I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Estetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Diodato, Arte come esperienza, Dewey. Gli argomenti trattati sono: creatura vivente, creatura vivente e le “cose eteree”, Fare un’esperienza.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Diodato, Storia di sei Idee, Tatarkiewicz. Gli argomenti trattati sono: l’Arte: storia del concetto, la trasformazione nell’età moderna.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sulla Linguistica ed i suoi Ambiti: Sprachwissenschaft, Kommunikation unter Menschen, Sender, Träger von Bedeutung, Kanal, Empfänger, Mitteilung, Einzelsprache, artikulatorische Phonetik, Lexikologie.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Los Girasoles Ciegos di Méndez consigliato dalla docente Hernán-Gómez Prieto. Glia argomenti sono: libro de cuentos articulado a lo largo de cuatro historias, capitán Alegría, joven poeta, no hay vencedores y vencidos, Lenguajes distintos, Agilidad por alternancia de narradores.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica tedesca II della prof.ssa Missaglia su: wort, morphem, morph, allomorph, Morphematische Strukturen von Wörtern, segmentierung, klassifizierung, klassifikation der morpheme unter lexikalischen gesichtspunkten, morphologische konstruktionen, wortbildung.
...continua

Esame Retorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Rivoltella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Retorica per l’esame del professor Rivoltella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la neoretorica, l'actio, l'Eloquentia Corporis, l'elocutio, l'ornatio, la centralità dell'elocutio, un concetto portato dell'eredità della retorica latina.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l’esame del professor Bellini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi dell'opera Italia mia, benché 'l parlar sia indarno di Francesco Petrarca, è una canzone composta e motivata dallo scoppio della guerra fra Gonzaga ed Estensi per il controllo della città.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola su Introduction à la littérature fantastique: Tzvetan Todorov, définition du fantastique, diagramme de subdivision du genre, de la philosophie à la littérature, Synopsis, la littérature belge de langue francaise.
...continua
Appunti di Teorie e Tecniche della Comunicazione di Massa del prof. Bettetini sulla comunicazione audiovisiva: La conversazione testuale, “conversazione” audiovisiva, “conversazione” testuale, la predisposizione del testo alla comunicazione, l’accettabilità, tempo dello scambio comunicativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Alberzoni, Medioevo, Vitolo. E'una sintesi schematica delle date e soprattutto degli eventi principali. Lo schema si basa prevalentemente sui colori, di cui si trova una legenda a fine documento.
...continua
Riassunto per l'esame di Teologia I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente versalona, Era Veramente Uomo, Maggioni. Gli argomenti trattati sono: La divina umanità di Gesù, Uomo profondamente religioso.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sul Linguaggio e ragione: Il lógos, Platone e l’intreccio di nomi e verbi, Composizionalità e virtualità, Grammaticalità, congruità e coerenza, La natura del significato, Senso, non-senso, controsenso.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Reggiani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Lingua inglese del prof. Reggiani su Britain Explored: geography of britain, Highland and lowland Britain, Population, The weather, great britain and the united kingdom, the constitution, Making new laws: Bills and Acts, Functions of parliament.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua spagnola della prof.ssa Hernán-Gómez Prieto su Serpientes en el Paraíso: resumen, La inspectora Petra Delicado, estilo, Petra, Juan Luis Espinet, El paradis, arabal (sobborgo) rico de la ciudad, paraiso illusorio, el delito de un abogado ejemplar.
...continua
Appunti di per l’esame della professoressa Di Raddo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Neoclassicismo e il Romanticismo in arte. Cultura, idee e sviluppi nella pittura e nella scultura dell'epoca. Riferimenti precisi ad artisti, teorici e opere. Analisi delle opere fondamentali.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola del II semestre: l'alchimia, l’incesto, archetipo, tetractis di Pitagora, Gregorius di Von Aue, presentazione di Mignon, Wilhelm Meisters Lehrjahre, traduzioni, Novalis, l’Heinrich di Ofterdingen, Richard Wagner.
...continua
Appunti di Letteratura moderna e contemporanea per l’esame del professor Langella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Punto di partenza per un discorso sulla relazione tra letteratura e religione è la "Scienza nuova" di Vico e la sua idea di "poeti teologi".
...continua
Appunti di Letteratura moderna e contemporanea per l’esame del professor Langella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il seme del piangere, raccolta, poesia, analisi, commento della poesia, parafrasi, poetica, Novecento, montale, sbarbaro, linea ligure, madre, crisi, inquietudine, esistenzialismo, contemporanea, versi.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su Le conditionnel: Le conditionnel est très souvent considéré comme un temps de l’indicatif, à rapprocher du futur, Valeurs modales, un fait envisageable, nouvelle non confirmée, demande polie, fait imaginaire.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura tedesca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Letteratura tedesca della prof.ssa Frola. Su Tonio Kröger: Thomas Mann, Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi, Hans Hansen, Don Carlos di Schiller, Ingeborg Holm, Antonio Kröger, Il signor Knaak, Magdalena Vermehren, Lisaveta Ivanovna.
...continua