, alchimia speculativa, alchimia farmacologica.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Vallaro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura inglese della prof.ssa Vallaro su The complimentary Dream, perhaps: Yeats, introduzione, I Generi letterari in William Butler Yeats, Il Viaggio testuale in W.B. Yeats, Variazioni metaforiche sulla Scrittura, Folate keatsiane in “The Wind among the Reeds”, Yeats e l’Italia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professor Giovagnoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Convivere, Riccardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storie di divorzi tra popoli, la globalizzazione e l'identità, tra conflitti e civiltà.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professor Giovagnoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'età della globalizzazione, Rogari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rivoluzione russa, il dopoguerra e la mancata stabilizzazione internazionale, Italia. Crisi dello stato liberale, il biennio rosso e la dittatura fascista.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza e del professor Gresti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Tristano. Storia di un mito, Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: per la storia di una ricostruzione, Thomas e le intermittenze del cuore, i frammenti conservati.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza e del professore Gresti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Origini romanze, Asperti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il campo d’indagine, i problemi di fondo: oggetti e ricostruzione storica, i nodi problematici: definizioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza e del professore Gresti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Antologia delle letterature romanze del medioevo, Gresti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le conte du Graal (Perceval), Robert de Boron, Roman de Merlin en prose.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia italiana e della professoressa Brambilla, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione allo studio della filologia italiana, Stussi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i manoscritti e le stampe, L’allestimento del manoscritto, la scrittura antica.
...continua

Esame Sociologia della Letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia della Letteratura della prof.ssa Millefiorini su Manuale critico bogliografico: filologia e critica letteraria, la filologia e l’edizione critica dei testi, le origini, le basi e il concetto di critica, la critica letteraria dalle origine al croce, i metodi e le tendenze della critica letteraria contemporanea, la storiografia e i generi letterari.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Implicito e presupposizioni: Dire et ne pas dire, Presupposizioni, Accessibilità, Alcuni tipi di presupposto, Esistenziali vs fattuali, Presupposti di esistenza, L’articolo, L’esistenza presupposta, I presupposti dei SN, Presupposti fattuali, Verbi epistemici.
...continua
Riassunto di libro per l'esame di Lingua spagnola della prof.ssa Hernán-Gómez Prieto, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente El Coronel no Tiene Quien le Escriba.
...continua